JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao ragazzi, stavo dando un'occhiata in quanto ho anch'io un problema analogo. Cambiare treppiede e testa in quanto con il peso della 7D + Tamrom 70-300, non garantisce stabilità e appena stringi manopole cambia tutto. Se ho ben capito il manfrotto 190 xprob va bene mentre come testa andrebbe cercato qualcosa di più consistente di una 496 rc2? mi dite su cosa devo orientarmi? grazie
“ Vanno anche meglio dei Manfrotto, ma non è che costano cmq pochissimo. „
C'è poco da fare, o ci si rassegna a spende un botto fin da subito (ottenendo una valida accoppiata treppiede + testa fin da subito), oppure ci si arriva un po' per volta, restando scontenti per anni: i prodotti buoni COSTANO. Io ho seguito la strada di migliorare un po' per volta ... partendo dal treppiede preso sulla bancarella dei cinesi ... ne ho cambiati enne, e ancora più teste. La Cullmann Magnesit 40200 è sicuramente una testa SERIA.
@Andreaeos: la 496 rc2 non ha una gran portata, pensa almeno ad una 498 ,e poi se vuoi vera stabilità, in fase di serraggio forse si muoverà anche quella.
Alvar Mayor: ho già cambiato un paio di treppiede e teste quindi vorrei scegliere qualcosa di più duraturo e soprattutto che sia stabile anche dopo un anno dall'acquisto. Premesso che dovrò acquistare sia il treppiede sia la testa, e cercando di risparmiare ma senza ricascare negli acquisti "inutili", su che testa pensi mi debba orientare? tra qualche giorno andrò in giro a far foto (spiagge di sabbia e scogli) e vorrei attrezzarmi in anticipo. Grazie .
ciao Antonino, io ho il Bilora Twister, guardandolo è identico o cambia davvero poco rispetto al Sirui che hai postato (il bilora costa parecchio in più, non so sirui ha copiato bilora o viceversa o è semplicemente lo stesso con due marchi differenti). L'ho preso da portarmi quando vado in moto, è comodo, corto (40 cm da chiuso) e piuttosto leggero, certo, la stabilità non è a livello di altri, ho anche un 190XPROB e devo dire che quello è più stabile ma di certo non ha il vantaggio in termini di trasportabilità. Solitamente ci monto 7D + 16-35 o 24-105 senza nessun problema. La testa inclusa non è male nemmeno quella, dichiarano una portata di 5kg se non sbaglio ed effettivamente li può tenere. Il cavalletto è ben fatto, puoi anche trasformarlo in monopiede all'occorrenza e la colonna centrale si può rimuovere ma da chiuso non è assolutamente un fastidio visto che si ripiega su se stesso.
@antonino: no, il sarui l'ho visto solo in foto sul link che hai messo tu, all'apparenza e come meccanismi sono molto simili ma no ti saprei dire di più, ho visto però che le misure del sarui sono un pò diverse, 30cm da chiuso contro i 43cm (misurati) del bilora, Il bilora pesa 1,7kg contro gli 0,8. Il sarui è più piccolo....mi sa che il bilora è meglio per una 5D...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.