JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Delphi67 non guardiamo solo all italietta in crisi, il mondo è grande e vario, seguo alcuni forum stranieri dove c'è gente, nord europei, americani, asiatici, che i soldi per la fotografia li ca.. Li sputa..
Mi chiedo il senso di fare una mirrorless se si deve superare in dimensione una reflex professionale tipo 1dx? Non era meglio continuare con le Leica R a questo punto? Sono un po' deluso mi aspettavo qualcosa di diverso.
Insomma, chi sognava una leica q con ottiche intercambiabili è rimasto deluso perchè diciamolo: la SL è un molosso.. bella fin che volete ma è gigantesca.
Ma non capisco..... Non è una Leica R perchè paragonarla a qualcosa di diverso ??? Come detto Leica ha pensato bene di anticipare gli altri produttori Top con un prodotto destinato a un target Top Punto .
Ancora una volta i vecchi possessori di Leica R (con relativi obiettivi) sono stati dimenticati. Anche su questa fotocamera le ottiche R sono adattabili con anello!!! Alla faccia della storica politica della Leica.
Bortolo sarebbe del tutto insensato creare una mirorrless con tiraggio da relfex o.o non potresti montarci più nulla se non le vecchie R e le nuove propietarie.. più corto è il tiraggio più ci si può montare sopra.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!