RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vecchie reflex ...







avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 22:54

Io ho venduto la mia d90 con bg originale a 350 euro un anno faTriste

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 22:56

Se può interessare vedere un file del ccd della d70.. laterocemento la usa con soddisfazione.
Gidi.. non ti è dispiaciuto? Non hai avuto quell'attimo di esitazione?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 22:56

Si ma avevo la d3 in arrivo...mi servivano soldi

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 23:01

Eh.. anche io l'ho sacrificata per la d750. .

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 23:04

Purtroppo non si può tenere tutto...sacrificai anche un ottimo tamron 70-200 liscio. Lo usavo poco. Ma ora ne sento la mancanza. Andava proprio bene

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 23:08

Infatti con la d90 ho portato in negozio una borsa di roba :-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 23:10

Utilizzo d300 e d700 attualmente non sento altre esigenze. Ottiche da 15 a 500 mm FF e DX. Soddisfatissimo.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 8:57

Ok quindi mi sembra di capire che la d200 e la d2x siano troppo datate, meglio orientarsi su una d90. Certo 400€ iniziano a diventare tantini, a quel punto meglio risparmiare per una d700Triste

Vado a vedere anche le foto di laterocemento;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 8:58

Beh insomma... La d700 costa il doppio di quella cifra.... E a trovarne a "solo" 800 €

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 10:43

Infatti...senza considerare il fatto che se per la d90 basta un ottimo 18-70 a 150 euro, per la d700 ci devi mettere avanti almeno un 24-85 che anche usato costa il doppio.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:02

la d2x è stata una gran macchina apsc di fascia alta x nikon, il file è molto bello sia come nitidezza (merito di un filtro passa basso poco invasivo , occhio però al moirè..) che come colori. Però bastava una d90 allora per superarla ampiamente, così come una apsc moderna fà a fettine la precedente. E parlando di ff la d700 era una ottima macchina, ma una semplice d600 se la mangia a colazione riguardo alla qualità del file. Quindi, appurato che tornando indietro non si migliora in qualità oggettiva del file, dipende dal rapporto qualità -prezzo.
Ps.. ho fatto ottime foto (per me) con la d90, quindi si possono fare ancora ottime foto con le macchine vecchie, ma questa è un'altra storia.;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:21

Non mi trovi d'accordo su tutto. Sul lato aps dopo la d90 i miglioramenti sono stati pochini e avvertibili solo da occhi smaliziati. Riguardo al ff anche li c'è stata una corsa ai mpx e tecnologica che da un lato ha migliorato la tenuta iso (ma non si fotografa solo a iso siderali) ma dall'altro ha prodotto macchine dai file un po più ostici da lavorare. I vecchi 12 mpx ff nikon offrono dei file ben pronti e di qualità molto elevata. Certo non bisogna sbagliare al momento dello scatto perché se si scatta male sperando poi di croppare per recuperare una composizione o si spera di recuperare 3 stop di gamma...bhe...forse bisognava prestare più attenzione in fase di scatto

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:25

Acquistare oggi una vecchia reflex (Nikon D200, D2x, D700), ad un prezzo d'occasione,ha ancora senso oppure ci si ritroverebbe tra le mani un apparecchio troppo datato con scarsa possibilità d'uso?
La D200 mi piacerebbe trasformarla per un uso ad infrarossi.
La D700 è un mio vecchio pallino.

Ovviamente il discorso è da estendersi anche alle Canon e altri marchi.

Secondo me dipende dal tipo di foto che fai e dall'ambiente dove le scatti.
Un mio amico ha una D200 e non ci pensa proprio a cambiarla. Recentemente ha comprato anche una full frame, ma di giorno, con la luce che gli consente di scattare senza alzare gli ISO le foto spesso le scatta con la D200.
Quindi, se non devi scattare in condizioni di scarsa luminosità penso che la D200 sia ancora una reflex molto valida.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:05

a questo punto punterei dritto ad una Fuji s5 pro.

Li si che abbiamo qualcosa di esclusivo ;-)

user52859
avatar
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:32

La d7000 è molto valida e si trova sui 300/350

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me