| inviato il 07 Novembre 2015 ore 23:53
“ "Sempre peggio" ok, motivala e dammi un senso „ Ci sta, il motivare tautologicamente l'affermazione con l'affermazione stessa vale tanto come bloccare chi non è d'accordo con te, vuole dire andre in giro con la verità in tasca. Quanto al nudo come messaggio forte, per me lo è comunque. Può essere anche un messaggio poetico, onirico, non necessariamente provocatorio, ma comunque forte. Magari in misura differte da cultura a cultura, tant'è che anche fuori dall'Italia si gira vestiti e se uno fa una corsetta nudo da qualche parte lo chiamano subito "striker", lo catturano e lo portano da qualche parte... Magari più che in Italia: il mondo non è solo Olanda e Svezia, ci sono anche Arabia Saudita e Iran... E anche Africa e Australia, dove in alcuni posti la nudità è ancora norma. |
user67902 | inviato il 08 Novembre 2015 ore 0:00
Scusami ma io non ho bloccato nessuno.. |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 0:21
Ci credo ciecamente, chi lo ha mai detto?? |
user67902 | inviato il 08 Novembre 2015 ore 0:24
Interessante spunto Andrea, parliamone Hai ragione in Arabia Saudita e Iran sono molto rigidi, però sono coerenti e io personalmente accetto il loro pensiero: andassi nei loro paese rispetterei le loro leggi. Loro sono rigidi in tutto: per esempio se rubi non ci sono scusanti. Chi sbaglia paga, punto, molto semplice. Hai citato l'olanda e la svezia, sinceramente non comprendo la loro mentalità. Io rispetto le loro regole, però trovo che su certe cose sono "strani". Ti tocco un argomento delicato, la prostituzione. In Svezia è illegale, bene. Il cliente viene punito, bene. Però la prostituta può esercitare, farsi pubblicità e a lei non succede nulla: c'è qualcosa che non mi quadra. In olanda la prostituzione è legale, chi si prostituisce è una persona per bene, il cliente è un viscido. C'è qualcosa che non mi quadra. Stessa cosa per la fotografia: la modella che fa nudo è una persona moralmente perfetta, il fotografo un porco. C'è qualcosa che non mi quadra. Ti parlo per esperienza, ho fatto parecchi nudi: ti modelle poco serie ce ne sono tante. Lascia perdere la carne, ma solo il loro modo di operare. E' pieno di modelle che per attirare fotografi e fare soldi postano foto che parlano chiaramente, però ovviamente la colpa è del fotografo. Alcune foto che ho postato sono forti, sono modelle con cui ho collaborato e direi ottimamente, nel rispetto reciproco. Chiaro da subito cosa cercavo (nelle mie foto difficilmente vedrai gambe aperte). Se vai nel mio profilo trovi alcuni post aperti sui problemi avuti con le modelle. Appena ieri ne ho beccata un altra che si è presa una foto senza autorizzazione e l'ha postata sui suoi profili. Le contatti per far notare che hai pagato, che hai una liberatoria e alla modella non spettano foto (se le vuole accetta una collaborazione TF o si discute sul tariffario; se la rubi..) La concezione di nudo è molto personale, anche sulla fotografia di nudo: leggi sopra c'è chi intende il nudo come esposizione della bellezza femminile (non giudico, ognuno ha le sue idee, io accetto le sue ma mi auguro che avvenga il contrario). Ti porto come esempio un noto sito di modelli/fotografi in UK, purpleport.com : io lo trovo veramento ben fatto: nelle impostazione puoi scegliere cosa vuoi vedere e cosa non vuoi vedere (quando si postano le foto ci sono diversi livelli: non nudo, nudo leggero e nudo pesante), e risolvi il problema. Si possono lasciare i feedback, ovvero se non ti sei trovata/o bene con un fotografo/a o modello/a lo puoi segnalare, come puoi segnalare se la collaborazione è stata positiva. |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 0:44
