JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ As sensor size increases, the depth of field will decrease for a given aperture (when filling the frame with a subject of the same size and distance). This is because larger sensors require one to get closer to their subject, or to use a longer focal length in order to fill the frame with that subject. This means that one has to use progressively smaller aperture sizes in order to maintain the same depth of field on larger sensors. „
Per esempio, uno Zuiko 25 chiuso a f2.0 su una Olympus OM-D E-M10 e un Canon EF 50 STM chiuso a f4.0 su una Canon EOS 6D avranno la stessa pcd c.a. (in mm, non in termini di resa dello sfuocato, ovviamente)?
Ma neanche per sogno. Uno il 50mm resta sempre un 50mmm e avrà lo sfocato tipico del 50mm, l'altro il 25mm è un grandangolo e quindi avrà la profondità di campo di un grandangolo. Ma ammesso che lo sfocato aprendo di più il grandangolo sia al livello del 50mm a f/4 che senso avrebbe usare un 25mm? E per farci cosa? Un ritratto? Per un bello sfocato nel ritratto ci vuole almeno un medio tele. Guarda caso nel catalogo Olympus c'è proprio un bel medio tele come il 75mm f/1.8.
“ Immagino tu intenda a parità di distanza dal soggetto „
Certo (col 25 su u4/3 l'angolo di campo inquadrato è lo stesso di un 50 su FF).
user24904
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 16:57
Nella domanda mancano alcuni parametri, per come l'interpreto io... cioè scattando dalla stessa distanza dal soggetto, per mantenere la stessa prospettiva. Si avranno circa la stessa pdc.
“ Ma ammesso che lo sfocato aprendo di più il grandangolo sia al livello del 50mm a f/4 che senso avrebbe usare un 25mm? E per farci cosa? Un ritratto? Per un bello sfocato nel ritratto ci vuole almeno un medio tele. Guarda caso nel catalogo Olympus c'è proprio un bel medio tele come il 75mm f/1.8. „
Qui nessuno sta analizzando il perchè si voglia usare o meno una certa focale... si stanno facendo esempi numerici.
filippo, il tutto è abbastanza orienttivo, per farci un'idea.
grazie a tutti per aver risolto questo mio dubbio :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.