| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 20:44
Ringrazio di nuovo per le risposte e mi scuso se sparisco ad un certo punto della serata ma ho problemi in famiglia che non mi permettono di stare molto al pc.Comunque Pino è proprio vero,quante foto fatte con il 50,poi dopo si passava al 28 e poi il dubbio:135 oppure uno zoom che arrivasse almeno a 200!! Ripeto che il consiglio di passare al FF mi ha messo in crisi.Ora piu' che gli annunci sto' riguardando recensioni e test tra alcuni modelli Nikon di fotocamere e alcune ottiche che possono andare bene per me.Di conseguenza provero'a vendere la mia d60 con il Sigma per monetizzare un po'. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 20:55
Qual'è il tuo budget di spesa? |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 20:59
Posso partire con un migliaio di euro,ma spero di aggiungerne altri vendendo le cose che ho.Magari se riesco a trovare qualcosa di interessante in qualche negozio che conosco posso fare la permuta. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 21:11
Ok, ma quelle a meno sono piuttosto vissute, quelle con pochi scatti le vedo sugli 800-1000... La D600-610 è un'ottima macchina, ma la D700 ha una sua utenza essendo decisamente più ben costruita. Insomma vendere una D700, anche se fresca, a 1000 magari è dura, ma credo lo sia altrettanto trovarla a 650 |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 21:46
“ Posso partire con un migliaio di euro,ma spero di aggiungerne altri vendendo le cose che ho. „ ...Stando su Nikon, per le DX opterei per la D7200, altrimenti il salto alla FF con quello che hai è fattibile con la D610. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 21:59
Buonasera Sergio e a tutti gli Juzini presenti. Riprendendo il discorso e visto il budget mi permetterei di insistere su fx per tutti i motivi che trovi nelle varie discussioni che sono state aperte nel tempo sul forum. Io ho sia fx che aps-c ma il motivo e' piuttosto semplice...il corredo l'ho costruito nel tempo e inizialmente le fx erano per me inarrivabili. Come avevo gia' scritto a Gian Carlo in un altro topic non ho venduto nulla perche' ognuno di essa mi fa ben ricordare i sacrifici fatti per acquistarle e le soddisfazioni che ho ottenuto e sto ottenendo ancora oggi. Visto che sei partito con la pellicola, il tuo ritorno al 24x36 prima o poi lo farai e quale momento migliore... Di buone, per non dire ottime, fotocamere nell'usato ne puoi trovare a iosa. Un solo consiglio, non avere fretta ma osserva quotidianamente i vari mercatini online. Personalmente ho acquistato il 90% sempre e solo con la formula dello scambio a mano per verificare e testare quanto in vendita ma soprattutto "io prima vedere cammello poi dare a te i soldi" Pino |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 22:21
Se il budget lo consente anche io mi permetto di consigliare una FX. D600, D610 o D700 (a seconda delle preferenze) sono alla portata con quel budget. Con le ottiche si può risparmiare non poco ed avere comunque ottimi risultati. Non dimentichiamo che su quelle macchine ci si montano tutti i Nikkor a partire dagli ottimi AI-AIS |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 22:34
...e Gian Carlo ne sa qualcosa... |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 23:27
“ ...e Gian Carlo ne sa qualcosa...;-) „  |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 21:03
ringrazio di nuovo per i consigli.ormai mi sono convinto a passare al pieno formato e sto' osservando le d600-610 e 700.mi sembra che siano secondo i vari test e recensioni delle buone reflex ognuna con le sue caratteristiche.direi che i dubbi piu'grossi li ho con le ottiche..peccato per il mio 80-200 f 2,8 andato con la d300 a chi sa chi,avrebbe fatto una bella accoppiata con una delle reflex che sto' guardando.... |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 21:28
Sarà perché la ho avuta ed apprezzata moltissimo, ma anche io andrei sulla D700. Vero che il sensore della D600-610 è più recente e offre di più, ma la D700 è una vera professionale. Per capire cosa intendo dovresti prenderle in mano.... Dalla D700 sono passato alla D800, macchina sicuramente ancora migliore (tranne la raffica), ma come costruzione e solidità apparente a me sembrava migliore la vecchietta. |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 21:49
Pino Scarfone e Gian Carlo F, sembrate tanto innamorati della D700 ma nessuno dei due al momento la possiede! Fate venire voglia anche a me di questa D700. A me capitò di dover scegliere tra una D700 e una D610 in un famoso negozio del Nord Italia e ricordo che me le misero davanti entrambe, sul bancone. Beh, la scelta fu immediata, presi in mano la D700 e la scartai immediatamente, senza alcuna esitazione. Una macchina sicuramente valida, ma che ha una struttura ormai superata, molto pesante. |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 22:00
Perche' dici che non la possediamo? Personalmente ce l'ho tra le mani or ora...mai venduta, nemmeno quando ho acquistato ad agosto la d800 |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 22:02
La foto che ho allegato prima e' stata fatta proprio con la d700...non ho mai avuto la d600/10 ma effettivamente della d700 c'e' da innamorarsi a prima vista...parere personale, ovviamente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |