JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aggiungiamoci che la D3300 ha una sola ghiera e che per l'autofocus in condizioni di scarsa luminosità deve usare il flash. Sempre a proposito di flash con la K50 i flash a distanza li puoi comandare con il flash incorporato, con la D3300 credo serva un accessorio specifico per fare la stessa cosa. Sul fronte mirino, quello della D3300 è un pentaspecchio che visualizza il 95% del campo inquadrato e un ingrandimento di 0.85x. Viceversa quello della K50 è un pentaprisma con il 100% del campo inquadrato e un ingrandimento dello 0.92x
“ Aggiungiamoci che la D3300 ha una sola ghiera e che per l'autofocus in condizioni di scarsa luminosità deve usare il flash. Sempre a proposito di flash con la K50 i flash a distanza li puoi comandare con il flash incorporato, con la D3300 credo serva un accessorio specifico per fare la stessa cosa. Sul fronte mirino, quello della D3300 è un pentaspecchio che visualizza il 95% del campo inquadrato e un ingrandimento di 0.85x. Viceversa quello della K50 è un pentaprisma con il 100% del campo inquadrato e un ingrandimento dello 0.92x „
Quoto tutto se non che la D3300 se è come la mia D3100 ha l'illuminatore AF al contrario delle Canon. Questo non toglie che se dovessi scegliere tra D3300 e k50 non avrei dubbi sullo scegliere la Pentax!
Tra la ks1 e la k50 ti consiglio quest'ultima. Sinceramente credo che la ks1 sia uno dei progetti più grotteschi della storia recente dei corpi reflex
Salve, io ho una k50 e ne sono felicissimo solo due mancanze ho trovato io alzata dello specchio e assenza x un microfono esterno, altrimenti x il resto ineguagliabile x tutto il resto, ovviamente prezzo restando, PS sono un amatore molto scarso
Davvero ooooooooo ahahhhh ho detto che sono scarso nnn ne avevo la minima idea, allora unica pecca l'assenza x l'inserimento di un microfono esterno, torgino una domanda ma si attiva in automatico xke ho letto le istruzioni ma questo mi deve essere sfuggito
Se ha detto che l'ha trovata a quel prezzo vuol dire che l'ha trovata a quel prezzo. Per curiosità ho fatto un giro sul web e si trova anche a 387 euro compresa ottica, borsa e scheda di memoria.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.