RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ne vale il passaggio dal Canon 50 mm 1.4 al 35 mm 2.0?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ne vale il passaggio dal Canon 50 mm 1.4 al 35 mm 2.0?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 14:57

Otticamente il 35/2 Is è superiore al 50 1.4, inoltre se il 50 ti è stretto penso che la soluzione sia proprio il 35. Sarebbe comunque meglio vendere il 50 in un secondo momento e provare a tenerli entrambi per un po.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 16:20

Ooo fotografo tendenzialmente bambini da una settimana dalla nascita a 2-3 anni. Questa è la mia pagina facebook per farvi capire www.facebook.com/ennyphoto92
Fotografo in uno spazio piuttosto ristretto, la camera sarà lunga circa 3 metri x 2 m, forse anche più piccola, e col 50 mm spesso faccio veramente fatica ad inquadrare le persone, soprattutto quando è una famiglia intera...

in tal caso trovi la miglior risposta nel tuo stesso commento.
per te va benissimo il 35 f2 is.
L'1,4 sarebbe meglio ma il portafogli che produce banconote ancora non lo hanno inventato... Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 22:57

Ho avuto il 50 1.4 e non mi ha mai affascinato. ( Prima 40d e ora 6D ). Devo dire che recentemente ho preso il 50 1.8 STM ed è molto meglio di quanto si possa immaginare.
Quanto al 35mm f2 IS USM, ce l'ho da quasi un anno e ci scatto moltissimo.
Trovo che su FF sia una focale leggermente più versatile del 50mm. Il 35 f2 IS è davvero un obiettivo eccellente, degno di una serie L: consigliatissimo !
Comunque 'bisognerebbe' avere sia un 50, che un 35.
Insisto: il 50 1.8 STM: provare per credere. Costa davvero molto meno di quello che vale.

(Se trovi uno Zeiss Planar 50mm T* 1.4 prendilo: con obiettivi MF si impara a fotografare, oltre alla resa eccezionale. Io l'ho trovato d'occasione ( !!! ), può capitare, non si sa mai.)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me