JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A me han fatto vedere tenendo premuti i 2 tasti a sinistra e contemporaneamente ruotare la rotella, contando che con l'obiettivo passa alla grande i 2 kg....
Quindi la 5 d old ha l'auto iso? È' impostavi le tipo un valore max?
user24904
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 11:00
Non mi pare che la 5D old avesse l'auto ISO.
E per la modifica degli ISO è come ti hanno fatto vedere.. 2 tasti più ghiera.
user72463
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 11:06
la 5d old non ha l'auto iso,il modo per cambiarli è quello che ti hanno descritto,nulla di particolarmente complicato una volta che ci hai fatto l'abitudine
Da possessore di 5dMKI concordo con chi suggerisce di prenderla e investire in ottiche...l'ottica è per sempre (o quasi...) la fotocamera passa...
user72463
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 13:18
Tieni presente che la macchina arriva a Iso 1600 nativi,i 3200 sono un espansione software. Ma i 1600 Iso della 5d old sono decisamente meno dannosi rispetto a quelli del 18 mpx apsc,è pure a 3200 se esponi correttamente il risultato è più che accettabile.
Ma vuoi la batteria della 1ds che è antidiluviana.. Vuoi che ho trovato una 5d old seminuova a buon prezzo..
E nei ritratti mi piace piu della 6d...
user30556
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 13:40
La cosa piu' bella della 5d e' la faccia che fanno tutti dopo il classico "fammi vedere come sono venuto/a". Ovvero, display solo x istogramma. Io non guardo neanche quello e gioco alle diapositive quando apro dai raw sul pc. (Che era bello srotolare il rullino pronto dalla spirale col kit 41!!!)
Ah, ma quindi nel display della 5d non vengono visualizzate le foto fatte?
user30556
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 14:42
Si, ma e' una ciofeca . Per il resto splendida macchina. Anch'io nei ritratti la preferisco alla mkii. Ma non ti saprei dire perche'. La cosa un po' fastidiosa e' la mancanza di af fine sopratutto se hai lenti molto luminose. Ma, all'occorenza, puoi sempre tarare all'assistenza(con relativi costi). Anche il buffer e' piu' lento. Insomma, e' l'equivalente di un' analogica. Perfetta e divertentissima per chi non ha fretta.
user24904
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 14:42
Si che si vedono...
user30556
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 14:51
Talia talia...Non si vidi nenti...
user30556
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 14:54
...gridava un escursionista eccitatissimo sul monte Pomiciaro indicando la colata lavica etnea in una giornata di nebbia fitta.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.