| inviato il 24 Maggio 2012 ore 8:39
Non è che il prato l'hai scattato in spot puntando sugli alberi? Se è così è ovvio che la macchina abbia esposto per le ombre. Anche nel Matrix (Nikon, ma Canon immagino abbia un sistema simile), viene dato più peso alle zone a fuoco. Dove hai messo a fuoco? Può effettivamente essere anche un problema di paraluce: al lago avevi il sole dietro, sul prato davanti. Puoi anche fare ombra alla lente frontale con la mano o con un giornale, che è anche meglio del parasole. |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 8:41
Lauro +++++++ |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 9:45
“ intendi la linea orizzontale o tutta la foto un pò arrotondata ? „ Osserva l'orizzonte del lago nella parte centrale... se tiri una riga orizzontale, ti accorgerai che pende verso destra Per l'esposizione segui i consigli di Elleemme e D1ego ! |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 9:56
Ok, vado in garage a togliere le ruotine alla bici La prossima uscita la farò impostando il programma AV vediamo cosa me ne viene fuori. Tornando alle foto...in PP comunque è possibile correggere la sovraesposizione o sbaglio? |
| inviato il 25 Maggio 2012 ore 0:11
Controlla che tipo di misurazione esposimetrica hai selezionato, se è Spot (e non hai idea di come si usa) capisco i guai che hai avuto. Comunque prova a scattare in priorità diaframmi e misurazione valutativa o media pesata al centro, e soprattutto attento a non attivare la compensazione esposizione per sbaglio! |
| inviato il 25 Maggio 2012 ore 1:15
Se scatti in automatico come fai poi a porti delle domande su una foto che non hai fatto tu? Quoto Lauro in tutto (Elleemme) |
| inviato il 25 Maggio 2012 ore 10:23
“ Se scatti in automatico come fai poi a porti delle domande su una foto che non hai fatto tu? „ Scusa Barone, intedi a me? Le foto le ho fatte io, quella del prato l'ho fatta la parco di Sigurtà. Tornando alla tecnica comunque, io pensavo che scattando in automatico, la macchina stessa dovrebbe provvedere alle giuste impostazioni, altrimenti dico, che razza di programma automatico è? |
user1802 | inviato il 25 Maggio 2012 ore 11:10
“ la macchina stessa dovrebbe provvedere alle giuste impostazioni, altrimenti dico, che razza di programma automatico è? „ In un mondo perfetto si. Nel mondo reale gli automatismi, qualsiasi essi siano, rimangono degli automatismi incapaci di ragionare all'in fuori dagli schemi imposti dal programmatore. L'automatismo non può sapere cosa pensa il fotografo e cosa vuole che sia esposto correttamente... quindi esporrà automaticamente facendo una media. Se la scena è fortemente contrastata sei tu che devi dire alla macchina cosa esporre correttamente. Per questo motivo c'è l'esposimetro spot o medioponderato e il tasto di blocco dell'esposizione. |
| inviato il 25 Maggio 2012 ore 11:17
Il fatto è che, come dice Barone, in automatico le foto quanto a esposizione (quindi tempi, diaframmi e a seconda delle impostazioni anche ISO) le fa la macchina e tu scegli solo cosa e come inquadrare. Se poi non ti piacciono come esposizione la colpa non è dell'ottica ma della macchina. E un po' tua che ti sei affidato agli algoritmi Canon invece che ai tuoi neuroni |
user1802 | inviato il 25 Maggio 2012 ore 11:31
Sulle reflex dovrebbero bloccare i programmi FULL AUTO, la P ancora ancora è accettabile. Se qualcuno vuole gli automatismi gli conviene prendere una compatta... per quel che gli cambia in fin dei conti. |
| inviato il 25 Maggio 2012 ore 12:33
Semmai bloccarle in priorità diaframmi, è tutto quello che il fotografo - anche il più svogliato - può desiderare per la fotografia casual. |
| inviato il 25 Maggio 2012 ore 12:40
Prova a fare una foto alla neve in automatico, e divertiti a vedere la neve grigia... Ps: Lauro++++++++++++++++++++++++++++++ |
user1802 | inviato il 25 Maggio 2012 ore 13:03
“ Prova a fare una foto alla neve in automatico, e divertiti a vedere la neve grigia... „ Con l'esposimetro valutativo nikon mi sembra che piu che il grigio si rischiano le bruciature sulla neve. D'altro canto usando lo spot senza una sovraesposizione di 1.5 stop si avrà tutto grigio. |
| inviato il 25 Maggio 2012 ore 17:08
Fidati, due stagioni in montagna con Nikon e se non compensi a dovere sei sottoesposto tra 1 stop e 2 a seconda dell'ora e del posto, con delle fastidiosissime dominanti blu in matrix |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |