| inviato il 15 Novembre 2015 ore 21:46
andoer, zomei , sono lo stesso treppiede , cambia giusto la sacca e il package o qualche scritta. guardare quale costa meno in quel momento. Segnalo che oltre al q666 (5 sezioni che sconsiglio) c'è il q668 a 4 sezioni e piu' alto (meno compatto da chiuso). |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 13:04
Rilancio qui per affollare Juza di post doppi... Volevo affiancare al mio trepiedi pesante un trepiedi più maneggevole, ma sempre di buon livello, da ficcare in zaino durante le passeggiate. Quindi: Budget diciamo triplicato, circa 150€ (160 ok, 180 NO) Da chiuso non deve andare oltre i 38-40cm (meno è meglio è) Altezza massima sarebbe il top circa 1metro e 40, ma non si può volere tutto quindi mi adatto Non mi serve la testa perché ne ho già una Benro B1 da riutilizzare, Da metterci sopra sarebbe al massimo una 6d+20mm, niente macro e niente usi anomali. Ho spulciato i cataloghi dei produttori che conosco, ma senza veri risultati, se qualcuno sa aiutarmi avanza una birra :) |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 14:16
Giusto per buttare dentro un nome nuovo, potrebbe andare questo: Giottos Vitruvian VGRN9255 www.digitalcameraworld.com/2015/01/26/best-tripod-travel-8-top-options Considerazioni 1. Ce ne sarebbero altri ma l'ipotesi di riuso della testa, che virtualmente in generale fa risparmiare, in questo caso è ininfluente (il kit treppiede+testa spesso costa quasi uguale del solo treppiede) o limitante (hanno la testa integrata). treppiedi che farebbero al caso tuo: - Manfrotto beefree - Sirui T-005X - Rollei Compact Traveler 2. se la lunghezza da richiuso non è così stringente (puoi andare su di 3-4 cm) ti si prospetta un mondo di treppiedi senza dubbio migliori (sempre con testa richiudibile fra le gambe, quindi compatti da richiusi) e che, in particolare, ti danno un minimo di altezza massima in più che spesso serve. esempio di treppiede ad ottimo rapporto qualità/prezzo: Rollei C5i Triopo GT-3128X8C (in fibra di carbonio ma ci sei dentro col prezzo!) Ti segnalo inoltre questo treppiedi da viaggio un pò particolare: Rollei (Fotopro) Compact Traveler Mini M-1 Raggiunge solo 40 centimetri, non un metro e quaranta, però potrebbe essere interessante per iniziare, affiancando un domani qualcosa di diverso complementare. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 15:51
Grazie mille Centauro della dettagliata descrizione e dell'ottimo consiglio. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 16:09
Quel Sirui t005x lo avevo addocchiato, ma il sistema a colonna fissa mi sembrava dannatamente poco pratico... qualcino l'ha provato? L'ultimo Triopo che hai citato sembra la copia sputata del Benro (non chiedermi il modello), ad un prezzo inferiore, quindi entra di diritto in classifica anche se quei 44cm da chiuso non mi fanno impazzire Grazie mille dei consigli |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 16:18
Ho il Triopo 3128 carbonio e pur non avendo avuto modo di testarlo come andrebbe fatto, ho la sensazione che sia un ottimo compromesso tra peso e stabilità. La testa non mi fà impazzire, ma è l'unica che permette di richiuderlo completamente. Hai piedini metallici retrattili. Tutto esteso arriva a 160cm e non mi pare poco per un treppiedi così minuto. Si compra sotto i 150 euro con la sua sacca, tracolla e brucola per serraggio. Consigliato a chi vuole un buon prodotto con spesa limitata. Gp |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 16:59
Un pozzo di scienza centauro, grazie davvero! Alla fine per circa la metà del prezzo mi sa che mi butterò sul piccolissimo Sirui t005x, anche in previsione del fatto che la 6d mi lascerà più o meno a breve per una più leggera Fuji. Dopotutto un treppiede da lavori pesanti, con la sua bella testa a 3 vie già lo possiedo e lo uso tranquillamente con la Mamiya rb67 che è un transatlantico, se servisse più stabilità porterei quello :) |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 17:06
E allora occhio al colore, certi costano meno. Però è anche da dire che il coso è al limite come stabilità/tenuta anche con un sistema mirrorless Fuji (le portate dichiarate dagli occhi a mandorla prendile come mooolto sovrastimate). Quindi poi non venire a dire, si ma... però. Comunque a reggere, regge. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 20:17
Tranquillo al limite nelle situazioni più' critiche non apri l'ultima sezione o metti qualcosa (di non troppo pesante) appeso al gancio. Per la colonna... Beh vale per tutti i treppiedi, nessuno escluso o quasi. |
user46920 | inviato il 18 Novembre 2015 ore 8:10
Il Centauro è un pozzo di conoscenze in questo campo ed ha delle chicche sempre pronte Il Sirui T005X che dovrebbe avere i tubi in carbonio (spero non siano in carbone ) ha quella fantastica soluzione del collo fisso alle spalle (che si può anche smontare) che secondo me elimina totalmente la classica oscillazione del collo nei vari tripod tipo Q666, ecc... (anche di marche importanti e costi elevati), intollerabili alla massima estensione (e non solo). Secondo me è uno dei tripodini d'eccellenza, contando il peso, le dimensioni e la robustezza-solidità. Presumo che come l'Andoer Q666 che ha il prezzo dalla sua, anche questo alla massima estensione non possa fornire una vera e propria stabilità da roccia, ma se usato esteso al 70% quindi entro il metro, ci si possa piazzare persino la Mamiya con tubi, 150 e fare macro Purtroppo il prezzo non me lo ha consentito, altrimenti l'avrei preso. |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 8:18
Il t005 e' in alluminio e la mamiya ce la metterei solo un cappio al collo come la pistola dei corpi canadesi. E il 1204 il best buy, avendoci la possibilità di prenderlo. Occhio grazie per la considerazione in ambito tripodi. |
user46920 | inviato il 18 Novembre 2015 ore 11:37
Sicuramente il 1204 ha un prezzo ottimo per la qualità che offre, ma lo scorrimento del collo con conseguente gioco sotto il peso, mi convincono molto di più nella versione T005X (che è in carbone ) |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 11:06
Conoscendo come lavora FotoPro (per il marchio Rollei) anche il Rollei Compact Traveler 1 è molto interessante per la sua compattezza da chiuso: www.amazon.it/Rollei-Compact-Traveler-Treppiede-Custodia/dp/B00B70OQZW - altezza massima 140 cm - carico massimo 5 kg - peso 1200 g - altezza minima 30 cm (questo è un handycap per le macro e foto basse in genere) - lunghezza chiuso: soli 32 cm! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |