RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-70 esce dal c.o.m.a.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24-70 esce dal c.o.m.a.





avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 14:04

Questo ovvio, il rimborso era un semplice modo per dire che lui stesso manda lottica al camera service e paga lui la riparazione. Novità comunque?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 17:26

Oggi l'ho riportata. Tra 10 giorni mi farà sapere.
Cmq ad intuito credo sia una fesseria. Perché non lo fa sempre. Quando parte l'af funziona alla perfezione.
Il fatto che si inceppa, credo possa dipendere da due fattori. O l'impulso elettrico ha un falso contatto (che può capitare rimontando), oppure il nuovo ingranaggio che ha costruito e "troppo" giusto e va ad ostacolare il movimento del gruppo ottico sulla maf.
Sono solo ipotesi di un ignorante però.
Non me ne intendo.

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2015 ore 17:30

Se ti ha cambiato le boccole dello zoom, non dovrebbero interferire con l'af, forse un errore di rimontaggio dei contatti.
Le boccole si consumano velocemente nel 24-70 serie I anche solo durante il trasporto, ma sono solo due cilindretti di teflon? che guidano il barilotto durante la zumata e finchè il barilotto non ha gioco meglio non cambiarle, Penso più ad un errore di assemblaggio contatti.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 17:59

In effetti.
Si le boccole erano consumate perché il barilotto faceva gioco quando era tutto fuori.
E poi non era fluido. Sopratutto tra 24-35.

Si. Anche io sono convinto ad un errore in fase di assemblaggio.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 13:25

Purtroppo oggi ho ricevuto brutte notizie dal laboratorio C.O.M.A. di Adriano Lolli.
Aspetto Venerdì di sentire cosa mi dirà di persona e poi prenderò i dovuti provvedimenti legali.
Intanto ho già provveduto a chiamare il CS di Roma e ho parlato con un loro tecnico.
Sono furioso.
Ma d'altronde in parte e colpa mia ad essermi fidato di un riparatore non autorizzato.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 13:35

Che storia allucinante.......

Ti ha sparato qualche cifra assurda?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 13:36

Quali brutte notizie?
(certo che, ammazza, è passato un mese Eeeek!!! )

E comunque, a parte portare da riparatori autorizzati, vale sempre e comunque il vecchio adagio: "se una cosa funziona, non la toccare" MrGreen .

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:09

Questa mattina ho parlato al Tel con la segretaria che mi ha detto una cosa assurda. Ma voglio credere che sia solo per sua incompetenza. Ora aspetto di parlare direttamente con lui.
Di fatto: obbiettivo che richiedeva la sostituzione delle boccole, perfettamente funzionante, che ora ha (pare) problemi al motore af.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:29

@gianluca- come forse saprai ( leggendo le mie discussioni) ho avuto anch'io un 24/70 2,8 1serie...che poi , anche se io lo usavo lo stesso, ho capito che aveva i problemi di quasi tutti i 24/70 1serie....
va beh , mi son detto dopo averlo venduto mesi e mesi fa....l'obiettivo "se è OK" va bene ed allora ho spedito un pacco di mail per cercarne un'altro, alla fine l'ho trovato, ma per fortuna..causa difficoltà nel trovarsi per lo scambio a mano con il venditore ( difficoltà logistiche di tempo da ambo le parti...)non l'ho ancora preso.
MEGLIO !!!!
domenica ho fatto un giro in centro e complice l'apertura domenicale, mi son fiondato dentro da Ottica Centrale di Vicenza, guardo un po' in giro e vedo in bella mostra un Canon 24/70 2,8 1serie "usato" e vicino un Canon 24/70 2,8 2serie "usato" !
quale cosa migliore , me li son fatti provare tutti e due !?!?!?
Beh : senza vedere i risultati , ma solo usandoli così..su una reflex senza scattare, provando a zoomare , provando la differenza delle due ghiere dello zoom, il peso più bilanciato, come si impugna..tutto...
ripeto : senza vedere i risultati ma solo con approccio manuale : il SERIE 2 E' UN'ALTRO PIANETA !!!!
uno potrebbe obiettare : il primo lo trovo usato perfetto ( esteticamente) ad 800 euro e l'altro lo trovo usato perfetto ( in tutto ) a 1400 circa......si ma è un'altro pianeta, a confronto il 24/70 1serie sembra "vecchio" , più vecchio ancora del mio attuale 24/105 o 17/40....
come ho detto su un'altra discussione del 24/70 1serie : non è che vada male , Anzi , ma bisogna trovare la copia perfetta ( ed è difficile) e poi anche se la trovi, i problemi tipici di questo obiettivo sono sempre in agguato ( prima o poi con l'utilizzo ci caschi dentro )
ora che ho testato con mano so cosa scegliere, ci vorrà un po' di più per "far musina "( mettere da parte i soldi ), ma non c'è paragone CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 16:22

