JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In effetti sono stato un po' frettoloso e provocatorio, ma lo avevo detto in anticipo... Ho fatto un brevissimo riassunto della mia esperienza personale... che alla fine mi ha portato ad usare il 580. (io però uso e-ttl) Non condivido assolutamente questa affermazione "Il Canon, come tutti gli speedlites intelligenti ha un sacco di cazzatelle utili quando usi il flash on-camera" ... almeno frettolosa come la mia prima risposta
bè io però sarei invece molto curioso della tua esperienza, proprio perchè se sei migrato da un flash economico a uno di canon (quindi di qualità penso) puoi poi individuare i pro e i contro del sistema. sto infatti valutando che qualche volta,magari a una festa, potrebbe fare comodo il flash on camera e quindi anche se lo metto in secondo piano non vorrei cmq avere un flash completamente inutilizzabile quando devo far due foto ad cazzum in un locale, a meno di smanettamenti diabolici (cosa che invece farei se faccio un uscita apposita con una ragazza e quindi le varie prove per trovare potenza ideale del flash)
Bé Paolon, io il flash on camera in ETTL lo uso solo quando scatto agli incontri di arti marziali; in quel caso mi serve una misurazione precisa, ricarica veloce e la sincro ad alta velocità buttando alle ortiche un bel po' di potenza. E fin qui il 580EXII é va abbastanza bene e gli "optionals" dello speedlite "intelligente" fanno comodo... Una volta smontato dalla slitta della mia fotocamera e agganciato al trigger però il 580 non ha più alcun vantaggio sui flash economici manuali (vedi Yongnuo)... poiché mi era parso di capire che chi ha aperto la discussione volesse cominciare a giocare con più punti luce é a mio parere poco conveniente comprare un flash con una miriade di funzioni senza poi, di fatto, utilizzarle. Ah piccolo appunto, a parità di batterie il Canon é solo lievemente più rapido come tempo di ricarica rispetto ai cinesi; é invece sensibilmente più silenzioso sia il motore elettrico che sposta la parabola (rispetto agli Yongnuo 56x) sia lo "SPOCK" che si ha al momento dello scatto...
Vincent, se vuoi usare il flash anche on camera il discorso cambia... senza misurazione automatica é un po' più dura; non impossibile ma sicuramente bisogna impegnarsi un po'... Comunque se passi da Milano te li faccio provare tutti...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.