RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50 o non 50, Nikon o non Nikon???


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50 o non 50, Nikon o non Nikon???





avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 9:36

Concordo, io ho il 50 1.8G (75 un apsc) ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo, si adatta bene al ritratto (primo piano, ambientato, mezzo busto, ecc) ma non è affatto poco versatile. Il 35 non mi piaceva come angolo di campo, ma dicono sia altrettanto buono...

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 9:42

Ciao io per i ritratti ai miei figli uso il 50 1,8 afs Nikon e lo trovo ottimo, mi ci trovo meglio che con il 35 che tende ad allungarmi un pò le facce. La vera differenza per le foto in casa l'ho però ottenuta comprando un flash esterno con possibilità di rimbalzare il lampo sulle pareti.
Concordo sulla necessità dell'autofocus, crescono in fretta, si muovono di continuo e non si mettono mai in posa......

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 9:48

Ciao a tutti e grazie infinite per le risposte! Comincio dalla fine: grazie Mac89 per la precisazione:

P.S.: lo sfocato si scrive bokeh, non bouquet né boken. 


A quanto pare nessuno di voi ha tenuto in considerazione l'eventualità di scegliere un vecchio Nikon maf di ottima qualità, forse proprio per quello che diceva Mac89
Di sicuro la prenderei originale o comunque con AF (il campo si restringe a pochi modelli) perché i bambini in fuoco manuale si fotografano finchè non iniziano a stare in piedi da soli, poi diventa mooolto complicato.  

L'unica cosa è che, guardando le foto fatte con il 35 e con il 50 1.8 la nitidezza non mi sembra così incredibile, vero? Non si riesce a prendere nulla di più "limpido"? O forse perché tutti aprono al massimo, e magari chiudendo un pochino si è più definiti?
La mia paura è di spendere dei soldi per poi avere un fisso che mi da le stesse foto del mio tuttofare 18-55...che ne dite?
Il 40 mi sembra più nitido, come mai quasi nessuno lo prende in considerazione?

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 10:00

Vedo che nessuno cita il Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM, è una questione di prezzi, oppure pensate che non valga la pena? Ho visto che il Sigma usato costa più o meno quanto uno dei due nikon nuovi, se ne valesse la pena, la spesa sarebbe la stessa!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 10:01

Con il 50 f1.8 (G o D che sia) a f5.6 non esiste che la qualitá sia più scarsa di quella del 18-55.
A f1.8 il G che ho provato su D800 non é il massimo ma parliamo di una lente tutto sommato economica su un sensore esagerato e la resa globale è comunque molto buona (la nitidezza conta il giusto quando il 90% della foto é bokeh MrGreen ).
La parte critica a quelle aperture rimane sempre la messa a fuoco.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 10:05

Come hanno gia scritto quelli che mi hanno preceduto, credo che le scelte migliori siano proprio in casa nikon il 35 dx e il 50 afs f. 1,8.
Ti serve una lente con AF, senza finiresti per impazzire (.... ma anche con...), i bambini NON si mettono in posa (almeno i miei).
Personalmente preferisco (su apc-s) il 50, perchè ti permette di ottenere ritratti ambientati in casa da una maggiore distanza (2 m), e credo che sia qualitativamente migliore del 35.


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 10:05

se cerchi una vecchia ottica a maf manuale "super" guarda il 35mm/2 AI-AIS.
Considera però che la messa a fuoco in DX è poco agevole.... per questo ti ho consigliato il 35mm o il 50mm G che sono ottimi.

Qui il 35mm/2 AI con D800



2015_02_22_112920 by Gian Carlo Fusco, su Flickr

e qui con D700


2011_11_20_112730 by Gian Carlo Fusco, su Flickr

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 10:06

sono entrambi molto nitidi e certamente è come tu stesso hai scritto " forse perché tutti aprono al massimo, e magari chiudendo un pochino si è più definiti"

i vecchietti manuali li prenderei in considerazione per ottiche "di carattere" (che ne so, uno zeiss o un AI-S ultraluminoso...ma poi esci dal budget) ma con i bambini, come già ti hanno detto, non sono così immediati i risultati...direi piuttosto fortuiti...lo dico per esperienza diretta, per i figli uso l'AF-D, mentre per il resto uso il 55 f/1.2 AI-S

il 40 è certamente valido, però è 2.8; vero è che puoi anche fare macro...
sta a vedere che è la giusta via di mezzo!

molti hanno scritto che 35 deforma...ma su APS-C diventa 50 e a essere sincero non ho mai notato deformazioni a 50mm...Confuso

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 10:10

Oppure, se il peso (e prezzo) non è un problema, ci sono i Sigma 35mm e 50mm ARTEeeek!!!Eeeek!!!

Insomma le alternative non mancano...

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 10:50

ok, grandi tutti!!
Dunque se io pensassi di prendere due usati, a questo punto potrei fare il 35 AF-S 1.8 G, che va bene per i ritratti (su aps-c) ed è autofocus, e tra qualche tempo tentare di prendere magari il Nikon AF 50mm f/1.4 D, così se riesco a passare ad un corpo macchina di qualità superiore ho anche l'autofocus...

Una curiosità: il fatto che il 35 sia un DX da limitazioni sulle FF?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 10:59

il fatto che il 35 sia un DX da limitazioni sulle FF?

Ha una vignettatura esagerata su FX ma con un ritaglio in post si riesce a usare ben oltre il crop di 1.5x.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 11:13

ah... ok!!
Allora pongo un'altra questione. le focali 40 e 45mm a cosa servono, (oltre al macro per la 40) in genere ogni lunghezza ha un suo "scopo" o comunque viene comprata per avvicinarsi ad un certo tipo di fotografia, non mi spiego come mai queste due lunghezze, e francamente anche la scelta di un 40 per fare le macro mi perplime un tantinello...

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 11:19

di 50ino 1.8 è meglio il G rispetto al D

per quanto riguarda l'ultima domanda, l'unica risposta plausibile è "a ogni focale corrisponde il suo angolo di campo..." Sorriso
a parte la retorica, io ho appena comprato un 15mm macro, che potrà interessarti poco, ma è per farti capire che tutto sta in come vuoi fotografare ciò che stai riprendendo

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 11:46

Ah, certo! questo è naturale
tutto sta in come vuoi fotografare ciò che stai riprendendo


di 50ino 1.8 è meglio il G rispetto al D

solo per la maf, o anche come qualità secondo te?

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 12:05

ha lo sfocato un pò più cremoso e forse presenta un pò meno aberrazioni cromatiche...ma non c'è tutta questa differenza, sono entrambi abbastanza "nervosetti" nel fuori fuoco
comunque parliamo di inezie o per lo meno di differenze non così lampanti, percepibili da un occhio davvero allenato

p.s.
io ho l'AF-D perchè mi serviva con ghiera dei diaframmi quando lo montavo invertito (per fare macro)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me