| inviato il 01 Novembre 2015 ore 18:32
Per i Raf gli utenti Mac possono provare Iridient.. rimarrete stupiti dalla nitidezza senza artefatti che è in grado di estrarre dal già strepitoso x trans. Peccato costi 100 $ Lr è altrettanto buono a patto di mettere il cursore nitidezza a 100 e dare poca chiarezza. In classic chrome l'incarnato è stupendo. Spiace ammettere che Canikon faticano ad ottenere simili risultati pronto uso. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 11:58
Come si scopre se si trova una ottica 16-50, se sia la versione prima o seconda? |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 12:48
Il rapporto qualità prezzo è davvero notevole, purtroppo questo 16-50 si va a sovrapporre al 18-55, e si sa che qui per uno stop in più siamo disposti a venderci anche le mutande. La mia X-E2 era in kit con il 18-55, quindi me lo tengo, diversamente il 16-50 sarebbe stato una scelta da considerare con la massima attenzione. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 14:50
Puoi sempre vendere il 18-55 prendere il 16-50 e aggiungendo poco prendere il 50-230 se il 16-50 è stata una sorpresa vedrai il zoom tele ancora di più piccolo e versatile forse meglio del 55-200 anzi sicuro..... |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 15:40
Jacopo la seconda versione ha la scritta OIS II . Io ho sia il 16-50 che il 50-230 , e devo dire che sono rimasto strabigliato dal rapporto qualita' prezzo di queste lenti ....stratosferico. Sono ottime tutte e 2 , il 16-50 l'ho trovato usato praticamente nuovo a 100 €. ed il 50-230 l'ho comprato nuovo a 190 €. Molto nitide , leggere e precise , certo la qualita' costruttiva non è quella delle altre lenti Fuji , ma la qualita' ottica è di alto livello , non sono molto luminose , ma come diceva gia' qualcuno vale la pena di spendere il triplo per aver 1 , 1,5 stop in piu'. Sono soddisfattissimo dei miei acqusti ed ho usato i soldi risparmiati per prendere dei fissi Fuji , che sono uno spettacolo . Un saluto e buona luce a tutti. Walter |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 15:52
Beh non esageriamo sul 50-230... Ottimo.. Superiore al 55-200, no. Né per costruzione, né per resa né per velocità AF. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 17:23
Malgrado i miei elogi al 50-230 , concordo con Masti , secondo me il 50-230 superiore come rapporto qualita'/prezzo , ma come qualita' assoluta il 55-200 non si discute. walter |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 22:15
50-200 e 55-230 non sono molto distanti tra loro come qualità, ce un abisso come prezzo, e i 30mm in più non sono affatto male, sfido chiunque a trovare differenze sostanziali davanti a due file, io ne sono convinto. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 22:47
Ma scusate, la versione 2 a meno di 200 euro dove si può trovare? Sto impazzendo e qualcuno che mi aiuti |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 22:56
Se ti riferisci al 50-230 io lo avevo trovato presso rce di Verona |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 22:56
A scusa a 180 euro |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 23:09
Io l'ho trovato su new pixel ( Lina 24 ) un sito affidabilissimo. Ciao |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 23:20
No no mi riferisco al 16-50 Seconda versione.. Su lina24 non lo trovo.. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 23:25
Proverei, non so dove risiedi, presso i negozi RCE io sono di Verona, sono molto comodo, hanno dei prezzi ottimi e spesso hanno occasioni molto vantaggiose e ritirano e spediscono gratuitamente in tutta Italia, provare non costa niente, tra le altre cose sono molto cordiali e disponibili. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 23:26
Jacopo vedo che sei di Verona vai in corso Milano da rce da Francesco o da Nicola sicuramente li conosci già io mi trovo bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |