RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grossa testa a sfera "definitiva"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » grossa testa a sfera "definitiva"





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 12:16

Altro motivo per scegliere una Novoflex Magic Ball, la 50 perchè ha la frizione. Io ho la Magic Ball mini. Alla fine ci ho messo la clamp Sirui ma il meglio lo dà per praticità con avvitamento diretto grazie all'apposita rotellina. Appoggi la macchina e giri la rotella non la macchina. Ovviamente la cosa ha un contro negli scatti in verticale perchè, con carichi pesanti, l'attacco può ruotare. Infatti per precauzione sotto la clamp ho messo dei fermi.

Purtroppo il materiale Novoflex in negozio non si trova mai. Viene sempre ordinato. Comunque anche le magic ball le ha amazon e puoi provare. Informati per le spese di restituzione se non rivenduta direttamente da amazon.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 18:06

Si, ma con una testa simile cosa ci devi mettere?
La mia cullmann reggeva bene il 500 f4. Così come ci riesce quasi la nuova piccola feisol ma con una frizione più scadente.

Tu cosa devi metterci sopra?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:11

ciao , come ho detto prima, non è "cosa devo metterci sopra" ma "la sicurezza della stabilità e affidabilità".
mi spiego meglio con un esempio: oggi pomeriggio ( fatalità proprio mentre stiamo discutendo di treppiedi e teste ) ho fatto delle foto dalle 16,30 circa alle 17,30 circa ad un ristorante in esterni ( praticamente vuole delle foto "quasi in notturna" con le luci interne ed esterne del ristorante accese,il bel cielo blu, e tutto quello che è intorno , che è un bel paesaggio caratteristico, che si veda e non si veda...chiusa parentesi ), per fare queste foto ho usato il mio manfrotto 055 con la testa 488c2 , il treppiede portato alla massima altezza con quasi tutta la colonna fuori .
limiti odierni dell'accoppiata: lo 055 alla max estensione non mi dava un senso di solidità e di stabilità che volevo, lo stesso dicasi per la testa a sfera con quell'attacco rc2 che non è proprio da foto in notturna.....
lo so che questo è un caso limite, io ero in cima ad una scaletta i tempi di scatto erano lunghi e via dicendo, ma , visto che a volte succedono anche queste situazioni: è meglio "abbondare".

Ah...oggi ci ho appoggiato sopra la 5DMK2+17/40, ma lo stesso non mi dava il senso di stabilità "totale".

Ps : oggi ho rimpianto il mio vecchio ( e venduto ) Gitzo serie 4 con testa a basso profilo che arrivava a quasi 3mt senza una piega ( lo usavo con RB 6X7 ed era una roccia...anche come peso .....)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:18

Vai su sirui.... La v30 è fantastica....robusta e ben fatta...la posseggo ormai da sei mesi e ne sono estremamente soddisfatto....
Cinese ma di grande qualità....il corpo è sagomato e completamente lavorato a macchina utensile....
I movimenti sono ottimi e ha una frizione che gunziona benissimo.....
La monto sul mio gitzo systematic ho un sistema molto stanile e robusto....

user2860
avatar
inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:22

Nessuno che abbia citato l'ottima Feisol cb-40d o cb-50d.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:31

@Angus-volevi dire la K30x ?
@Max-la cb40 se ti ricordi l'ho avuta ( me l'hai venduta tuSorriso) ottima testa,niente da dire, ma non mi trovavo molto con le manopole...troppo piccole e vicine ( questione di gusti ) per il resto hai ragione , una roccia.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:34

Si scusa è vero! Sto scrivendo da smarphone mi escono delle castronerie.....

user46920
avatar
inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:47

Ho la vaga impressione che le B3 di Triopo e Benro, siano la stessa testa e/o la stessa tecnologia, proprio come le Sirui K30X e Arca B1 ... Eeeek!!!

Secondo me bisognerebbe provarle tutte e quattro contemporaneamente, per poter evidenziare le leggere defferenze che potenzialmente potrebbero avere.

E sarei anche convinto che confrontandole con alcune teste da 30 euro, fatte con la stessa tecnologia, potrebbero anche emergere gli stessi risultati.

Il solito problema o il grande problema della testa a sfera è che durante il serraggio, leggermente ci sia sempre un qualche movimento ... e finché si fanno paesaggi con un 16mm eq non ci se ne accorge nemmeno, ma quando si va in macro o si usano dei tele da 200 in su ... sono particolari che vengono risaltati immediatamente.

Quindi la domanda è: ma a cosa ti serve questa testa ???

