RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale zaino comprare per non sembrare un astronauta sulla luna?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Quale zaino comprare per non sembrare un astronauta sulla luna?





avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 14:13

Comunque mi sta incuriosendo parecchio questo Kenti...

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 14:16

io resto sempre dell'idea che il miglior zaino fotografico sia uno zaino non fotografico ma da trekking.
Dopo aver provato vari modelli e varie marche ho risolto anni fa i miei problemi prendendomi uno zaino dlla northface (alteo35). Leggero comodissimo traspirante e cosa non secondaria utlizzabile come bagaglio a mano sulle compagnie lowcost.
ci metto comodamente dentro tutto (benro, 5D III, 16-35, 70-200II,1D, 300 2.8 binocolo una felpa pantalone e giaccaantipioggia) opportunatamente protetto con piccoli asciugamani in microfibra.

ah dimenticavo.... non da nell'occhio...

Non trovi lungo il dover avvolgere tutto ogni volta e/o arrivare alla macchina fotografica? No sarebbe meglio sempre zaino da trekking con quegli scoparti mobili apposta per reflex? Ma forse è lo stesso alla fine...
Ma f-stop non capisco... non sono propriamente per fotografia... giusto?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 14:30

l'unica cosa che non mi intrippa degli f-stop sono gli schienali che secondo me fanno sudare come maiali
Già quelli da montagna veri e propri fanno sudare e sono studiati apposta, immagino questi

user10035
avatar
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 15:05

EVOLUTION 8 forever

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 15:09

io resto sempre dell'idea che il miglior zaino fotografico sia uno zaino non fotografico ma da trekking

Parzialmente d'accordo e gli f-stop sono tra i pochi ad essere zaini da trekking anche fotografici (volendo togli l'ICU e di fotografico non ha nulla). Il kenti è meno flessibile, più orientato alla fotografia. Ovviamente come scarico del peso nulla è migliore di uno zaino da trekking ma, salvo studiarsela, anche l'accesso alle apparecchiature è meno agevole. Su questo punto il forum è pieno di soluzioni (analoga alla northface alteo35 tipo deuter aircontact, etc. etc.) tra cui alcune mooolto economiche (linea zaini da trekking Decahlon). In compenso gli zaini "urban" sono molto più comodi per riporre oggetti personali (portafogli, chiavi casa/auto, etc.). Negli f-stop conviene mettere un sacchetto anzichè buttare tutto alla rinfusa nel vano superiore. Certo ci sono taschine laterali ma spesso non bastano.


avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 15:11

Comunque mi sta incuriosendo parecchio questo Kenti...

www.saggiamente.com/2013/10/23/f-stop-kenti-zaino-compatto-pronto-a-tu

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 20:55

Non trovi lungo il dover avvolgere tutto ogni volta

in realtà una volta che prendi la mano ci vuole davvero poco

per quanto riguarda l'accessibilità considera che ormai molti zaini da trekking hanno la zip anteriore veritcale per accedere al fondo dello zaino senza dover svuotare tutto e il modello da me citato ne è munito. quando provi a camminare con uno zaino da trekking caricato con 15 kg e uno zaino fotografico caricato con gli stessi 15 kg ( che diventano almeno 18 con il peso folle dello zaino fotografico) ti rendi conto davvero dell'abissale differenza

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 21:34

utlizzabile come bagaglio a mano sulle compagnie lowcost

Ecco, a questo proposito mi inserisco nella conversazione, che sto seguendo con interesse. Anche io cerco uno zaino per non sembrare un astronauta, avevo anche aperto una discussione, ma probabilmente chi l'aveva letta non aveva risposte utili da darmi.

Nel mio caso, lo zaino dovrebbe passare al gate non come bagaglio a mano, ma come bagaglio aggiuntivo a quello a mano. Cito direttamente dall'altra conversazione:

da qualche tempo Ryanair consente di portare, oltre al classico bagaglio a mano, una piccola borsa come quelle femminili. Ora, siccome non mi va di girare abbigliato da donna e trovo scomode le tracolle, cerco un'alternativa da indossare sulle spalle.
Ho adocchiato il Lowepro Flipside 200, ma non capisco se sia sufficientemente piccolo da riuscire a passare ai controlli di Ryanair.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 21:37

Pigliati un messenger. Ce ne sono di tutte le fogge e prezzi.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 21:47

Io ho comprato da un utente di Juza un think Tank streetwalker hard-drive per 90 cucuzze + spedizione. Lo ricomprerei anche nuovo ad occhi chiusi. Spaziosissimo ma con dimensioni a prova di rayan air. Qualità imbattibile e con busta impermeabile di protezione in caso di diluvio! Il tuo corredo dei desideri ci sta più che perfettamente!

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 22:08

un think Tank streetwalker hard-drive

Molto bello! Ne terrò conto! Rimane uno zaino da portare esclusivamente materiale fotografico o ha ulteriori spazi?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 22:12

lo zaino più è capiente e più roba ci sta dentro...poi lo devi anche mettere in spalla...e portarlo in giro...

comunque io ho 4 obiettivi, due ottiche e quattro zaini più una fondina pronto.....uso quello che al momento mi è più congeniale, non si può portare SEMPRE TUTTO....

ti chiedo cosa andresti a fotografare perchè è inutile prendere uno zaino giallo per andare a caccia fotografica.....o uno zaino non impermeabile nella foresta tropicale....

a me fa impazzire il lowepro dryzone 200......ma costa un botto......e non è poi così comodo.....per esempio, ma è giallo!!!!!!!!!!!



PS quattro canne per gli amici è penale...meglio tre per uso personale...

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 22:22

ti chiedo cosa andresti a fotografare perchè è inutile prendere uno zaino giallo per andare a caccia fotografica.....o uno zaino non impermeabile nella foresta tropicale....

Al momento è solo per poter viaggiare... ora uso una mono-spalla che tiene la mia macchina e due obiettivi di cui uno montato e poca altra attrezzatura (batteria, memorie e mini-treppiede) e oltre ad essere piccola mi fa male dopo che porto in giro per una giornata intera...
Lo userei per viaggiare quindi si mi sarebbe molto utile che fosse impermeabile... per il colore penso andrei su nero, blu o marrone/verde anche per un discorso di passare quanto più inosservato. Al momento comunque non faccio caccia fotografica o almeno non con quello zaino dietro (fatta una volta con un professionista e mi dava lui sacche e mimetiche varie ;-) )

Sono d'accordo (o almeno ragionando mi sono accorto di questo) che non si porta dietro sempre tutto... ma solo ciò che serve anche per un discorso di valore (e peso) Sorriso

PS quattro canne per gli amici è penale...meglio tre per uso personale...

CoolMrGreenCoolMrGreenCoolMrGreenCoolMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 22:23

lowepro dryzone 200

UH! Molto bello!!!!

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 23:02

" un think Tank streetwalker hard-drive"
Molto bello! Ne terrò conto! Rimane uno zaino da portare esclusivamente materiale fotografico o ha ulteriori spazi?


Spazio per notebook/tablet. Lo spazio interno è gestibile con i divisori a strappo. Ci sta un mare di roba pure il cambio di calzini. Certo è che se devo scarpinare per ore non lo stracarico di roba, ma questo vale per tutti i contenitori capienti.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me