| inviato il 17 Maggio 2012 ore 0:34
molto bene... ma su aps-c dici che non rende??? |
| inviato il 17 Maggio 2012 ore 0:35
“ ma su aps-c dici che non rende??? „ rendere rende. ma ricadiamo sul personale. e io, la mia impressione, l'ho già data. |
| inviato il 17 Maggio 2012 ore 10:00
“ rendere rende. ma ricadiamo sul personale. e io, la mia impressione, l'ho già data. /QUOTE] mi toccherà prendere un bel 70-200 f2.8 is tra un bel ò di tempo però :-))) „ |
| inviato il 17 Maggio 2012 ore 10:00
mi toccherà prendere un bel 70-200 f2.8 is tra un bel ò di tempo però :-))) |
| inviato il 17 Maggio 2012 ore 11:30
Conosco gente che fa concerti sia con 24 105 sia con 24 70.. certo se hai f4 devi alzare gli iso ma se hai una 5dmk2 te lo puoi anche permettere. Altra ottica da avere per concerti è sicuramente il 70 200 2.8 is.. probabilmente per fine anno lo prendo anch'io Da poco ho il 24-105 e lo uso con grande soddisfazione su 1000d. Mi trovo benissimo per il genere di foto che faccio e se ho necessità di più campo monto il 10-22.. |
| inviato il 17 Maggio 2012 ore 11:36
ciao, se ti interessa un mio amico fa foto ai concerti, festival, open air, al coperto ecc, e usa principalmente un tamron 70 200 2.8 su una nikon d3100 aps-c, devo dire che va davvero bene come lente, poi tu hai una 60d un buon flash, e credo che 800 iso 1/100 2.8 o f4 al massimo, un colpetto di flash giusto per fermare l'immagine e fai belle foto ;) |
| inviato il 17 Maggio 2012 ore 13:00
ma infatti stavo pensando al max di usare il flsh esterno magari per fermare l immagine nel caso in cui con f4 venga troppo buio o troppo mosso...penso che lo stesso discroso valga per il 70-200 f4!??! invece per chi possiede una 60D fino a quanto posso spingermi con gli iso,per avere un rumore accettabile??non piu di 1600??? |
| inviato il 17 Maggio 2012 ore 13:45
io non andrei oltre i 1600, anche se personalmente ho fatto foto in bn con un po di grana a 3200, ma non si può pretendere la pulizia, io comunque ti consiglio un 2.8, perchè non sempre ci sono belle luci sul palco...il tamron è davvero buono, non ha is usm ecc, però sono ottime lenti :) |
user11487 | inviato il 17 Maggio 2012 ore 14:10
“ mi state facendo passare la voglia di prendere il 24-105 „ Il 24-105 lo puoi montare e usare anche su una scatola di kit-kat, dire che è poco luminoso vuol dire che non lo si sa usare, cerchiamo di essere realisti e non dare consigli a peso o per sentito dire. Ho fatto servizi fotografici di cantanti, gruppi noti, opere liriche, e guarda caso sempre con il 24-105 su FF e non. Mi rompe le scatole star quà a postare migliaia di foto a dimostrazione, qualche esempio a mo di collage lo posto tanto per far vedere cosa sa fare un 24-105 anche se su un collage non si vede molto. Il problema è che quando si esegue fotografie in certi contesti, la luce te la devi cercare, e evitare i disturbi. |
| inviato il 17 Maggio 2012 ore 14:16
“ Il 24-105 lo puoi montare e usare anche su una scatola di kit-kat, dire che è poco luminoso vuol dire che non lo si sa usare, cerchiamo di essere realisti e non dare consigli a peso o per sentito dire. „ tanto per capire..tu per foto a concerti ed eventi in genere consiglieresti una lente f4 o 2.8? che poi io non lo sappia usare, può anche essere, ma quando giri la ghiera e sotto a f4 non scendi, se hai dei tempi ridicoli, o ti fai accender le luci o alzi gli iso. “ Il problema è che quando si esegue fotografie in certi contesti, la luce te la devi cercare, e evitare i disturbi. „ te la devi cercare.. se c'è e nella pagina precedente, l'ho scritto chiaro e tondo “ Il 24-105 per i concerti ha un problema.. è f4. Mediamente, per i concerti, il minimo sindacale [senza scattare a Nmila iso] è 2.8. „ |
user11487 | inviato il 17 Maggio 2012 ore 14:40
“ te la devi cercare.. se c'è „ c'è c'è, solo che devi essere preparato, e attendere "il momento". |
| inviato il 17 Maggio 2012 ore 14:44
quoto Defroos |
| inviato il 17 Maggio 2012 ore 14:45
“ c'è c'è, solo che devi essere preparato, e attendere "il momento". „ direi che può esserci.. perchè di certezze, soprattutto negli eventi soprattutto con dei tecnici luci che usano sempre più spesso colori poco probabili, non ce n'è molte. Poi se hai la fortuna di trovare buona luce dove solitamente non ce n'è molta [concerti, chiese, palazzetti ecc..] ti invidio, sei fortunato. |
user11487 | inviato il 17 Maggio 2012 ore 14:51
scusate un momento, ma voi intendete di usarlo senza l'uso di un flash? @Desfroos, guarda nel mio profilo il collage de il Nabucco. |
| inviato il 17 Maggio 2012 ore 14:57
Rpolonio per me la racconta giusta. Io scatto normalmente con lenti f/4.0, mi ripeto. La luce c'è, devi sapertela cercare o saperla cogliere quando arriva, ma c'è. Partiamo dall'assunto che non si può scattare sempre TA, puoi avere il 70-200/2.8 IS II ma se TUTTE le foto sono f/2.8 che ci sei andato a fare? Capisco che UNA lente luminosa (ma non f/2.8, minimo f/1.8) faccia comodone perché se la luce è abbondante (capita) qualche bel bokeh ce lo infili. Ma f/4 è un'apertura sufficiente. Quindi il 24-105/4 ci sta tranquillamente, su FF... Desfroos, la luce buona è una cosa, la luce è un'altra. La luce non sta lì per te che fai le foto, ci sta per il pubblico, se la luce fa schifo ti ci diverti di più te come fotografo quando vedi le tue foto belle ferme, con una valida pdc e pure l'Espressione dell'artista... E mediamente, fatte le prove per i primi 30", sei già apposto per quello che riguarda il massimo a cui puoi spingerti. Io scatto normalmente -2EV perché di norma le luci vengono sparate sui soggetti e con l'espo come la tengo io (media pesata al centro) il più delle volte quello che può sembrare poco in effetti è pure troppo... niente da dire, magari la prima volta si fa un bel troiaio, anche la seconda e la terza... poi se ti appassioni al genere e soprattutto ti piace il tipo di spettacolo a cui assisti, poi certe cosine impari a farle, anche con lenti f/4... ah, se vai sul mio flickr vedi le foto fatte al concerto di Daniele Sepe, era illuminato con 4 lampadine che ce l'ho più potenti io in casa, le foto sono fatte a mano rigidamente libera con il 300/4. Verifica pure gli EXIF... Ergo: quoto in pieno Rpolonio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |