| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 16:39
Allora io ho avuto la 7D, posseggo la 70D e ho avuto modo di provare la 750d ( che ha lo stesso sensore della 760d con delle leggere differenze a livello di corpo ). Io ti consiglierei la 70d perchè a mio modesto parere ha un corpo leggermente più professionale della 760d e anche se ha meno megapixel sforna bellissime foto. Per quanto riguarda il rumore digitale direi che non ci sono grosse differenze tra le due: avendole testate entrambe ti posso garantire che sono pressochè identiche e non riusciresti a distinguere una foto scattata con la 70d rispetto all' altra e viceversa. Concordo con chi dice che le foto mosse con la 760d sono da imputare al fotografo e non alla macchina. |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 16:59
Grazie Echopage infatti leggendo su internet propendo sempre più tra 7d e 70d...mi dici che hai provato il 17-55 sul tuo 7d, come mai però consigli la 70d? |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 17:02
Grazie Ruffa84! come mai hai lasciato la 7d per la 70d? mi sai dire i pro e i contro delle due? |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 20:27
Ho venduto la 7d perché ho acquistato la 7d mark ii. Ma ho mantenuto la 70d come secondo corpo macchina |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 20:49
la 7d II ora sta a 1300 €......ed è un corpo professionale, dual pixel, con AF spaziale, tropicalizzato, dual slot, 10 fps, af fine......ha tutto....ed ha il sensore della 5Ds........solamente un po' più piccolo.... inoltre è strapersonalizzabile e ha il flash che pilota altri flash slave..... se leggi sul forum devi anche pensare che molti hanno preso la macchina, hanno provato a scattare (senza leggere le istruzioni) e non essendo capaci dicono che fa le foto mosse..... la resa cromatica non la da solo il sensore......ma soprattutto l'ottica.....!!!!!!!!!! fondi di bottiglia resteranno sempre fondi di bottiglia...... |
user59759 | inviato il 26 Ottobre 2015 ore 23:13
Ho la 70d e il 17 55 f2.8 a cui non ho saputo rinunciare anche se ho preso da poco il 16 35 f4 L. AF, reattivitá, display touch screen, ergonomia, impostazione da pro con display superiore, configurabilità ma anche facilità di approccio e d'uso direi che non manca nulla per divertirsi e sfruttare appieno le qualità del 17 55 che è sempre attaccato alla macchina. Ho anche la 6d ma la 70d la trovo più piacevole nell'uso, specie per foto di soggetti in movimento. Ma bisogna provarla e tenerla in mano per capire se piace davvero. |
user72463 | inviato il 26 Ottobre 2015 ore 23:19
la 70d è una buona macchina,ma puoi risparmiare qualcosa senza rinunciare a troppa qualità cercando una 60d usata |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 12:24
Che dire, grazie a voi ho praticamente deciso la mia prossima canon...la 70d :), mi affascinava anche la 760d ma appena ho letto "Rebel"...mi sono scoraggiata, anche se da perfetta ignorante, vorrei abbandonare il mondo delle entry level e tenermi un corpo più avanzato per un po di anni. Siccome sempre per ignoranza non sono in grado di capire se un usato sia ben messo o no, a parte per le evidenze, credo che lo comprerò nuovo...dicendo addio alla 13a :) Quanto vorrei essere un'esperta in questi casi!!!! :( Grazie ancora a tutti, magari un giorno posterò anche io qualche foto per avere vostri aiuti. PS: Se qualcuno sa di corsi di fotografia intermedi sia a Roma che a Latina, io sono qui. PPS: Ma tra voi organizzate anche uscite fotografiche? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |