RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d810 quale Kit.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d810 quale Kit.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 12:03

Quoto Lillo, al 100%. Senza scendere in polemica sul Nikon 24-120, se ne è scritto persino troppo Eeeek!!!il Tamron 24-70 è semplicemente un altro pianeta. Io avevo acquistato la D750 in kit con il Nikon 24-120 ed ero abbastanza contento fino a quando un amico, possessore di D800 (non 810!) mi ha fatto provare il suo Tamron 24-70 ... Beh, te la faccio breve, ho venduto il Nikon e comprato il Tamron, la differenza è significativa a tutte le focali. Hai presente quegli scatti che quando li vedi, anche in totale assenza di PP, ti comunicano da subito una senzazione PRO? Ecco, la differenza è proprio in quel senso. Guardati qualche video di fotografi del calibro di Tony Northrup, scoprirai che anche i superprofessionisti valutano ai massimi livelli le ottiche Tamron (in particolare questa 24-70 e la 70-200, che nulla hanno da invidiare alle omologhe Nikon).

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 12:18

...Ciao, a mio avviso la D810 è utilizzabile anche in situazioni di fotografia sportiva, con molta soddisfazione;
dipende dalle necessità del fotografo, ma, se non si deve ( sottolineo: deve) utilizzare forzatamente una raffica per sport molto veloci, le immagini che restituisce sono interessanti proprio in relazione alle caratteristiche del sensore.

Nel mio caso molte immigini scattate in piscina durante le parite di pallanuoto, con una rapida post produzione vengono utilizzate per manifesti murali, e una certa differenza, in questo caso, è sia visibile che apprezzata... e, credimi, cerco di usarla il più possibile, lasciando, per così dire, alla D4s, le fotografie "indispensabili": foto di ambientazione, magari qualche azione dove, per pigrizia non ho voglia di stare all'erta e scatto a raffica per cercare di pescare il jolly.....

Quindi non precluderei qualche scatto sportivo, anzi ! In sintesi: buon divertimento a tutto campo !!

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 6:43

@Bruno Sono d'accordo con te, ma la situazione piscina/partita di nuoto non la definirei limite, immagino che un tempo di 1/250-1/320sec basti e avanzi e gli iso non superino sicuramente il limite dei 6400!
Io intendevo foto più estreme, tipo rally notturni o eventi simili poveri di luce, nei quali specie a distanza, non ci si più avvalere dei flash!
La d800 è una reflex eccezionale, ma io personalmente (senza flash) la utilizzo massimo a 6400iso, a 25000 (hi2) soltanto con flash, ma come sappiamo il flash ha una portata limitata!
L'accoppiata ideale per me è proprio la tua d800(qualità al top) d3s-d4 o d4s (iso e tempi veloci senza paura) ;).
F4 come tu stesso testimoni limita ancor più la reflex non permettendo di utilizzarla al suo limite....e poi un soggetto fotografato a 10-15mt a f4, e lo stesso fotografato a f2.8...avrà una resa di boken molto diversa!
Infatti se noterai anche i fotofrafi matrimonialisti usano lenti f2.8 o anche fissi più luminosi.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 7:54

Ho la D810 con 24-120 e ne sono contentissimo anche se, a dire di altri, non è un'ottica eccelsa; è comunque un ottimo tuttofare. Ho anche il 70-200 f4, che reputo valido. La D810 sarà anche un po' scorbutica ma è tanto generosa!!!

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 8:48

Ciao Lillo...magari fosse come dici tu....Sorriso

in piscina, almeno in serie A, si deve scattare da almeno 1/800 , 1/1000 ( con 1/250 viene tutto mosso e non sono gradite) e con gli ISO si parte dai 6400, tranne a Brescia, Sori, e altri (pochi) luoghi ameni dove l'illuminazione è meno indecente. Ci sono vasche dove, tranne quando è presente la Rai, che obbliga i padroni di casa ad aumentare la luce, sembra di essere ad una cenetta romantica.
E purtroppo, neppure in eventi di stampo internazionale le cose cambiano molto...a Barcellona 2013, le partite di water Polo in notturna erano in una situazione similare...idem a casa dello Zar qualche mese or sono.
il flash è ovviamente vietato a bordo vasca, sconsigliato in tribuna.
Un caro saluto ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 9:27

@Roberto De Angeli Non ho utilizzato la 810, ma sicuramente si comporterà qualcosina meglio della d800, ho dato la mia opinione sul 24-120 accoppiato ad essa..attenzione è assolutamente un ottica valida, ma ti permette meno rispetto ad un f2.8.
@Bruno 64 Le piscine qui da me sono abbastanza illuminate e non gioca la serie A :)....capisco che preferisci prettamente la 810...la qualità degli scatti specie se per stampe grandi fa la differenza!
Se non sbaglio la 810 permette 12000 iso nativi, per la 800 sono estesi e gia un po' più di rumore comincia a dare fastidio!

