RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il linguaggio ritrattistico sfruttando l'angolo di ripresa


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il linguaggio ritrattistico sfruttando l'angolo di ripresa




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 10:56

Beh a grandi linee, se ho capito la tua domanda o il concetto che vuoi esprimere, le focali più corte danno un senso di intimità, di vicinanza, ti sembra di star lì insomma. Focali più lunghe comprimono di più e capisci che sei a distanza.
Concordo col fatto che con alcuni soggetti non puoi usare focali corte, gli dà fastidio la vicinanza dell'obiettivo e si irrigidiscono.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:05

Non solo certi soggetti non sono fisicamente adatti a quella scelta.
Dipende molto dall'idea della foto.
Per esempio una focale corta può essere usata in un ambientato per dare comunque un senso di spazio

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:10

Mi piace un sacco questo 3D Ooo!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:15

bene Riccardo1975, spero che portiate la vostra esperienza.
io non sono un bravo ritrattista, anche perchè mi precludo molte occasioni.
se fotografo per me non riesco a chiedere la posa. per me sarebbe una cosa assurda.
Non che lo sia in assoluto, sia ben chiaro, ma lo è per il mio modo di fotografare.
tuttavia sono soddisfatto di questo 28mm eq. mi direte, ti accontenti con poco...MrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1529086&l=it

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 20:07

Non solo certi soggetti non sono fisicamente adatti a quella scelta.

la fisicità del soggetto probabilmente incide più di quanto non ho considerato.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 20:24

Il tuo post mi fa pensare a questo
m.youtube.com/watch?v=xnN3M2GftfI
Penso possa essere di grande ispirazione.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 20:39

in che senso il mio post ti fa pensare a questo documentario sul paco e Buenos
Aires?
ah ho capito, ti riferisci a quello che viene detto al minuto 19.
ho capito, Valerio Bispuri parla del 24mm e dello stare dentro alla situzione. chiarissimo.
grazie.

user15476
avatar
inviato il 27 Novembre 2015 ore 20:49

Ma infatti se potessi chiederei a Benedusi se ha mai fatto qualche lavoro commerciale al di sotto del 50mm che è la sua focale di riferimento per la ritrattistica.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 20:56

in quel documentario Valerio Bispuri mostra la sua esperienza di photo reporter. Spiega come, per lui, la fotografia abbia lo scopo di portare avanti una vera indagine per mostrare al suo pubblico ciò che la gente normalmente non conosce, ignora. Lui stesso spiega perchè il suo corredo comprende esclusivamente un 24 mm nonostante siano per lo più ritratti quelli che scatta. <<se allunghi una mano e tocchi una situazione, stai nel punto giusto>>

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 21:00

ragazzi che servizio... che reportage.

user15476
avatar
inviato il 28 Novembre 2015 ore 1:28

Due modi e stili diversi di intendere la ritrattistica..

Emmanuel Lubezki www.instagram.com/chivexp/

Martin Schoeller www.instagram.com/martinschoeller/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me