| inviato il 30 Settembre 2015 ore 14:41
Scusate se mi intrometto, ma io non credo che vi siano reali differenze tra il sensore della 70D e della 7D2 per il semplice motivo che, dato che sono di fatto simili, non avrebbe senso per canon mantenere 2 catene produttive di sensori "quasi uguali". Piuttosto si produce solo la versione migliorata e la si mette anche nelle 70D prodotte dopo l'aggiornamento del chip, e per evitare di incasinare il mercato non si dice niente. Chiunque sappia qualcosa di chip (vedi cpu e gpu) sa come funzionano queste cose. Sti "giochetti" Intel, AMD e Co li fanno da una vita. Secondo me ogni differenza rilevata nel sensore tra una 70D e una 7D2 (soprattutto se a favore di quest'ultima) sono da imputare all'affinamento del processo produttivo ed eventuali altri miglioramenti minori fatti. Considerate che i siti probabilmente hanno testato la 70D quando è uscita ovvero a metà 2013 mentre la 7D2 a fine 2014 o inizio 2015, per verificare questa cosa bisognerebbe testare una 70D nuova. |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 14:51
Io ho voluto affiancare al FF un.l'apsc e ho preso la 7D mkii....x me è semplicemente fantastica....lo sò....lo sò....ripeto sempre le stesse cose, ma io mi trovo davvero bene.... |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 14:51
Riccardo: la tua ipotesi è possibile, anche se non ne abbiamo le prove. Come detto prima la scelta tra 70D e 7DII non va fatta sul lato sensore, ma sul "contorno". |
user47513 | inviato il 30 Settembre 2015 ore 14:53
Pero' riccardo una 70d nuova costerebbe sui 1200... che senso avrebbe??? dato che con 1300 prendi la 7dII Ma considerando come ragiona canon, cioe' abbastanza male sul fronte apsc, ci potrebbe anche stare.... Ho avuto la 100d e la 70d.... a parte le tante opzioni in piu' che offre la 70, come immagine non ci sono differenze estreme... leggermente meglio la 70d... il sensore e' quello... 60d,100d,700d,70d,7d.....ecc ecc... il sensore peggiore che ho provato e' quello della 7d , c'e' da dire pero' che era un corpo usato e vecchiotto... Anche a me non convinceva molto la 100d per via delle dimensioni ridicole... se devi cambiare apsc,per me non ti conviene spendere tanto per la 70d, con quasi la meta' prendi la 700d, che e' molto molto buona!!! |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 15:03
Scusa Campos, ma hai scritto un'inesattezza, la 70D monta un sensore da 20 mpx che non ha nulla a che fare con il precedente da 18 mpx che montano 7D, 60D, 700D, 100D ed è stato il primo dual pixel, da cui è poi derivato quello della 7DII. Consigli la 700D dopo aver detto che il sensore della 7D è il peggiore che hai provato? Ma è lo stesso. La 70D costa meno di 800€, la 7DII sui 1200€, da Galaxia. |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 15:05
Ciao a tutti, ho preso la 70d meno di un mese fà pagata 830€ e devo dire che per l uso che ne fai ti va più che bene. Ti dico in breve la mia scelta del perchè 70d e non 7d mark ii. Prezzo....zero sport....zero raffiche...tutto qua? Ebbene si, per come la vedo io sono 2 macchine stra simili quindi con circa i 600€ risparmiati ho preso aggiungendo qualche euro il 24-70 f4.... Personalmente non scatto a Iso sopra i 1600 quindi ho fatto cadere pure la scelta del problema FF....tutto dipende da cosa vuoi fotografare e come e ricorda se posso darti sto consiglio che se metti un ottica stm su 70d tiri fuori video spaziali il che non si sà mai se possa tornare utile o no. Ultima cosa velocissima....se devi cambiare e rimanere si aps-c lascia perdere i modelli 750-760 costano come la 70d e sono meno performanti Ciao |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 15:16
La 70D 1100€? L'ho sempre vista a 800-850€ nuova; la 7DII quasi il doppio (1350-1400€) La 760D è bella da vedere ma non mi convince per nulla (sarebbe un doppione più grosso della 100D...) Purtroppo guardando e riguardando in giro la svolta sarebbe il FF, per gli ISO. Il problema è che poi subentrerebbero tutta l'altra serie di conseguenze, sia positive che negative (rapporto qualità/prezzo degli obiettivi FF peggiore, minori lunghezze focali, costi moltiplicati...) |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 15:19
Campos: con 70D nuova intendo semplicemente prodotta dopo una certa data (immagino fine 2014 quando è uscita anche la 7D2) ma di fatto identica a quella precedente. Inoltre ti sbagli sui sensori Canon ha vari sensori che poi mette sulle varie macchine, ad esempio per le recenti aps-c: il 18 Mpx che mette sulla 7d, 60d, 60da, 700d, 650d, 600d, 1200d e altre che forse ora non mi sovvengono il 20 Mpx che mette sulla 70d e 7D2 il 24 sulla m3, 750d e 760d come vedi con 3 processi produttivi fai tanti modelli, che poi quando è uscita la 70d col 20, il 18 è stato dismesso e sono state esaurite le scorte del 18 con le restanti macchine, quando sono finite le scorte sono state prodotte diverse macchine. Il 24 lo produce sony. Morale della favola canon per apsc probabilmente ha solo un processo produttivo. Mettici poi che potrebbe fare con lo stesso stampo fotolitografico sia il 20 che il 50mpx delle nuove 5ds e 5dsr e semplicemente tagliarli diversamente, ecco fatto che con un'unica linea produttiva (con relativi tagli di costi ecc) fai dalla fascia economica alla fascia professionale. |
user47513 | inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:09
Ruben, proprio nulla a che fare direi di no... semmai il sensore che non ha nulla a che fare con quelli da 18 e' quello della 7dII... mentre fra il sensore da 20 della 70d e quello da 18 della 60d non mi pare che ci sia tutta sta differenza... anzi.... all'epoca ho comprato la 70d, ma se dovessi fare ora l'acquisto prenderei la 700d... della raffica non me ne importa.... quindi spenderei la meta' e ci farei le stesse cose .. |
user24904 | inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:15
non sapevo ci fosse personale canon sul forum, ogni tanto na bella notizia. |
user24904 | inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:16
Campos, mi sa che devi approfondire meglio le tue conoscenze sui sensori Canon. |
user47513 | inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:20
dal punto di vista tecnico devo impare moltissimo... ma riguardo alle immagini io valuto in base a quello che vedo sul mio monitor... e fra le foto della 100d,della 60d e quelle della 70d non ci vedo una differenza tale da dire che sono fatte con due sensori diversi... mentre fra le foto della 70d e quelle della 6d .. caspita se ce ne vedo.... quelli si che sono due sensori diversi.... |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:24
Grazie al ca**o paragoni APS-C a FF. La differenza tra sensori delle stesse dimensioni si vede nelle situazioni "difficili", non sui tramonti sul mare. |
user24904 | inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:27
Il fatto che Tu non veda differenze non vuol dire che siano due sensori uguali. Non c'azzeccano niente uno con l'altro .. ma proprio nulla, parlando di 70D con quello della 60D. Io poi aspetterei a dire così facilmente di vedere differenze abissali tra 70D e 6D.. dipende sempre dalla foto. |
user47513 | inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:29
ah wei .. parlate di differenze fra sensori,... secondo me la differenza che c'e' fra il sensore della 60d e quello della 70d e' quella fra la "vecchia" panda 1.3mjet da 69cv e quella attuale da 75cv... cioe' sottigliezze... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |