JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io vado molto controcorrente...andrei al massimo con il 24-70..ed è già troppo. È un viaggio con la tua ragazza o un viaggio fotografico? Con sta fissazione di far foto uno non si gode neanche il viaggio. Io ho deciso che il mio corredo ideale sarebbe il 14sammy e 40mm pancake oppure un 16-35 e magari gli abbini un tele oppure un 24-70..ma stare a cambiare mille ottiche secondo me è uno sbattimento.
in birmania sono andato con 17-40 su 5d III e 70-200 su 7d. a volte sentivo un po' il salto ma non avevo con me un 50mm e per sopperire a questo quando non avevo bisogno di stare molto lungo spostavo il 17-40 su 7d e il 70-200 su 5d in modo da ridurre il gap. comunque ripeto non avevo un 50 e ora ho risolto vendendo la 7d per una ff riducendo quindi il buco agli effettivi 35-70 e il prossimo acquisto temo sarà proprio un 50mm anche per avere un ottica luminosa.
P.S. viaggio sempre con la morosa quindi non vedo che problemi ci siano.
Guarda x farla breve in Giappone ti servirà qualcosa per ritratto e street, personaggi strani, ed un grandangolo per templi, grattacieli e scenari vari. Ci sono stato questa estate, tokyo, Kyoto, kanazawa, takayama, etc
@Nicola2611 comprendo il tuo desiderio di decidere fin da adesso.
qualche considerazione: Giappone -- le abitazioni medie, sono grandi meno della metà rispetto alle nostre abitazioni medie. esistono alberghi/alveari lapagina.ch/wp-content/uploads/Koichi_Kamoshida_Pfolio02-300x197.jpg è una nazione densamente popolata. Se dovessi partire io, mi preoccuperei di avere un uw, dall'estremo al Fisheye, per lo meno quindi almeno uno dei 2.
persone -- se ami fare il ritratto con boken devi avere una focale open, meglio se compresa tra 35 e 200 per FF,
uso generico -- ob tuttofare, come sempre.
viaggio -- considerare che un carico eccessivo significa + disagio che si traduce in foto peggiori.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.