@Max
Il mio era perfetto in tutto.
I problemi che ho avuto la prima volta, li ho riscontrati dopo anni di uso professionale. E nei matrimoni, nel corri corri, le botte che ha preso sono infinite.
Pensa a quando mettevo la reflex (per la fretta) nel sedile posteriore e alla prima frenata brusca rotolava.
Lo presi nel 2005 assieme alla 1ds mark2 appena uscita.
Usavo solo analogico con corredo hasselblad e eos5 con 28-105.
Fu amore a prima vista.
Il mio passaggio al digitale fu quello. Non ti dico lo stupore iniziale nel vedere la qualità che mi sfornava quella reflex abbinata a quell'ottica. In quegli anni i miei colleghi usavano le varie 10-20 o addirittura le 350.
Ti lasciò immaginare.
Ho chiuso l'attività nel 2009 e il primo intervento lo ha visto a fine 2012.
Sostituzione boccole e gruppo diaframma presso il CS di Roma. Torno come nuovo.
Ho tenuto la reflex, il 24-70 e 70-200 per coltivare la fotografia come passione e basta.
Mi son detto: finché morte non ci separi. Finché dura continuo ad usare questa. E perciò che cerco oggi di prendermene cura. Anche se devo ammettere che l'abitudine di trattarla come "attrezzatura da lavoro" mi è rimasta.
Avevo un piccolissimo problema nella zoommata. Non era fluida e tra 24 35 faceva uno scatto. Perciò ho deciso di farlo revisionare.


avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 16:31

@Francy
scusa non ti ho risposto prima.
La riparazione mi è costata 170 euro. Compresi 3 anelli a vite che ho fatto montare su 3 lenti close-up del sistema Cokin di diametro dell'obbiettivo.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 20:10

@gianluca-concordo che il 1serie è un gran obiettivo, la mia era solo una riflessione, da ex possessore, dopo che ho provato e tastato con mano il 2serie.....veramente "n'altro obiettivo"MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 12:14

Questa storia ha dell'incredibileTriste

Oggi vado per ritirare l'obbiettivo, lo monto sulla reflex e non funziona l'af.
Gli chiedo spiegazioni e mi dice che c'è il motorino da cambiare.
Gli rispondo: beh che devo fare ora?
Lui mi dice: se vuole io gli posso cambiare anche quello, ma costa un po.
Allora gli faccio una domanda: com'e possibile che io gli porto a revisionare un obbiettivo perfettamente funzionante e lei e lo revisiona, mi sistema le boccole e ne lo rende non funzionante?
Lui mi risponde con una presunzione ed un'arroganza che mi ha fatto salire la carogna all'istante facendomi trasformare in una belva: questo lo dice lei che funzionava!
Come lo dico io?!
E lei prende in consegna un'obbiettivo e non ne verifica il funzionamento prima di aprirlo?
Non ne testa la sua funzionalità prima di consegnarlo?!
L'obbiettivo funzionava perfettamente. Avev solo un leggero problema alla ghiera dello zoom. Ho deciso di affidarglielo pensando lei fosse un tecnico serio e affidabile. E lei mi rende un'obbiettivo non funzionante?
Il mio sclero e stato talmente brutto che subito mi ha detto che avrebbe provveduto a rimettere le boccole originali che aveva sostituito e mi renderà i soldi della riparazione.
Gli ho lasciato l'obbiettivo e andrò a riprenderlo la settimana prossima. Assieme al rimborso.
Ora non so se insistere sul fatto che prima mi funzionava e pretendere che lo sistemi, oppure lasciare le cose come stanno e mandarlo in CS a Roma.

Di sicuro MAI Più mi fidero di ADRIANO LOLLI.

Se fosse capitato a me avrei sistemato l'obbiettivo a costo di rimetterci.
Piuttosto che far girare delle pessime recensioni sulla mia professionalità.
Che figura di m..da per uno che si vanta di fare lavori in tutto il mondo.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 13:24

Gianluca hai perfettamente ragione.
Una volta io e un collega facemmo un'installazione di un impianto proiettore/hifi e sbagliammo a posizionare la staffa rompendo un cavo hdmi da 10 metri.
Abbiamo sostituito tutto prendendo i pezzi nuovi pagandoli con parte del nostro compenso.
Che potevamo fare? Tutto funziona lui ci chiama per montare e ce ne andiamo lasciando le cose che non vanno? Non esiste a costo di perderci soldi io non ci perdo la faccia

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 15:05

Ammazza... che pessima esperienza Eeeek!!! Eeeek!!! .
Non ho mai comprato da lui in primis per i prezzi molto alti, troppo per i miei gusti... ma a maggior ragione me ne terrò ben lontano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me