JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho visto le vostre foto... Spettacolari davvero bravissimi vi faccio davvero i complimenti! @Nicophoto posso chiederti qual'è il range delle iso che hai usato per le foto nella galleria "Architettura"? Sono spettacolari! @Anto74 la funzio e highres è uno spettacolo per gli occhi ;) @Daprato davvero belle le foto scattate con la Sony! Però credo di passare al micro 4:3 per provare qualcosa di diverso :) Ora valuterò tra la 5 mark ii e la 10 mark ii. La funzione highres è molto interessante ma spesso sono in giro anche senza treppiedi e con la testa nei cespugli quindi non la userei tantissimo. Però potrebbe anche invogliarmi a sfruttare a dovere la funzione.
Domanda... Nel caso di soggetti in movimento (tipo sfinge che vola sui fiori o simile) come si comporta l'autofocus della 5 Mark ii e la 10 mark ii? Avete avuto modo di provarla in situazioni del genere?
Credo di aver preso una decisione (ho dovuto sedare la scimmia che avevo appollaiata sulle spalle ) Prenderò una Em-10 prima versione (trovato il kit base con il 14-40 + grip e sd da 16gb a 499 euro) e, con i soldi risparmiati, comincerò a prendere delle ottiche. Ovviamente il primo che prenderò sarà il 60 mm zuiko. Magari più avanti, molto più avanti, prenderò un'altro corpo macchina
“ Complimenti, se puoi investi in ottiche buone e non te ne pentirai „
Infatti è quella l'idea Se poi verrò stregato dal formato m43 penserò ad un corpo macchina più performante (come ho già fatto nel passaggio da D60 a D90) 200 iso? Grazie per l'info :)
“ Se poi verrò stregato dal formato m43 penserò ad un corpo macchina più performante (come ho già fatto nel passaggio da D60 a D90) „
Decisione saggia e mi permetto di dire di non avere alcuna fretta (la qualità di immagine della 'vecchia' E-M10 è ottima), perché l'anno prossimo presenteranno la E-M2 (dovrebbe chiamarsi così), con prevedibile calo dei prezzi degli attuali modelli. E se non ti prudono le mani puoi aspettare la prossima generazione di Micro 4/3.
Emanuele, bella notizia Qualche vocina mi ha detto che la stessa Olympus sta lavorando ad obiettivi f/0,95 Questo perché il settore è in crisi
“ Ciao a tutti. Volevo chiedervi un parere per l'acquisto di una mirrorless. Provengo da una Nikon D90 con cui faccio prevalentemente fotografia macro e naturalistica. Attualmente uso un obiettivo sigma 105 mm non stabilizzato (al momento non ricordo la sigla). Sarei indeciso tra 3 macchine in particolare: Sony A6000 Fuji Xt-10 Olympus om d em 10 mark ii (quest'ultima per via della stabilizzazione a 5 assi) Non è un acquisto immediato, vorrei farmi il regalo per i miei 40 anni a fine gennaio :p ) Grazie Roberto „
Cerca di rinsavire. Comprati una D7200 e una vera ottica macro e lascia stare tutto il resto
Hai detto tutto, non aggiungo altro. Nessuno di noi, qui sul Forum, ha la verità in tasca. Vedo che affronti i tuoi dubbi e i tuoi desideri nel modo giusto quindi non mi resta che augurarti di cuore: Buona Luce!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.