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:59

.........Quindi la domanda è: ma a cosa ti serve questa testa ???........

risposta: ad avere la sicurezza totale in un caso come l'esempio che ho scritto sopraSorriso

scherzi a parte, che non lo è....io uso poco il treppiede e sono convinto che la maggior parte dei treppiedi vanno bene, così come anche le teste, ed anche appoggiandoci sopra come qualcuno aha detto un 400 o 500mm....finchè siamo con il treppiede ad altezza umana o scattiamo di giorno a tempi di sicurezza ...più per il peso dell'obiettivo che per necessità reali, nel senso che : anche il mio 055 con la sua testa è super affidabile senza colonna fuori tutta e scattando di giorno a d un tempo di 1/30 con un 500mm......ma se lo portiamo ( lo 055 e la testa a sfera) al limite come il mio esempio ?
il limite nel mio esempio ho notato che è più la testa ( anzi l'attacco) che il treppiede, per quello chiedo info in merito.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 20:01

Max io la penso un po diversamente....
Per me il treppiede deve essere solido e facilmente utilizzabile...velocemente richiudibile, versatile, capace di arrivare a terra e di sopportare anche il vento....
Però è anche vero che nel mio caso lo uso nel90% degli scatti....

user46920
avatar
inviato il 06 Novembre 2015 ore 20:25

il limite nel mio esempio ho notato che è più la testa ( anzi l'attacco) che il treppiede, per quello chiedo info in merito.

ho letto adesso.
in che senso l'attacco ? (tra testa e camera?)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 23:53

.......ho letto adesso. in che senso l'attacco ? (tra testa e camera?).......

scusa se mi son spiegato male, l'attacco intendo L'RC2 del manfrotto, sarà veloce e pratico, ma non è mai un serraggio sicuro.

user46920
avatar
inviato il 07 Novembre 2015 ore 1:28

scusami Max, se continuo a non capire bene ;-): ma in pratica il problema è l'aggancio della manfrotto !!??

poi però dici un altro paio di cose o tre, che mi ri-confondono ancora le idee:
-
@Max-la cb40 se ti ricordi l'ho avuta ( me l'hai venduta tuSorriso) ottima testa,niente da dire, ma non mi trovavo molto con le manopole...troppo piccole e vicine ( questione di gusti ) per il resto hai ragione , una roccia.

-
oggi ho rimpianto il mio vecchio ( e venduto ) Gitzo serie 4 con testa a basso profilo che arrivava a quasi 3mt senza una piega

-
limiti odierni dell'accoppiata: lo 055 alla max estensione non mi dava un senso di solidità e di stabilità che volevo, lo stesso dicasi per la testa a sfera con quell'attacco rc2 che non è proprio da foto in notturna...


quindi non ho capito: avevi un Gitzo che arrivava a 3m (Eeeek!!! ho letto bene ??) senza fare una piega, con una testa fantastica, che come l'altra che avevi (Feisol cb40), era una roccia ... e hai dato via tutto Confuso per comperare un 055 con rc2, inaffidabile che già a 1m è insicuro per l'aggancio ??

Eeeek!!!

ma allora non capisco, perché vuoi prendere solo una testa ???

dovresti riprendere il Gitzo con la sua testa e sbattere nel rudo quel Manfrotto inutile ed insicuro !!! ... c'è bisogno che qualcuno te lo dica ?


quindi, perché stare a scegliere tra b1 o c4, s6 o f9, per 4 teste che poi sono la stessa testa, con gli stessi attacchi di una Andoer da 23 euro (che ho) e alla quale ci attaccherei anche 10kg di attrezzatura e so che la reggerebbe tranquillamente senza fare una piega ??? ... Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 21:28

@occhiodelcigno-eccomi qua:
-si in pratica "non mi piace" il clamp RC2 manfrotto, lo trovo molto pratico ma poco affidabile
-si , avevo , molto tempo fa, un Gitzo ( hai letto bene) che arrivava con colonna estesa a sicuro 2,70/2,80, era una roccia in tutti i sensi ( anche il peso) e l'ho sempre usato con Mamyia RB 6x7, quando ho venduto la 6x7 ho venduto anche il Gitzo ( serviva e lo usavo solo per quello)
-la feisol è una bella testa,ma ha le manopole piccole, in confronto la mia 488c2 ha la manopola principale grande il doppio...
-non ho dato via tutto per comprare il manfrotto 055, l'avevo già ( avevo a quei tempi anche un 190 e uno 075 oltre al gitzo e allo 055 )
-ora vorrei prendere una sfera per lo 055 con attacco arca e visto che l'arca costa troppo credo che opterò per la Sirui k30 o la Benro b3 ( tutte e due entro i 150 euro)
se poi nel frattempo trovo un'arca a buon prezzo.....MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 21:55

scusami se dico un'ovvietà: l'ultima a dx della foto di L'Occhiodelcigno ;-)
quella è la testa definitiva, frizionata, con la sfera enorme, manipole grandi, clamp arca compatibile, ha tutte le caratteristiche per non cambiare più .... inolte è bassa ed è una gran cosa.

io la uso spesso anche con il side kick e il 500mm, non trovo differenze di stabilità con la gimbal.
tanti euri ma una volta per sempre.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me