Per aprire un discorso con qualche pretesa o velleità di arrivare a una conclusione (già parlare di prospettiva è un insanovesercizio di ottimismo) bisognerebbe partire dai concetti fondanti della fotografia e verrebbe fori un pippone planetario... In questo tipo di discussioni io parto da alcuni semplici e democratici presupposti. Il primo è che non devono esistere preconcetti: nessuno deve stabilire, meglio sarebbe anche per se ma sicuramente per gli altri, come debbano essere interpretate le espressioni creative e cosa sia lecito o non lecito. I concetti restrittivi che accetto sono solo quelli legati all'elementare rispetto della persona. Nota bene, rispetto della persona e non accettazione delle opinioni. Per dire, se tu sei credente e io no, non puoi pretendere che i valori religiosi si collochino su un piano di superiorità solo perchè appartengono alla tua cultura e non alla mia. Certo, non bestemmierò mai. Il secondo è che non esitono valori non negoziabili che si possano imporre ad altri. E' un po come la disputa sulla disciplina giuridica della famiglia: non può saltare fuori qualcuno a dire che le unioni civili sono troppo simili al matrimonio in nome della non negoziabilità del valore sacramentale del matrimonio. Sei credente? Bene, mattitela in pratica (ma come mai, che molti cattolici vogliono la non negoziabilità del sacramento ma quando lo rompono e divorziano vogliono essere comunque ammessi ai sacramenti?). Il terzo è che i principi morali sono personali e soggettivi e non si può condizionare il comprtamento di altri ai propri: se hai una morale, rispettala e rispetta la libertà di chiunque altro di attenersi alla propria. Il quarto è che quando scendi in pista, balli e la musica non la decidi tu, c'è l'orchestra...cosa vuol dire? Che quando pubbblichi qualcosa non puoi nasconderti dietro alla scusa che fai le cose per te e che nessuno ti deve rompere. Si pubblica per comunicare e confrontarsi, se uno si accontenta di fare ... scatta, stampa e appende in casa. Vedi bene che partendo da questi presupposti, per me tutto deve avere asilo nel paese del dialogo, ad eccezioone dell'insulto. C'è spazio per tutti i tipi di espressione artistica, ma anche per tutti i tipi di critica. E soprattutto, si entra nel campo delle cento pertiche...  |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 0:56
“ Appena ieri ne ho beccata un altra... „ Sono molto al di fuori delle logiche di chi fotografa per professione. Non ho mai pagato e mai pagherò una modella, non affitto studi e non ho la cultura e il senso della proprietà dell'immagine (mia lacuna, sia ben chiaro). Posso solo darti retta come persona che ne sa più di me...se dovessi fotografare una modella, non mi scoccerebbe che si prenda una foto e la usi, ma sono ignorante in materia. Non investendoci, non so dare valore alle foto. PS: in realtà ho fatto una cosa per lucro, anzi due. Ho fatto il portfolio di una mia amica pittrice dilettante per il suo profilo Facebook e ci ho guadagnato un quadro da appendere (contentissima, si è fatta conoscere e l'hanno anche invitata a delle collettive...), poi un suo amico scultore ha visto e ha avuto un attacco di invidia e gli ho fotografato delle opere esposte in un evento, siccome ha un raviolificio ci ho lucrato un chilo di ravioli di brasato e un chilo di tortelli. Ne sono orgogliosissimo!! La prossima commessa è di un mio amico barista, devo fotografargli i tavolini per la domanda di plateatico in comune. Un paio di caffè ci scappano...  |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 6:11
