| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 1:32
Ottimo a sapersi. Io ho in arrivo il primo tipo. |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 8:44
Io ho preso il primo tipo, made in Germany, sempre nell'ottica di rendere piu' neutra la 6D! Un saluto max |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:13
 135 2,8 R su 6D |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:37
Ciao Giuliano, non so dirti se è suggestione, ma a me sembra una resa ottima, sia nei toni che nello sfocato! Da stasera posso iniziare le prove, se non sono pedante postero' qualche fotina qui... Max |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:07
Io sono contentissimo di vedere foto postate. Una foto vale più di mille parole. Mi hai fatto venire la voglia di ottiche Leitz che ho venduto e comprato mille volte. Questa mattina mi sono di nuovo comprato il 90 2,8 R..... |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:10
 Questo è del 1969. Una resa stupenda su 6D.... un incarnato che comincia ad essere come voglio io. Jpg. uscito dalla macchina senza elaborazione alcuna. Non ti pentirai del 135 mm. Leitz. |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:21
Concordo, troppe volte si rischiano fiumi di parole ma poi è meglio valutare le fotografie! Non vedo l'ora di tenere la famiglia in ostaggio per le prime prove! Ottimo ritratto e resa tonale della pelle, dovro' ricredermi anche sulla 6D? Ne sarei oltremodo contento perchè è davvero una bella reflex.. ps: felicitazioni per il nuovo acquisto, anche tu hai contribuito non poco al mio ritorno "vintage"! |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:29
Magari fossero cosi anche le lenti moderne, una resa simile è sempre più difficile da trovare... |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:32
“ Magari fossero cosi anche le lenti moderne, una resa simile è sempre più difficile da trovare... „ parole sante ... |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:46
Max, vedrai subito la differenza.L'ittero non c'è più. Le dominanti rosate che affliggono indistintamente le ottiche Canon, molto ridotte. Sarà più di un mese che uso solo obiettivi Leitz.... L'altro giorno ho usato di nuovo il 200L...... Che differenza.....in peggio. |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 16:07
Ne sono strafelice Giuliano, certo dispiace leggere che il 200L non soddisfa le aspettative ... ma il sensore della 6D è fatto cosi' ... comunque un ritorno alla manualità, alla messa a fuoco girando una ghiera, in questo periodo è per me una boccata d'ossigeno! |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 16:11
Le ottiche moderne puntano a risoluzione, contrasto e riduzione delle A.C., tutto il resto è spesso poco considerato. |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 16:16
Max, il 200L è un fantistico obiettivo.....solo quella dominante disturba un po. |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 16:35
Si certo, immaginavo ti riferissi alla dominante di colore.. |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 21:21
Mah Giuliano, io ci ho provato in tutte le salse coi 135 e foto cosi' mai viste. Mi sa che non e' questione di ottica Ci riprovero'- l'attrezzatura vintage non manca e l'elmarit e' in arrivo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |