| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:02
Oddio, occhio e croce 1200 iso, non certo 3200. Considerando la differenza di dimensione del sensore e i mp dello stesso, occhio e croce è meglio la rx100 comunque. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:04
@phsystem Sei così sicuro che tra 2.8 e 4.9 devi utilizzare 3 stop di sensibilità in più con tempi uguali ? Io dico che 1250 iso bastano, non 3200. E sei sicuro che il sensore da 2/3 fuji sia al livello di quello da 1" sony ? |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:05
“ Oddio, occhio e croce 1200 iso, non certo 3200. Considerando la differenza di dimensione del sensore e i mp dello stesso, occhio e croce è meglio la rx100 comunque. „ Mi hai preceduto.:-) |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:06
|
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:09
Rx100. Compattissima e di qualità. Ps la x30 della fuji non è così tanto compatta come dimensioni, rendendola non sempre "tascabile" |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:13
Siamo sicuri di questi calcoli? La rx100 ha un sensore da 1 pollice grande il doppio della x10 |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:20
Già la x20 produce files migliori della x10, la rx100 è praticamente sempre migliore, senza stare a far tanti calcoli.. Non voglio sminuire le piccole x di fuji, che regalano tante soddisfazioni |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:24
Sotto i 450 euro, nuova, si trova la g7x della canon che monta il sensore sony da 1" della rx100iii, ha uno zoom 24-105 equiv. f/1.8-2.8. Le dimensioni sono quelle della rx100. Se la trovi usata dovresti restare nel budget. Se non puoi alzare il budget o non vuoi cercare nell'usato, allora la rx100ii (la iii costa di più della Canon) è la scelta migliore, almeno imho. Qui un po' di confronti fra la x20 (la x10 non c'è), la rx100II, la rx100iii e la g7x. La x20 a 400 ISO le altre a 800 ISO: www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=fuj |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:29
@Djansia: concordo con te, parliamo di foto amatoriali (ma almeno di buon livello), ho indicato alcune modalità di utilizzo solo per chiarire che non mi servono alcune cose tipo raffica veloce, macro spinta, zoom con focale lunghissima. Grazie per i consigli. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:33
Mi sembrano tre fotocamere con target un po' diverso. La rx100 è quella che ha il sensore che regge meglio gli iso. La p7800 è una tuttofare con uno zoom abbastanza lungo e versatile. La lx7 ha il sensore multi-aspect. Solo per dire alcune delle caratteristiche. Non c'è per me un meglio o un peggio, ma solo quella che fa più comodo e questo è un aspetto molto personale. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:19
@Hobbit: mi sembra che il tuo punto di vista sia più che sensato. Devo scegliere tra le differenti caratteristiche. Grazie a tutti! |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:53
Phsystem sono buone, io ero molto lontano dal palco (infatti sono ritagliate) non avevo praticamente luce io credo che siano due ottime macchine ma la RX100 è più compatta la metti nei jeans la X10 da questo punto di vista mi sembra più grande |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:59
OT il cantante chi è Conte? Agghiacciante!!! Fine OT |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |