| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 15:25
secondo me, metteranno una pezza al discorso degli xmp. io odio il catalogo di lightroom, meglio gli xmp cosi' posso fare quello co voglio con i miei file :-) |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 15:33
“ cartelle! :-) io ho una cartella photo con tutto dentro e la sto uploadando... „ Prendo le cartelle del catalogo di LR e... oplà..... |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 15:40
ho letto di sfuggita un articolo che dice che anche i file xmp vengono caricati nella cloud, pero' vanno ad erodere il limite di 5GB per file diversi da foto che si ha con l'abbonamento prime... se e' cosi' va alla grande! havecamerawilltravel.com/photographer/amazon-cloud-drive-photos |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:00
“ secondo me, metteranno una pezza al discorso degli xmp. io odio il catalogo di lightroom, meglio gli xmp cosi' posso fare quello co voglio con i miei file :-) „ puoi fare entrambe le cose: tenere il catalogo e far creare gli xmp. All'inizio io usavo solo i filettini sidecar, ma poi me ne sono pentito: senza il catalogo ti perdi tutte le selezioni e i flag alle foto... non ne potrei mai fare a meno. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:11
Perbo, quindi tu come fai? Gli carichi direttamente il catalogo di LR? |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:17
accidenti che colpo amazon... Non mi resta che uplodare  |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:21
ma vale anche per i video? |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:26
Ma voi vi fidate tenere le vostre foto su uno storage esterno? |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:28
“ Ma voi vi fidate tenere le vostre foto su uno storage esterno? „ Tu ti fidi a tenere i soldi in banca? |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:34
No :) Ma è diverso, i soldi sono una proprietà materiale, le foto sono una proprietà intellettuale e/o affettiva. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:35
Vale anche per i video, tranne i .mov Peccato che i files Fuji e Leica non sono compresi, si dovrebbero convertire in dng. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:40
Ho un po' estremizzato il discorso ma concettualmente è l'obiezione che faccio agli imprenditori quando sono titubanti a trasferire i loro dati sul cloud. E' il futuro, che lo si voglia o no. Che poi in quei dati (Amazon, Google, Apple etc etc), il governo americano ci ficcherà sicuramente il naso, è sicuro. Loro in nome della sicurezza nazionale, non guardano in faccia a nessuno. Ovviamente, questo, non ci scarica dal fatto di dover tenere cmq anche noi un backup delle nostre foto. Del resto immagino che pure tu inserirai dei codici in internet per controllare il tuo cc, fare bonifici o altre operazioni.... quindi... direi che il problema non si pone. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:40
“ Peccato che i files Fuji e Leica non sono compresi, si dovrebbero convertire in dng „ Scusa, ma se io trasferisco le cartelle con i raw, dentro ci sono file Canon, Nikon, Fuji, Mamiya, Olympus..... |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:43
Ho appena provato a caricare raw RWL CR2 ARW e RAF. Purtroppo per i RWL e RAF mi considera lo spazio di 5GB (quello free) e mi avvisa che lo ha riempito. Ho dovuto cancellarli per ripristinare quello spazio (lo uso per i doc) |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:44
Io da quando ho comprato la reflex (dicembre 2013), non ho mai fatto un backup delle mie foto su un secondo hard disk, ma ho tutto sull'unico hard disk del pc. Mi stavo apprestando ad acquistare un hard disk esterno, ma ora ho letto di questa possibilità con Amazon prime: voi cosa mi consigliate di fare? Ritenete più sicuro avere un secondo hard disk o vado tranquillo anche caricando i miei file con amazon prime? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |