RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7r ii - i pro li conosciamo ma i contro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » sony a7r ii - i pro li conosciamo ma i contro?





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 16:47

Su quale altra macchina ff potevo fare una cosa del genere?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 16:50

non ve ne è bisogno perchè il sistema reflex ha nel parco ottiche della casa madre tutto quello che serve per una vita e pure di più, mentre le terze parti forniscono lenti già adattate

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 16:50

in più da usare al momento in mf perchè non sempre abbiamo l'adattatore?

E anche se hai l'adattatore pur sempre di "adattatore" si tratta !!!! ;-);-);-)

user3834
avatar
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 16:51

Prezzo
Assenza doppio slot
Durata batteria
Af-C
Ergonomia con lenti lunghe
Assenza zoom 2.8
Lentezza operativa


Poi a molti tutto ciò non serve e quindi è un ottima alternativa.




avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 16:53

Se mi trovi tu la soluzione per montare lo Zeiss Distagon 15 ZM e lo Zeiss Sonnar 50 ZM su un corpo Nikon, mi vendo la Sony.
E mi rimetto i soldi in tasca. E ti do anche metà di quei soldi... o forse anche tutti MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user3834
avatar
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 16:53

Gidi, se hai Nikon non puoi usare i TSE Canon e se hai Canon non puoi usare il 200 f2, con Sony puoi usare tutto e mantenere amche automatismi e AF (Su Canon), il problema è l'immaturità Sony che ogni mese tira fuori una cosa nuova e sei sempre a rincorrere la macchina perfetta che non arriva mai.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 16:58

lentezza operativa in che senso?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 16:59

avevo bisogno di man forte MrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 17:03

Il prezzo non è un difetto... essendo a mio parere una macchina paragonabile ai top di gamma nikon e canon mi sembra equo... anche io vorrei costasse 1000 e l'avrei presa.. anche a meno se si può :-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 17:04

non ve ne è bisogno perchè il sistema reflex ha nel parco ottiche della casa madre tutto quello che serve per una vita e pure di più, mentre le terze parti forniscono lenti già adattate


Per un professionista sicuro, ma per un amatore che ama avere un parco lenti vario il fatto di utilizzare quello che vuole è una cosa molto interessante...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 17:04

Il prezzo non è un difetto... essendo a mio parere una macchina paragonabile ai top di gamma nikon e canon mi sembra equo... anche io vorrei costasse 1000 e l'avrei presa.. anche a meno se si può :-)


per cosa sarebbe paragonabile ad un nikon d810/d4s o ad una canon 5dsr/1d?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 17:08

Si ma il difetto secondo me è proprio questo..per essere una fotocamera solo amatoriale è parecchio costosa :-)

Sono perfettamente d'accordo sulla questione delle ottiche esotiche che possono essere montate..ma basta un 24-70 2.8 degno di questo nome e magari un sistema flash adeguato che anche parecchi pro potrebbero utilizzarla. Mica si può fare tutto con le ottiche manuali e fisse..

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 17:11

Io sono un estimatore della d810.. però puoi paragonarla in termini di sensore, sensibilità alti iso. E stabilizzazione... che nikon se non sbaglio non ha... quasi 400 punti di messa a fuoco.. x me non è amatoriale... la 5ds non la conosco! :-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 17:12

una macchina che non ha un suo corredo specifico

Cosa si intende non ha un suo corredo?
Nativi sony 28 f2 , 35 f2.8, 35 f1,4, 55 f1.8,24-70 f4, 24-240 f3.5,6.5, 16-35 f4, 90 macrof2.8, 70-200f4, 28,135 f4
I Batis 25 f2, 85f1.8 si vocifere altre ottiche prossimamente.
Senza contare le ottiche vintage con adattatore.
Più di così cosa si può cercare!!
NB. Quello che mi preoccupa un pò è l'assistenza non capillare sul territorio nazionale come canonservice.
Le sede in Italia è unica a Cinisello Balsamo (MI)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 17:12

Comunque leggendo ora neanche la 5ds ha la stabilizzazione...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me