RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi iMac Retina 21.5 e 27, magic keyboard, magic trackpad e magic mouse 2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovi iMac Retina 21.5 e 27, magic keyboard, magic trackpad e magic mouse 2





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 21:42

Adesso win 10 non supporta più i 10 bit colore?
E allora gli rimane proprio poco...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 21:46

Filtro... Le due cose che ha riportato pisolo semplicemente non hanno senso, indipendentemente se hai provato un prodotto o meno...

Sui miei computer ho sempre sostituito i dischi con quelli da 7200 giri e le performance cambiavano parecchio senza aumento della rumorosità (quelli da 10.000 giri si che sono rumorosi)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 21:50

Vedo che non hai capito.
Tramite un semplice comando da terminale, si riesce a scindere il fusion in due dischi distinti.
Quindi il fatto di dire che il fusion sia un obbrorio non é propriamente corretto.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 21:50

i 10 bit colori dipendono dalla scheda video e dal programma di postproduzione che usi, il sistema operativo è indifferente. (Si può fare anche con 7 che neanche riconosce lo spazio AdobeRGB)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 21:51

Si infatti.
Con apple non puoi lavorare coi 10bit, con Windows si.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 21:52

Quindi il fatto di dire che il fusion sia un obbrorio non é propriamente corretto.


L'ho mai detto? Ho semplicemente fatto una considerazione sul perché non si usino i dischi da 7200 giri

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 21:54

Diciamo che più che altro sarebbe l'ora di far sparire gli hdd come dischi di sistema su computer di una tale fascia..

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 21:55

Si infatti.
Con apple non puoi lavorare coi 10bit, con Windows si.


Se vuoi andiamo avanti a discutere ma dimostri solo di non sapere di cosa stai parlando...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 21:55

Il perché non usino i dischi a 7200 l' ho già detto...il fusion era riferito a pisolomau, scusa.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 21:57

@Mengi perfettamente d'accordo, ma se proprio si deve mettere un disco meccanico si potrebbe scegliere uno un pochino più moderno...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 21:58

Filtro il fusion è fatto con un ssd da 128 indecente e un disco meccanico da 5400 rpm ancora più indecente. A separarli logicamente si può ma sempre due fetecchie restano.
Ammetti che almeno su PC di quel costo almeno uno straccio di ssd serio potevano metterlo di serie? E una scheda video discreta su una macchina da 2500 euro?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 22:00

Ma mica non si usano piú gli hd meccanici.
In tutti i grossi server aziendali e nei CED si usano hd meccanici .
Sono solo lenti rispetto all' ssd e non lo ricomprerei io un computer con solo hd meccanico, ma visto che esiste l' opzione fusion, ti ritrovi con un disco meccanico da 1tb per archiviazione ed uno da 128 gb ssd per far girare sistema e programmi in un allinone .
Mi sembra una buona soluzione.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 22:00

È più facile Far ammettere a Berlusconi che gli piacciono le minorenni...

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 22:02

Nessuno vieta di montare un ssd da 256/512/1Tb basta pagareMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 22:04

Ma cosa vuol dire ciofeche?
Che l' ssd non é il piú veloce tra gli ssd da 128?
Questo non lo so, ma so, che se apple monta un ssd che gira 3 volte un ssd normale con attacco sata3 son tutti pronti a dire che poi a ricomprarlo ci vogliono un sacco di soldi, perché non hanno usato un classico sata3 ecc...

Il cliente non é mai contento, questa é la verità.
E vale per quasi ogni settore.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me