Come è stato detto da Emtc74:
“ tonalità soft, Transizioni tonali delicatissime, grande capacità di aprire le ombre, un'ottima nitidezza al centro ma modesta ai bordi fino a 2.8 (ottima da f4 in avanti), uno sfocato cremoso e pastelloso (il suo nome di battaglia è "the cream machine"), una grande ariosità/tridimensionalità, una resa "analogica" e naturale. Micro e macro contrasto rendono la foto di base un filo meno "piaciona" come prodotto di base (ma poi in PP la fai come vuoi...), si ottengono ad esempio degli splendidi file per la conversione in bianco e nero. è un obiettivo decisamente ottimizzato per la resa alle corte distanze, non è quindi assolutamente un obiettivo adatto ad un uso generico /generalista „
la resa alle lunghe distanze non è eccezionale, in quanto ottimizzato al centro e per distanze di lavoro da ritratto. Per usi più generali infatti preferisco usare il 70-200 f2,8 che rende meglio.
E' un difetto direi accettabile per un obiettivo piuttosto specialistico.
Non l'ho citata, ma anche l'aberrazione cromatica si fa spesso vedere. Ma li basta un secondo in postproduzione.
Saluti
Roberto