JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
per il saggio di danza...dipende da quanto sei lontano dal palco e dalla luce a diposizione il top sarebbe un 70-200 2.8 ma è fuorissimo dal tuo budget
altrimenti potresti andare su 17-55 2.8 usato a 600 circa 80-200 2.8 usato a 350 circa
per il saggio sono leggermente sotto il palco intorno a me buio luce solo sul palco che tra parentesi è anche bello profondo con un bel tendone scuro alle spalle di chi balla.
le ottiche suggerite da carcat sono buone mi sembra. ma non ho capito quale modello di 80-200 ti riferisci.
80-200 nikon 2.8 af detto pompone. Lo trovi sui 350. L avevo anche io. Un vero macigno ma abbastanza buono. Io nn lo ricordo un gran che... l af sulla 5100 nn ti va. Ti serve un corpo motorizzato tipo d300 d7000
Nn vorrei sembrare insistente ma sei nella mia stessa situazione di 3 anni fa.
Volevo migliorare la qualita dell attrezzatura e mi sono accorto che a conti fatti il passaggio a ff mi costava pochissimo di piu che rimpiazzare tutto il corredo apsc ma con grande aumento di performance.
D600 con 24-85vr o 6d con 24-105 o anche la a7 con 28-70 e vedrai che abisso. Nn ti accontentare!
Ciao!
Ps Ho avuto anche io per un periodo sigma 18-50 2.8 sulla d80 e d300. Lascia perdere per me nn vale la pena
Dunque. Riportiamo in auge la discussione. Sarei quindi orientato verso il sigma 17-70 c e poi il tokina 11-16 o il Sigma 10-20. Voi che dite? Col 17-70 riuscirei a gestire meglio le foto ad un saggio di danza rispetto al 18-105? E quale tra i due ga?
Nessuna risposta? Ok va bene. Allora visto che neanche io sono tanto convinto del 17-70 contemporary per la sua escursione focale ho visto questi due obiettivi. In teoria potrebbero andare ma chiedo a voi che li avete già usati.
Si tratta del sigma 24-105 f4 art e del nikon 24-120 f4. Chi risulta migliore nel confronto?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.