RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Schede memoria fasulle


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Schede memoria fasulle





user14103
avatar
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 23:20

Le originali dovrebbero avere queste caratteristiche come riportato sul sito ufficiale Sandisk
kb-it.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/16623

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 23:43

Le mie non sono delle schede Extreme PRO ma delle semplici Extreme quindi, guardando l'immagine relativa alle CompctFlash Card pubblicata da Sandisk sulla pagina che hai linkato potrebbero essere anche originali ed in effetti il buon risultato lo danno utilizzando il software tester che hai proposto.
La principale differenza delle PRO dovrebbe esser quella di avere pari velocità in lettura ed in scrittura ed effettivamente vicina a quella dichiarata ma qui sembra che ne escano peggio della tua Extreme III e delle mie Extreme UDMA.
Boh, qualcosa non torna Confuso

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 23:55

La mia extreme pro comprata da unieuro è made in China e non Japan....

user14103
avatar
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 0:09

Ma cè ne una che arriva ai mb/s dichiarati ? Io ho mandato un'email a Sandisk chiedendo delucidazioni ,,,intanto ho ordinato due c.f Sandisk da 32 gb ex pro da 160mb/s una sd da 32 ex pro da 95mb/s ed un lettore di schede Transcend Multi-Card Reader RDF8 SuperSpeed USB 3.0 su amazzone vediamo come va a finire ...

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 0:12

Anche io ho preso da poco una Lexar 32Gb 1066x da Amazon, per testarla devo scaricare il programmino SpeedOut e leggerla con il lettore collegandolo alla porta usb3.0?

user14103
avatar
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 0:16

esatto

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 0:33

Provato con due extreme da 45 MB/s (una da 16 e una da32 Gb). Entrambe mi danno 36 MB/s

user14103
avatar
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 0:54

Queste sono autentiche...

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 7:21

Il collo di bottiglia comunque è il passaggio dalla porta USB che deve essere una USB 3.0 ed anche il card reader utilizzato dovrà supportare questa tecnologia altrimenti il risultato viene falsato.
Nelle due mie che ho testato il valore dichiarato viene perfino surclassato in fase di lettura con 70MB/s effettivi contro i 60MB/s dichiarati. In scrittura la velocità effettivamente rilevata è più che dimezzata ma questo è corretto per una scheda CF che non sia di tipo "Extreme PRO" ed in ogni caso si dimostra sufficientemente elevata.

@Karmal Facci sapere dopo che avrai fatto nuove prove utilizzando la USB 3.0 ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 11:47

Mi accodo a questa discussione, anche se vado un pò in OT, perdonatemi ;-)
Ma non vorrei aprire una nuova discussione per un argomento cmq marginale e legato alle schede

Qualcuno ha già provato le CFast della Lexar?
Per il solo uso fotografico possono avere senso?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 12:02

Collegate con lettore di memori card al pc le due da 16 gb sono più lente delle altre acquistate da digitalfoto


Non riesco a capire se le due schede da 16 gb lente fanno a loro volta parte del gruppo acquistato da digitalfoto, o se invece provengono da un altro venditore.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 12:12

Secondo me quelle più taroccate sono le SanDisk; dall'anno scorso usando macchine che fanno video hd ad alto bitrate acquisto solamente SD della Lexar.
Le uniche fasulle che ho trovato sono una CF e poi una SD marcate SanDisk e pensare che era il solo marchio che usavo dal 1999.
Ed entrambe vendute da venditori affidabili !!!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 12:14

Occhio che la usb 2 fa da collo di bottiglia.
Per fare test del genere è necessario avere un BUON card reader usb 3 attaccato ad una porta usb 3.

user14103
avatar
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 12:50

Non riesco a capire se le due schede da 16 gb lente fanno a loro volta parte del gruppo acquistato da digitalfoto, o se invece provengono da un altro venditore.

Tutte e due da digital foto

user14103
avatar
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 12:53

Occhio che la usb 2 fa da collo di bottiglia.

Comunque non giustifica che una extreme 3 da 30mb/s vada più veloce di una extreme pro da 90b/s

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me