louiscuni: per me una fotografia di nudo deve rappresentare la bellezza,nel senso ampio del termine. se questa bellezza viene rappresentata mettendo a pecora una modella con un paio di scarpe col tacco, senza valorizzare niente nè del corpo nè del tacco ma solo piazzando un culo su di un letto,per me, rappresenta solo un'immagine squallida e priva di interesse. in questo forum ce ne sono a migliaia di foto così, e se qualcuno si azzarda a muovere una critica viene tacciato di essere moralista o peggio,bannato dall'autore, perchè ritenuto inopportuno...ci vogliono "i mi piace",punto. tutto questo lo trovo infantile e altamente nocivo per la salute,la mia. |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 9:33
La gente col telefonino fa delle foto fantastiche UNICHE, e non si sognerebbe mai di spendere soldi per una macchina fotografica, perché le loro foto sono sincere, le fanno con il cuore perché la funzione della foto è immortalare un soggetto o un momento della vita che per loro è importantissimo, e le vuole tenere, per sempre. Per questa ragione, una foto con uno smartphone è più appagante, anche se tecnicamente più brutta e oggettivamente scarsa. Ma se scatti per avere successo e basta, ti interessa poco quello che vedi, che sia un nudo o un paesaggio, difficilmente farai foto UNICHE, e le critiche daranno molto fastidio. |
user67902 | inviato il 08 Novembre 2015 ore 10:01
Maxbg è la tua personale opinione, contento tu contenti tutti. Non mi interessa arrivare a far pensare tutti quello che penso io, sarebbe dittatura o regime, stile fascismo. Ognuno ha le sue opinioni, io rispetto le tue e tu rispetta le mie. La pensiamo diversamente, mi sembra normale in un mondo civile. Andrea Ferrari se una modella ti prende una foto e la usa che male c'è? che io ho speso migliaia di euro in attrezzatura, a cui aggiungi altro denaro e soprattutto tempo per migliorare la mia tecnica, ho speso 150€ per pagarla (ovviamente in nero, se provi a chiedere una ricevuta ti guardano come fossi un pazzo e alcune addirittura ti tolgono il saluto perchè hai intaccato la loro sensibilità), ci aggiungi altri 60/80€ per il noleggio della sala pose Ecco cosa c'è, che se vieni pagata per un servizio sei stata ricompensata. Se c'è poi chi da le foto è un altro paio di maniche, ma niente è dovuto. Se compro la farina al supermercato per farci del pane, il cassiere non può recriminare di avere una pagnotta, la farina è stata pagata. Ovviamente se voglio dare una pagnotta al cassiere è una libera scelta, non un obbligo. Non puoi dire che i fotografi sono poco seri, e le modelle delle sante. Ovvio che mi freghi 1, 2 e metti 3 volte, poi ti allinei. Ripeto: nel mondo delle modelle (non sto dicendo tutte) c'è molta poca serietà, da quella che ti ruba le immagini, a quella che non si presenta senza avvertirti, a quella che dice di avere esperienza e non ne ha |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 10:24
Louiscuni, io ho riportato quello che succede quotidianamente alle persone, che per esempio si fanno una foto buia e mossa con la morosa al mare, ma poi la fanno incorniciare lo stesso.. A quelle persone puoi dire che la foto non va bene, ma non gli interessa minimamente, perché il fine unico di quella foto non era sentirsi dire, che bravissimo fotografo che sei. Partendo da questo presupposto e dall'amore verso i propri scatti e i propri lavori , bisogna mettere in conto che comunque la tua morosa non piacerà a tutti. Anche il padrone di casa, Juza , ha i suoi bravi utenti per il web che non scrivono solo complimenti, per esempio ricordo di aver letto su un altro sito, che le sue foto sono francobolli croppati, e non avevano nessun valore fotografico, o che le sue macro hanno sempre uno stile '' classico '' Vedi tu se siamo in dittatura..... |
user67902 | inviato il 08 Novembre 2015 ore 10:26
A queste modelle nessuno punta la pistola alle tempie, sono libere di scegliere se scattare o no. Ecco: basta dire NO. Però la colpa è solo di chi le fotografa. Però dei profili di modelle pieni zeppi di selfie dove vengono messi in mostra t@tt@ e fondi schiena nessuno ne parla. Appunto sono selfie, qui i fotografi non c'entrano proprio nulla. Parliamoci chiaramente: sono soldi facili, io poso come vuoi e tu mi paghi. Poi dopo mi lamento che son tutti poco seri. Secondo me c'è qualcosa che non va. E se dico questo non è per dar ragione a quel tipo di foto, ma per spostare l'attenzione sul punto focale giusto: è proprio solo colpa dei fotografi che fanno quel genere di fotografia? Chi sono io per giudicare la modella o quel fotografo per quello che fanno? Contenti loro, contenti tutti. Io non mi indebiterei fin sopra i capelli per avere una automobile strabella da mostrare in piazza, c'è chi lo fa, contento lui contenti tutti. C'è chi si passa le ore davanti a una slot machine, contento lui contenti tutti. C'è che si fuma due pacchetti di sigarette al giorno, contento lui contenti tutti. Qui non si parla di morale, ma di moralismo o finto moralismo. Se una ragazza o una modella vuole delle foto va da un professionista e paga (come si pagano geometri, architetti ecc ecc) o si cerca un fotografo con cui collaborare, uno ci mette attrezzatura e esperienza l'altro posa. Si dividono i costi (sala posa, make up artist ecc ecc) o ci si accorda come si vuole. Però non è corretto farsi retribuire e poi rubare le foto e far finta di niente. |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 11:54
andrea ferrari: se vuoi farti un'idea di quello che intendevo,vai a guardare ora le ultime se non l'ultima foto postata adesso nella sezione nudo. che ne pensi? |
user67902 | inviato il 08 Novembre 2015 ore 11:55
Maxbg guarda che è sempre stato cosi, anche nel pre digitale Le persone scattavano con macchine a rullino normali che lavoravano in automatismo, di sicuro non si compravano reflex per fare le foto delle vacanze al mare (uno per il costo, due perchè non la sapevano usare) io non ci vedo niente di nuovo o di strano è solo finita la moda delle reflex, come finirà la moda dei cellulari ci sarà qualcosa di nuovo, è normale, non c'è da scandalizzarsi una volta c'erano i negozi al dettaglio, poi sono arrivati i supermercati e se togli l'alimentare il presente è molto on-line. Io non dico che siamo in dittatura, ma che molti ragionano da dittatori se non la pensi come loro ti bombardano di schifezza addosso, ti escludono, cercano di distruggere quello che fai. |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 12:44
Un paio di domande : 1- ti escludono..... Da cosa? 2- cercano di distruggere quello che fai... Che cosa stai '' facendo'' che loro distruggono? Una breve considerazione perché l'esempio della morosa non è stato capito ... Quello che si fa, o te lo fai piacere e te ne freghi degli altri. Oppure se vuoi che venga contemplato e osannato come '' bello '' ''opera d'arte '' '' capolavoro '' devi sperare che piaccia agli altri, ma se le critiche non le sopporti, non ha senso mettersi in condizione di essere giudicati su un forum.. |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 13:00
Premetto che tranne in rarissimi casi (Braccio da Montone ad esempio che è un personaggio del forum a me molto simpatico) di norma non commento mai foto di nudo. Sarei curioso di conoscere dagli autori perchè si fanno fotografie di nudo..... Sembrerà una domanda banale ma non credo che lo sia.......naturalmente lo diventerebbe se si rispondesse perchè mi piace o per le gnocche ecc.... Io vorrei capire quali sono le motivazioni artistiche (o anche commerciali?) del nudo, insomma scavare in profondità degli autori di nudo, cosicchè essi attraverso le loro ragioni possano far capire a chi guarda foto che a volte possono sembrare scabrose e peraltro immagino abbiano costi piuttosto elevati(pagare modelle, allestire set ecc) che in realtà c'è profondità o ragioni economiche in certi scatti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |