| inviato il 14 Novembre 2015 ore 10:39
Io avevo il 50 art e devo dire che per il poco che l'ho usato non gli si può criticare nulla se non il peso. Del 35 poi sempre serie art se ne parla ancora meglio quindi in rapporto al prezzo lo sceglierei senza problemi. Chiaro che se invece la scimmia spinge per il nuovo riga rossa li si passa nella sfera dell'irrazionale che spinge noi amatori a fare spese folli in rapporto al risultato ed alle occasioni in cui realmente sfruttiamo certe ottiche. Io ho da poco preso il 70-200 f2,8 II IS e sono consapevole che un più economico Tamron sarebbe stato più che sufficiente per le mie esigenze ma tant' è l'irrazionale ha prevalso. |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 10:57
Riccardo e Alessandro.... Il focus del vostro 35 art andava bene da subito o l'avete fatto tarare? Dove l'avete acquistato? Ho visto le vostre foto con l'art, stupende.... I colori vengono fuori così o avete fatto della della post? Comunque avete ragione, non si puo non comprare....mi sta venendo l'acquolina in bocca, non so quanto riuscirò a resistere |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 11:10
È vero Andrea.... è proprio così.... la scimmia per il nuovo L II è chiaro che spinge....è proprio LEI che ha aperto il post, io non voglio mica spendere 2000 euro Per il discorso peso non è un problema anzi se c'è qualità costruttiva ben venga il peso, di solito uso lenti di quel peso, mi ci trovo bene e anche in viaggi lunghi è sopportabile anche se un po' faticoso a fine giornata. Il 50 art perché l'hai venduto? |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 11:54
Io ho fatto un viaggio di 3 settimane a Bali con 35 Art e Tamron 70-200 2.8, rivedendo poi gli scatti ho notato che quasi la totalità di quelli che poi ho scelto di post produrre e pubblicare era proprio realizzata col Sigma... é davvero imbattibile in quanto a colori e definizione, oltre che per capacità di raccontare un momento, a mio parere. Il mio non ha problemi di focus, mai tarato! Acquistato usato quasi nuovo su eBay |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 11:59
“ Il 50 art perché l'hai venduto? „ L'ho venduto per acquistare il biancone di cui avevo maggiore bisogno ed alleggerire lo zaino, mi ero reso conto che le occasioni in cui lo usavo erano poche e allora portarmi in giro 900gr di 50 in previsione del 1490gr del biancone mi ha fatto prendere questa decisione. |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 18:31
Ciao Luca, intanto grazie mille per i complimenti. Conta innanzi tutto che le foto che ho postato con il 35A sono tutte state scattate con una (meravigliosa per me) 30d macchina da 8 megapixel del 2006. Quindi questo rende ancor più l'idea della bontà dell'ottica. Un poco di post produzione l'ho utilizzata ma non credere più di tanto uso solo (fino ad ora) un po' di Canon DPP e, di nuovo, questo ti dice quanto l'ottica sia davvero strepitosa. No, non l'ho mai fatto tarare, e' stato così anche per il mio 50A. Mai avuto problemi di maf o di f/b focus. Te lo consiglio vivamente. Se avessi paura di problemi di maf prendilo da Amazon che lo puoi tranquillamente rendere nel caso oppure vai in negozio fisico e provalo Facci sapere che siamo curiosi! |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 19:38
Ciao Luca, io sono stato fortunato a non avere nessun problema di F/B Focus , ho fatto il test con le tre pile e tutto risulta in maniera corretto. Ovviamente sugli scatti che ho effettuato c'è un lavoro di PP però devo dire che il "grezzo" dello scatto è eccezionale, l'immagine e i toni dei colori sono molto caldi, non ti saprei spiegare, è un effetto che a me piace molto quello dell'1.4 Art, secondo me una lente eccezionale... a 1.4 è già una lama.. io ce l'ho piantato a quell'apertura sempre ! Ho venduto il 24-105 per il Sigma, mai pentito !! |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 23:34
Grazie a tutti per i consigli, tutti i contributi sono stati molto utili.....mi sa proprio che la prenderò!!! Se riesco prima di Natale così me la porto in viaggio in Thailandia e Vietnam!! Probabilmente prenderò da Amazon.... comunque vi farò sapere, probabilmente tra un paio di settimane perchè questo mese ho molte spese. Non vedo l'ora di arverlo tra le mani questo gioiello!!!!! Grazie ancora per la vostra esperienza e a presto! |
| inviato il 15 Novembre 2015 ore 0:54
Ottima scelta non te ne pentirai! |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 15:39
Riesumo la discussione.... Appena arrivato il 35 art!! Comprato da Amazon. Sulla parte inferiore del barilotto c'è scritto 012 (sarà l'anno di produzione?). Ma ancora vendono obiettivi nuovi fabbricati nel 2012? Qualcuno che l'ha comprato quest'anno ha un'anno di fabbricazione diverso? La messa a fuoco sembra andare bene ma devo ancora provarlo bene |
user24904 | inviato il 17 Dicembre 2015 ore 15:44
Sarà della Benetton... |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 16:14
Luca, anche io a metà novembre ho preso da Amazon il 35 Art. Anche il mio ha la sigla 012. Ho fatto verifiche casalinghe con la focus chart e non ho riscontrato problemi di F/B. Quanto alla messa a fuoco ti dico che è fulminea anche in condizioni di luce non eccelse e che mi sembra perfetta. |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 16:19
Purtroppo non ho la focus chart (ho provato a stamparne una da internet ma quando la stampo la definizione e' bassissima su carta) ma ho fatto qualche prova a casa con la 6D provando anche i pmf laterali e per ora mi sembra andare bene, anzi su oggetti piccolissimi a distanza di 5-6 metri è meglio di quella che faccio io in manual con il live View. |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 16:57
Avuto il 35 sigma su 6d: prendilo tranquillamente. Il 35ii canon non lo conosco (ho avuto solo il prima serie) ma non spenderei il triplo considerato che il sigma è già di altissimo livello |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 19:55
Ho usato il 35L II ed è il miglior 35 mai usato. Quello che tira fuori è lontano da ogni immaginazione. Il prezzo è altissimo, ma li vale. Davvero impressionante. Per un 35 ottimo qualitativamente e ad un prezzo onesto... sigma 35 art. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |