RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tecnica del bianco e nero:fondamentali


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » tecnica del bianco e nero:fondamentali





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 19:01

Senza polemica... Se leggi i dati di scatto sono fatte con Mamiya 7II, reflex a pellicola... Nessuna conversione quindi SorrisoMrGreen

Sicuramente abbiamo parametri diversi di valutazione.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 19:46

Senza polemica .....
Ma a me personalmente non mi paiono chissà quali conversioni in BW.....
Poi ognuno la vede a modo suo......


Beh i gusti sono gusti... e come tali vanno rispettati.
A mio parere invece sono ottimi bn, i più dei quali sembrerebbero scansioni da Negativo (tra l'altro medio formato).

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 19:59

Giusto Cryber... Infatti si tratta di pellicola medio formato 6x7 a telemetro :-P
www.nadir.it/ob-fot/MAMIYA_7/mamiya_7.htm

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 20:20

Ma che significa.......
Allora dato che ha usato una 6x7 sono belle a prescindere ?
Io le vedo deboli , con un sotto sviluppo e un tentativo di recupero in stampa.......
se sono solo scansioni da negativo è andato qualcosa storto in fase di sviluppo....

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 21:41

No Rednaxela, non intendevo dire che avendole fatte con una 6x7 debbano essere belle a prescindere: intendevo dire che sono belle, punto (sempre a mio gusto personale, il che è sicuramente opinabile).
Ne ho guardate diverse, questa mi piace davvero molto e la voglio condividere con voi:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1567082

Il fatto che non siano digitali, ma analogiche, per me è un valore aggiunto, perché sicuramente l'analogico è più difficile del digitale (e qui parlo per esperienza, avendo scattato ad oggi più in analogico che in digitale). Poi una foto può essere bella o brutta, anzi direi ... può piacere o non piacere a prescindere dal mezzo tecnico utilizzato per ottenerla, visto che alla fine quel che conta è l'occhio di chi sta dietro alla fotocamera.
Comunque l'invito ad indicare uno o più autori che interpretano un bn di tuo gradimento mi sento di sottoscriverlo, per curiosità e per capire che tipo di bn ti piace (e anche per scovare altri talenti e fonti di ispirazione tra la immensa moltitudine di ottimi fotografi che frequentano il forum MrGreen).

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 21:59

Ok
uno è questo
Fabrizio Savini poche foto ma ottime secondo me !

www.juzaphoto.com/me.php?p=24659&pg=allphotos&l=it


avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 22:09

I suoi ritratti mi piacciono molto.
Mi sembra (ma potrei sbagliarmi) digitale convertito in bn con imitazione dell'effetto pellicola: se sono fatte da negativo... tanto di cappello.
In particolare mi ha colpito questa:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=427136

Ottima segnalazione.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 23:15

Vi lascio il link ad un'intervista a Philippe Daverio !
Veramente interessante come punto di vista !
E' leggermente of-topic ma secondo me neanche tanto !

www.treccani.it/magazine/cultura/I_calciatori_volanti.html?nt=1#

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 23:35

Io quando fotografavo a pellicola ritenevo imprescindibili i filtri colorati. Poi ho scoperto che Fuji li aveva on board, e l'ho comprata...MrGreen. Il rosso esaspera il contrasto, il giallo lo accentua, il verde lo attenua. Fondamentale scuriscono i colori complementari. Quindi, per ogni immagine hanno un suo uso.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 23:36

Inoltre, con una ML VEDI in bianconero, dal mirino. Cosa che ho sempre sognato...

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 23:50

Interessantissima l'intervista di Daverio e per molti aspetti concordo con quanto dice: la fotografia non può mai essere rappresentazione della realtà, ma sua interpretazione individuale. Chi ama il bn probabilmente ha metabolizzato tale concetto e ne fa un punto di forza nella propria espressione artistica.
Concordo anche sul digitale: il poter "stravolgere" l'immagine, oltre che estremamente divertente, aumenta esponenzialmente le potenzialità artistiche.
Io vedo il digitale come un ritorno alla pittura: parto da un concetto, un'idea... poi attraverso il pennello (software) creo sulla tela (monitor) la mia opera come l'avevo immaginata, che sia in bn o a colori, magari saturando alcuni colori e desaturandone altri con il preciso intento di riprodurre una sensazione, una precisa visione, la mia visione di quell'attimo.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 12:53

Con la reflex non posso ma per la street quando ho l'X30 metto direttamente lo sviluppo in b/n. Così vedo già nel mirino l'effetto, senza pacioccare dopo..

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 13:16

ottimi link

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 13:40

con il bianco e nero bisogna ragionare di lucinosità (ombre luci) e di volumi...almeno io faccio così.
Quando ho cominciato ad usare la pellicola cercavo di pensare in b&w, ai tempi mi avevano consigliato un filtro Kodak wratten n. 90, che è un filtro grigio-ambra scuro, che serve per aver "una visualizzazione" simile al b&w....consgiliato

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 14:14

Il segreto a mio avviso è uno solo: pensarla in bianco e nero e avere chiaro come vengono resi i colori nella conversione e quanto "pesano". Facile a dirsi, difficile da applicare.

Concordo con chi dice di scattare a colori per potersi avvaler poi di tutte le potenzialità di azione sui singoli canali. Per il poco di esperienza che ho, una foto che non è stata pensata in bianco e nero, necessita di uno stravolgimento dei canali anche a costo di risultare illegibile o comunque pessima e irreale per poi procedere alla conversione in modo da esaltarne i contrasti.

Proprio perchè i colori "pesano" diversamente anche l'esposizione va curata in modo mirato, finalizzato al B/N. Consiglio di leggere con attenzione questo libro, benchè datato e fondato sulla pellicola e lo sviluppo e stampa tradizionale (ma diversi concetti sono comunque fondamentali):

La biblioteca del fotografo n.31
La fotografia in Bianco e Nero
Editore REFLEX


per approfondire ad esempio:
- sistema zonale (10 toni, tono centrale V GRIGIO AL 18%, Hansel Adams, ...)
- standard di previsualizzazione
- esposizione ponderata
Alla fine del libro sono riportate foto di esempio con dati di scatto. Cosa fondamentale che non sempre si trova. E' un libro tecnico e pertanto non da leggere al mare sotto l'ombrellone;-).

A seguire, per avvalersi dei mezzi della moderna PP digitale, altra buona lettura (sicuramente più agevole) potrebbe essere:

Photo school. Bianco e nero
di Michael Freeman
Editore LOGOS


che prima o poi intendo acquistare e leggere. Come accaduto per altri libri dell'autore sono certo di trarne qualche ottimo consiglio pratico (fa riferimento ai software più diffusi).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me