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 9:28

Dare per scontate certe cose non fa bene.
Cercare tante recensioni e magari provare di persona, perché secondo molti il 14-24 non lavora più tanto così bene come faceva su D700.
Se una ha soldi meglio andare su fissi, magari Zeiss, ma non diamo per scontati certi obiettivi, solamente perché tanti fan boys ne parlano, a volte, a sproposito.
Perché la D810 e non la D800E?
Perché se speri in una migliore resa dell'immagine allora non sei sulla strada giusta...se invece ti servono altre migliorie allora può essere una buona scelta.
Poi sfatiamo il mito che vorrebbe solamente ottiche di un certo livello (il 14-24 già sfata questo mito).

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 9:29

Il 24-120 poi è un'ottica poco valida, secondo me.
Troppo piena di compromessi, tante distorsioni.
Si, sarà versatile e offre immagini che per certi aspetti sono ottime, ma per altri molto meno.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 9:51

@Emergent non dò per scontato nulla...sono certo di ciò che dico (possiedo anch'io un 70-200 f4) e come molti altri confermo con assoluta certezza che un ottica più luminosa sicuramente rende meglio e permette di più rispetto ad una più buia nelle situazioni difficili e non!!!
Secondo me l'opinione sul 14-24 f2.8 è data anche dal fatto che è privo di stabilizzazione e quindi sulla d700 era più facile da utilizzare, proprio per questo io sulla d800-810 preferirei un Tamron 15-30 f2.8 vc!
Sono sicuramente d'accordo sui fissi, ma si perde in praticità quindi li preferisco per foto posate.
Io, oggi, acquisterei una 810 e non una 800e...francamente per i 12000iso nativi e perché dicono, permetta tempi più rapidi è ovviamente un'evoluzione delle sorelle!
Sono d'accordo con te che la resa fino a 6400iso sarà pressapoco identica, (ma prima 64iso e dopo 12000iso non ci sarà paragone)...tutto dipende dall'uso che il nostro amico dovrà fare della reflex!
Ripeto dovendo acquistare e potendo spendere è sicuramente da preferire la 810 con Tamron 24-70 vc...sennò potrebbe succedere come l'amico Nikonisteno che sicuramente un po' di soldi li ha persi!

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 10:06

A favore del Tamron posso dire la mia dopo un anno e mezzo di utilizzo:
Poca vignettatura e distorsione a f2.8 (molto meglio da f4 in su) e a 24mm facilmente eliminabili in pp salendo va molto meglio, stabilizzatore eccezionale si riescono a fare foto perfette a 70mm a 1/4 di sec (soggetto permettendo), autofocus: MAF precisa e silenziosissima, nitidezza molto buona già a f2.8, salendo è una goduria fino a f9... piccolissima pecca è che stata necessaria una piccola regolazione fine AF, operazione non semplicissima..specie se alle prime armi, magari (forse) il corrispettivo nikon sarebbe stato perfetto!
Boken effetto cipolla, ma stiamo spendendo 1400€ meno del nikon ;) e si nota negli ingrandimenti al 100% o nel caso in cui le fonti di luce che formano il boken siano di grandi dimensioni (situazione rara)!

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 12:11

Vi ringrazio per gli ulteriori commenti, purtroppo sono stato senza Internet per un po, l'ho presa con l'ottica 24-120 f 4, per avere uno zoom tuttofare, al momento tolto qualche scatto in casa mi sto divorando il manuale per conoscere bene tutte le varie impostazioni per sfrutttarla al massimo. Durante l acquisto ho avuto modo di provare entrambe le ottiche in questione.Il Tamron cosa dire fantastico uno sfuocato molto bello f 2.8 ha molti pregi, ma ragionando ho deciso di prendere il nikon per avere uno zoom tuttofare dato che per il generi che amo per il momento sono ben coperto.
Vi ringrazio ancora per le risposte MrGreen
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 12:52

Giovanni ti ho inviato un messaggio privato in MP

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me