user15476 | inviato il 29 Aprile 2014 ore 3:16
Provata la lente con Velvia 50 ...ritiro tutto quello che ho scritto e mi scuso pure! Lente incredibile peccato solo che la devo usare in stop-down metering con la R4s |
| inviato il 29 Aprile 2014 ore 5:34
Visto? È il massimo...... Anch'io la usavo con Velvia.Resa strepitosa., ineguagliata da nessun altra ottica che io conosca. |
| inviato il 29 Aprile 2014 ore 9:46
Mi avete incuriosito; non mi ero mai curato di questo aspetto vista la completa soddisfazione in digitale. Vorrà dire che proverò anche con la vecchia 9xi, professionale con qualità costruttiva anche attualmente non usuale. |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 22:20
Gli obiettivi Leica R sono prodotti con 1, 2 o 3 camme e ROM, le camme sono congegni meccanici che trasmettono informazioni alla macchina; probabilmente il problema di Marameo deriva dal fatto che l'obiettivo non ha le 3 camme necessarie per le laica R perché era previsto per un modello precedente. |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 19:38
Vorrei prenderlo ( Versione R ) per poi farlo modificare con attacco Nikon. Qualcuno sa dirmi se ciò e possibile e se la resa è soddisfacente, senza dover ricorrere obbligatoriamente alla P.P ? Lo userei prevalentemente con Nikon DF e D750. Il numero delle Camme indica anche una diversa qualità dell'ottica ? Sono domande ingenue o forse stupide, ma non ho mai posseduto obiettivi Leica. Scusatemi. Grazie. |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 20:23
Il numero delle camme non c'entra con la qualità L'obiettivo è eccellente ma sul digitale la sua resa è mediocre. |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 22:02
Ottima correzione della distorsione, ottima nitidezza in asse e minima distanza di MAF ridottissima sono i suoi punti di forza. Pero' non eccelle ai bordi e ha una scarsa resistenza al flare. Nel complesso a mio parere e' un obiettivo gradevole anche su digitale, ma probabilmente il rapporto qualita' prezzo non e' dei migliori. Io alla fine dopo vari ripensamenti l'ho venduto. |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 22:21
Ciao Giuliano 1955. Temevo che, con il variare del numero di camme, anche lo schema ottico degli obiettivi avesse subito qualche modifica, pur sapendo che non esiste una relazione fra le due cose. La tua risposta al mio secondo quesito, mi stronca... Intendevo vendere il mio amato Nikon 20mm f3.5 Ai, che ritengo ottimo, ma nei paesaggi un po' scarso sui particolari distanti e sostituirlo con il Super Angulon 21mm f4, ma a questo punto .... Ho provato anche il NIkon 20mm f2,8 AI, senza riuscire a trovare differenze sostanziali fra i due. Hai suggerimenti da darmi ? Grazie. Saluti. Corrado C. |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 22:23
zeiss 21/2,8 ZF usato o nuovo a seconda del budget, oppure il nuovo Zeiss milvus |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 22:31
Grazie pure a te, Cameramaniac. In quanto alla scarsa resistenza al flare, a mio modesto parere, anche il Nikon 20mm f2,8 non è da meno, al contrario del glorioso f3,5 Ai. Mi sa che dovrò fare un pensiero allo Zeiss 21mm, oppure " Accontentarmi " del mio 14-24mm f2,8 Nikon che posseggo, pur avendo una predilezione morbosa per le ottiche fisse. Saluti. Corrado C. |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 22:44
Ciao Lucadita. Era una opzione che avevo considerato .. Lo Zeiss l'ho provato e mi piace parecchio. Mi preoccupa un po' il peso eccessivo. Alla mia età debbo tenerne conto...purtroppo... Tante grazie pure a te. Saluti. Corrado C. |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 23:47
Mi ha colpito molto positivamente il 15-30 Tamron.Lo preferisco allo Zeiss 21. |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 0:07
Ciao Giuliano 1955. Credo di aver sentito parlar bene dell'obiettivo che suggerisci e che non avevo preso in considerazione data la mia predilezione per le ottiche fisse e manuali. Dedicherò un po' di tempo per riflettere e magari provarlo, poichè un mio amico lo possiede e certamente non avrà problemi a lasciarmelo per qualche giorno. Ti ringrazio per i consigli ai quali tengo in modo particolare. Infatti seguo da tempo ciò che scrivi, ed ho notato quanto sei competente e generoso nel dare preziose informazioni. Un grazie sentitissimo. Corrado C. |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 7:56
Grazie a te per la stima dimostrata nei miei confronti! Generalmente preferisco le ottiche fisse, ma quello zoom mi è veramente piaciuto, offrendo pure una versatilità unica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |