RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su cosa fare del mio 50 1.4 Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Consiglio su cosa fare del mio 50 1.4 Canon





user67391
avatar
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 9:03

Guarda Specola, io per ottenere quello stop in piu' passo da 400 a 800 Asa, e non ho problemi con la eos 6. Te lo assicuro. Ho fatto foto a 3200 e 4000 Asa, tranquillamente. Se vuoi te le mando.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 9:37

Il 24-105 è sempre lo stesso obiettivo.Non è stato mai modificato.
E' un obiettivo mediocre che però ,usato su aps-c, diventa ottimo. Inoltre c'è l'ausilio delle correzioni in macchina delle varie distorsioni,quindi è altamente raccomandabile.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 9:46

Ragazzi grazie di tutti i consigli...ci penserò su e vedremo cosa fare.

Cmq buon inizio di weekend a tutti.


user67391
avatar
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 10:04

Giuliano, la tua è un'opinione personale, forse confortata anche da fatti e dati, ma a me il 24 105 va benissimo. E devo dire che ne sono ampiamente soddisfatto, del resto anche tu sei arrivato alla conclusione "altamente consigliabile". Tra l'altro poi il prezzo ora è molto molto conveniente. Credo, alla fine, che quello che conta, siano le foto, e non il come. Ma questo è un'altro discorso.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 10:17

Le opinioni sono tutte personali. Io sono stato uno dei primi ad acquistare quell'ottica.
Ne rimasi sbalordito per la mediocrità,tanto che persino mia moglie che vide i primi scatti, lo definì un fondo di bottiglia per la parte grandangolare.Pensavo che fosse un problema di un singolo pezzo,ma erano tutti così.....
Andai persino a Milano dall'assistenza Canon per ....farlo riparare....
Con la correzione in macchina delle aberrazioni varie, l'obiettivo è diventato valido ( prima proprio no).
Se poi lo metti su una aps-c , è ottimo.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 10:27

Se poi lo metti su una aps-c , è ottimo.

Sempre se ti bastano i 24mm di grandangolo.
Il discorso "no ottiche aps-c per tenermi le ottiche anche su FF in futuro" ha senso ma lo farei su investimenti più sostanziosi o ottiche molto valide, sinceramente una lente da kit la prenderei direttamente col corpo macchina FF (giá che li vendono insieme) o comunque più avanti per il passaggio al formato maggiore.

Oggi su APS-C hai ottimi "veri" tuttofare come il 17-55 o il 17-70 sigma, oltre ai più economici 17-50 Sigma/Tamron e gli zoom più spinti 15-85 ecc.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 10:33

Ovviamente.Infatti tutta la parte grandangolare ,con l'aps-c, sparisce.
Si parte da 38mm......
Ecco perché è ottimo....

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 10:41

Si parte da 38mm......
Ecco perché è ottimo....

Giuliano, ho dimenticato che sei "telecentrico". MrGreen
I concetti di "tuttofare" sono davvero molto soggettivi.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 10:47

Ai tempi della pellicola il 35 era grandangolo ora è diventato un tele da ritrattoMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 10:53

Mac89: forse non ci siamo capiti.
Da un punto di vista ottico il 24-105 diventa valido su aps-c , ma ovviamente perde come tuttofare perché parte da 38mm. e quindi offre poco da un punto di vista grandangolare.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 10:54

Petulo: sono i tempi che cambiano....oggi si fanno i selfie....

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 10:55

poi sono passato dal 1.4 al 1.2L ed infine il 50STM..che non ha nulla da invidiare agli altri!


Così parlò zarathustra !!


Ai tempi della pellicola il 35 era grandangolo ora è diventato un tele da ritrattoMrGreen


No no, è una cosa recente di un paio di mesi fa ! Cool

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 10:59

Da un punto di vista ottico il 24-105 diventa valido su aps-c , ma ovviamente perde come tuttofare perché parte da 38mm

Siamo d'accordo, è che PER ME non ha proprio più senso come tuttofare quindi se anche migliora su aps-c il fatto passa in secondo piano.

Se poi uno deve coprire proprio quelle focali su aps-c è un altro discorso.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 11:17

oggi si fanno i selfie....


Pensa ai miei tempi ci facevamo le se...MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 11:30

Grazie mille a tutti dei suggerimenti dati. Penserò un pò a cosa fare e se riesco con uno sforzo economico a non rinunciare al 50ino lo farò.

Grazie ancora a tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me