| inviato il 10 Novembre 2015 ore 17:14
“ Proverò gli aggiuntivi e prenderò in considerazione anche la variante 50 1.8G (tanto per coprire il buco) e sostituzione dell'85 1.8G con l'1.4D che tanto sento decantare e che da cui potrei avere quel comportamento diverso dalle altre ottiche. „ Io non andrei sull AF-S 50 1,8, che ha un comportamento molto simile al tuo 85 in termini di contrasto. Io ti ho suggerito la versione f1,4 che è, appunto, più morbiduccia. Vedo che non sei troppo distante, quindi se vuoi provare una volta the cream machine AF 85mm f1,4 D, fai pure un fischio. Saluti Roberto |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 17:19
Wow grazie dell'offerta Roberto! Lo proverei davvero volentieri! |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 17:29
Dico una cazzata ma il 50 1.8 D ? |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 17:30
Se poi hai pazienza e puoi aspettare fine mese, potrei anche avere per le mani il 50 f1,4 G. Ora quest'ultimo è in partenza per l'Oman. In realtà, credo di poter pure disporre della versione f1,8 G quindi potremmo anche organizzare una piccola comparativa. Il 50 f1,8 D l'ho posseduto per qualche anno. Purtroppo non è nitido se non chiuso almeno a f2,8 ed in digitale la sua resa non mi è mai piaciuta granché. |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 17:33
Roberto: io fretta non ne ho ed avere le tre ottiche per una comparativa potrebbe essere fantastico! Grazie in anticipo. |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 17:36
Allora fatti sentire dopo il 22, che io mi dimentico... Saluti Roberto |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 17:36
Fede anche l'1.4 D quindi? Io sto guardando anche al nuovo 45 vc tamron ma per ora è assai caruccio ( almeno per me ). |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 17:39
“ Fede anche l'1.4 D quindi? „ No. Quello è l'unico di cui non so proprio nulla, perché mai tenuto nemmeno in mano una volta. E non conosco nessuno che lo possegga. Saluti Roberto |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 18:33
Fai prima a comprarti una Fuji s5 pro..... Il problema sta nel corpo . Monta le ottiche che hai più qualunque 50 ( 1,8 o 1,4) e d'incanto i problemi che rilevi se ne vanno. |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 18:37
Giuliano: mi sembra una scelta un po' estrema :-) |
user36759 | inviato il 10 Novembre 2015 ore 18:39
Quoto Giuliano! Per i ritratti come la S5 non ce n'è! ...E comunque anche il 50ino f1,8 af è un buon consiglio... |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 18:39
 Qui un 60 macro..... Osservali bene,questi ritratti. Con la Nikon non vengono così. I passaggi tonali,l'incarnato,la morbidezza,l'impronta analogica. |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 18:40
Alla fine con meno di 500 euro hai ciò che non otterrai mai con la tua d800,a prescindere dall'obiettivo che comprerai e le piazzerai sopra. |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 18:43
 Prova pure...... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |