RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino fotografico






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 7:44

Elidos, le lenti 2.8 hanno ingombri maggiori.
Ho l'amazon sia piccolo che grande e non entra quanto riportato sopra, oltre al fatto che la scarsa rigidezza del materiale lo fa sconsigliare.

Nel 500aw dovrebbe entrare tutto ma supera le misure del bagaglio a mano.

All'autore del topic. Magari valuta se lasciare qualcosa a casa. Io il 24-70 non l'ho mai utilizzato, hai il 14 per i paesaggi, che non si sovrappone. Per il resto col 70-200 sei coperto su tutto, anche lato ritratto, nel caso farete qualche mercatino. Imho naturalmente. Io ho sempre usato al 99% il 300 con moltiplicatori e il 70-200 e moltiplicatori.



Al ritorno dallo Zambia ad aprile il tamron l'ho messo in stiva per alleggerire lo zaino. (Lo faccio spesso). Puoi sempre optare per questa soluzione. Ovviamente ben protetto. Dl'altronde nel bagaglio in stiva ripongo sia il tripod che il monopod con le relative teste.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 9:00

Per le compagnie di bandiera, quelle che userai tu, è molto più preoccupante l'ingombro che il peso.
Eventualmente per il peso ti metti qualcosa in tasca o lo affidi a qualche amico.

Per cui è fondamentale avere uno zaino che comunque rientri nelle misure standard date dalle compagnie.
Io viaggio sempre con il GuraGear 30L che rientra perfettamente nelle misure, è molto leggero come costruzione e molto capiente. Questa estate sono stato in Tanzania e ho portato 2 corpi macchina, 500mm, 100-400, 24-70, 16-35, moltiplicatori e avevo ancora parecchio posto.
Lo zaino è caro però per i viaggi è una scelta definitiva, per cui se pensi di viaggiare spesso in aereo te lo consiglio vivamente.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 9:02

Purtroppo elidos solo il 300 2.8 occupa circa lo spazio dei tuoi obbiettivi! E non posso partire senza!! Non cambierei per niente al mondo il flipside400 che ho già, ma devo per forza trovarne un altro!! Penso che prenderò il Vertex300aw. Tuink tank o gurugear purtroppo non mi arriverebbero per sabato!!

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 10:12

Babuch. Io aggancio una tracolla della tamrac, mi pare sia la Pro Digital Zoom 10, all'esterno dello zaino. Solitamente la tengo vuota, quando arrivò la utilizzo per 6d + 70-200.

Rimango del parere per esperienza, che tutto non ti serva in un viaggio in Africa. Imho naturalmente

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 11:05

Unico problema è che non arriva per tempo il gurugear!! Parto lunedi! Alternativa alla quale sto pensando è quella riempire di gomma piuma la classica valigia da bagaglio a mano e ritagliare spazi precisi in modo da tenerli ben fermi all interno! Ho provato e ci stan senza problemi! Poi per il peso qualcosa do alla morosa! E al max reflex al collo!

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 11:07

Per Alberto il 24-70 avendo 2macchine non posso lasciarlo a casa perchè se fosse solo safari è un conto, ma poi ho altri 4/5gg di tour per capetown e varie! E almeno alla morosa lascio la D7200 con 24-70!

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 13:59

Capisco
A mio parere la triade 24-70, 70-200 e 300 con eventuali extender sono il top per viaggi perché ti offrono la possibilità di scattare da 24 a 600mm circa. (Su ff), e poter fare più o meno tutto. Alla fine dovresti rinunciare all'85, per i ritratti hai già il 70-200.
Comunque tua moglie può mettere una lente nella borsa personale che è sempre in più al bagaglio mano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me