| inviato il 19 Maggio 2012 ore 17:59
Beh giusta osservazione.... Per le macro ovviamente non uso autofocus, per paesaggi e street mi è capitato, anche in luce scarsa....ho paura che su questa cosa possa peccare?.... |
| inviato il 19 Maggio 2012 ore 18:38
Lucavinci ti ha detto tt...l'autofocus della 7d è ottimo come anche i files(spesso e in certe condizioni)...ma appena scende la luce tutto si complica, l'autofocus perde, gli iso diventano una limitazione...il micromosso è di default a meno che non scatti col cavalletto o in situazioni controllate...ho provato la 60d e penso anche la 40d, cm gestibilità della macchina-lavoro dei files e risultato finale siano MEGLIO! la 7d è la d800 non ff con un sensore non all'altezza di tutti quei mpx. cm ha detto qualcuno del forum è la miglior macchina non ff col peggior sensore di sempre...forse è vero...io personalmente prenderò la 5d o la d800 tra un pò quando avrò le idee più chiare.ciao |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 0:13
“ Avevo letto nel tuo ultimo messaggio che magari la 5D croppata è meglio per le macro „ Intendevo dire che alla minima distanza di messa a fuoco, con la 40D riprendi una porzione 22,2x14,8mm mentre con la 5D la porzione di spazio è di 36x24mm, quindi con la 40D puoi riprendere soggetti più piccoli senza croppare. La mia affermazione era riferita al fatto che, non avendo modo di fare confronti con la 5, non so se sia meglio, per riprendere una porzione di spazio 22,2x14,8 (aps-c), scattare direttamente con la 40D o prendere il file della 5D e ritagliarlo. Non intendevo assolutamente dire che la 40D sia meglio della 5DII per macro, perché proprio non lo so Spero di essere stato più chiaro |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 0:16
La 40D ha una densità un pelo (ma proprio un pelo, 10mpx vs "8" su APS-C) superiore alla 5D2, quindi idealmente potrebbe, nelle migliori condizioni, strappare un minimo di dettaglio extra in macro. Ad ogni modo, userei la 5D anche per le macro.. |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 3:12
5D II tutta la vita il passo in avanti con la 40D è su tutta la linea tranne nella velocità di scatto e reazione della macchina in genere...ma per i generi indicati non c'è storia...la 7D lasciala perdere agli alti iso è migliore della 40D ma ai bassi la 40 è migliore e comunque a parte le prestazioni velocistiche non offre alla fine quel gran vantaggio che il FF ti dà |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 8:54
“ Eppure da quello che si legge a giro e a sentire le opinioni l'autofocus della 7D non perde un colpo....bah? „ Potrebbe anche essere solo un mio problema, una mia incapacità di regolare l'auto focus come si deve. Ammetto il mio pessimo feeling con questo auto focus. Però informati bene, io ho conosciuto più di una persona che ha riscontrato i miei stessi problemi. Poi tutto è relativo alle proprie capacità e necessità. Vedi Juza che con la 7D ci fa ottime foto. Però lui lavora di PP molto più di me ;-) ..Lu |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 9:28
Un'altra cosa, ho letto dalle recensioni che nella 5D mk2 entra un monte di polvere e di conseguenza si sporca mirino e un pò meno sensore, è vero? |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 10:24
Si, sono convinto che molti dei giudizi che si danno dipendano solo dal feeling che si ha con una determinata macchina, dalle differenti abilità in PP, dalle diverse esigenze... Io uso la 7D per eventi e la trovo pessima. Quando la uso per ritratti in studio la trovo ottima, ma sempre inferiore alla 5D. L'autofocus non mi piace per niente. E rimango comunque dell'idea che se uno deve fare il cambio tra 40D e un'altra macchina allora ha più senso la 5D che non la 7D. ..Lu |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 10:49
Ho posseduto x 3 anni una 7D e ora ho una 5DII(spero ancora x poco),non so, non riesco a trovare nessun feeling con questa macchina,mi mancano troppo la copletezza di funzionzlita' che la 7 D aveva ed erano comode x me. L'unica cosa che la rende "utile" la 5DII e' il sensore ff, ma x il resto e' stata una vera delusione, spero che mi arrivi presto la 5DIII xche' non la sopporto piu'.......a proposito, neanche tre settimane d'uso ed ho dovuto mandare a un camera service la 5D x pulizia sensore, che si e'inzozzato in maniera assurda:-[ |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 15:07
Ma sssii...,buttiamole stè 5d. Per la cronaca,da quando ci ho cambiato il vetrino di messa a fuoco non credo di aver bisogno di altro,ora la messa a fuoco è fulminea. |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 15:27
Io sto aspettando la mark IV, sta 5DII/III si vede che è 'na patacca, ne facessero di macchine come la 7D.. |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 20:11
“ Per la cronaca,da quando ci ho cambiato il vetrino di messa a fuoco non credo di aver bisogno di altro,ora la messa a fuoco è fulminea. „ intendi dire che hai mmesso il vetrino EG-S per la messa a fuoco manuale?? sono in dubbio se metterlo o meno per i fissi luminosi ma non saprei se le volte che dovrò usare l'AF funge o meno! |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 20:12
comunque tra le due Eos 5D per sempre!! |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 20:31
Che cos'é questa storia di cambio mirino? Qualcuno puó spiegarmi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |