| inviato il 09 Novembre 2015 ore 13:26
L'editore del volume mi ha gentilmente concesso un ampio spazio al centro della manifestazione, nella sezione Gallerie d'Arte, e abbiamo ottenuto entrambi numerosissimi e consistenti riscontri. Sono nuovo a queste cose, e l'ho trovata un'esperienza piuttosto piacevole. La gente transita, osserva, si sposta da una immagine all'altra, va a sfogliare il libro, lo acquista. Sono persone che non conosci e che non hai mai visto e questa cosa fa sentire bene, perché un po' di quello che hai fatto arriva lì dove avresti voluto che arrivasse. Ti interrogano, ti fanno parlare del tuo lavoro, spiegare cosa ti ha mosso, perché lo hai realizzato. Ti chiedono cosa farai in futuro, se possono seguirti ed avere i tuoi riferimenti. Giorni stancanti, frenetici ma pieni di vibrazioni positive. La cosa bella però è che da oggi (Paratissima è terminata ieri) si può ricominciare a lavorare sui nuovi progetti, e soprattutto a impugnare la fotocamera, a pre-visualizzare immagini, ad andarle a cercare dove credi che le potresti trovare, aspettarle, trovarle, mettere a fuoco, scattare. Le good vibrations per eccellenza: richiamo irresistibile: il più forte di tutti. |
user46920 | inviato il 09 Novembre 2015 ore 14:55
... insomma, ti stai a divertì (bella esperienza) beh, Pier, sarebbe bello se puoi/vuoi fare anche una lettura di almeno una delle tue foto che preferisci ... o spiegarla, rispondendo a delle domande virtuali, prendendo spunto dalle domande che ti hanno posto al Paratissima ... PS: ma è tornata la M9 ? |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 15:16
La M9 è tornata...da qualche giorno. Dici che ci sarebbe qualcuno interessato alla spiegazione di alcune mie foto? Naaaaaaaaaa |
user46920 | inviato il 10 Novembre 2015 ore 23:03
Pier, c'è un topic sul BN dove magari potresti volendo lasciare due commenti e spiegare come hai creato qualcuna delle tue foto. ciao |
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 20:01
Acquistato il libro. Lo voglio autografato! |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 2:17
Lo avrai così. Ciao Andrea. (Pensa che ieri ne ho venduti 12 in un solo giorno, quasi tutti dal mio sito, acquistati da gente a me sconosciuta) |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 15:03
io l'ho gia' preso pero' senza la tua firma! |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 20:33
“ io l'ho gia' preso pero' senza la tua firma „ Appena possibile bisognerà porre rimedio :-) Intanto molte grazie. Quando vorrai aspetto i tuoi commenti ed impressioni. |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 22:05
Confermo i meritatissimi complimenti anche qui. Tra tutte mi piacciono da morire le ultime due postate nella pagina precedente: quella visuale dall'alto con ombre e silhouette che disegnano splendidi grafismi e quella in controluce con la persona né si appresta a discendere la scalinata. Sarebbe interessante se l'autore volesse raccontare qualcosa di questi scatti meravigliosi. |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 22:20
Ops...scusa... mi ero perso il primo tempo del film Vado a leggere volentieri! |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 22:35
Le "Seconde Storie" è un lavoro ambizioso, per nulla concluso, che vede nella pubblicazione del recente libro fotografico un passo iniziale e deciso. Seguiranno mostre, allestimenti e spero molto altro. E' un viaggio fra storie sospese, quelle degli altri, siano esse in divenire o già accadute. Io ho sempre avuto la tendenza a immaginare le storie possibili, che si disvelano da una singola ordinaria immagine o momento. Forse perché ho sempre mal sopportato il fatto di dover fare delle scelte, non saprei dire con esattezza. In ogni caso, fotografare per me è cercare di fissare un attimo, un momento di qualcuno o di qualcosa, che però rappresenti un crocevia: punto di arrivo di strade precedenti e diramarsi di quelle successive: le Seconde Storie . E' racconto che emerge disseminato dentro assenze, distacchi, strette di mano che stanno per sciogliersi, attese di navi ai moli di un porto che si tinge con le luci dell'alba. In altri casi ancora il percorso narrativo segna impronte di contrasti tra ruoli sociali, trasfigurando normalità in eccezione. Le immagini sono strutturate su toni quieti in bianco/nero che richiamano alle memorie. Tutte le fotografie che compongono questa pubblicazione, salvo pochissime eccezioni, sono state scattate nel periodo compreso fra l'estate del 2012 e l'inizio del 2015, in luoghi che stanno fra il Piemonte, la città di Torino, la Toscana, le Venezie, Parigi, alcune città spagnole? e molti altri ancora. Un N onluogo , spalmato e distribuito all'interno di due anni e mezzo di visioni, che in questo libro sono state parzialmente raccolte. Prendi ad esempio la prima foto in questo topic (la donna sul molo con nave). Aspetta qualcuno? Prenderà la nave? Va lì tutte le mattine per ricordare quella volta in cui...? Pensa che un giorno partirà? Va semplicemente lì per fumare in santa pace e immaginare viaggi lontani? Lo scopo è questo: a partire da quell'immagine si dispiegano momenti passati e futuri, che non sono raccontati né spiegati, ma abbozzati e lasciati "fruire". All'apertura del volume su una pagina qualsiasi, l'immagine che ci trovi ti porta nel mondo delle Seconde Storie, a lei collegate. Ogni immagine non vuol essere un gioco simile allo sliding doors , con due storie parallele ed alternative, ma qualcosa di più, uno storyboard insaturo: "un canovaccio da cui partire per recitare a soggetto", scrive Carlo Riggi nell'introduzione che ha accettato di scrivere per questo mio lavoro. Se hai domande, anche tecniche, sono qui... |
| inviato il 16 Novembre 2015 ore 13:15
Azz.... Mi sa che mi tocca sforare ill budget per i libri di Fotografia questo mese... Complimenti sinceri! Mi accodo alla richiesta di L'occhiodelcigno per la lettura particolareggiata di qualche scatto singolo. Grazie marco |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 12:01
Magari lo facciamo dall'altra aprte, sul topic aperto da Carlo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |