| inviato il 24 Settembre 2015 ore 14:23
Cosa mi suggerisci di controllare in particolare ' e poi, la d610 di fabbricazione è piu vecchia della 700.?e in ogni caso ,quanto dovrei pagare per una 610 usata buono stato.? Grazie |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 14:39
hai due lenti aps...lo sai vero? |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 15:12
Si il 12-24 e il 35 ma scusa essendo il 35 ultima generazione non va bene per fx ? Ho pure un 18-105 .grazie |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 15:43
Io la D700 ce l'ho, ed è per questo che mi sento di consigliarti l'acquisto di una reflex più moderna. Come è stato detto mille volte anche qui su Juza la D700 è un'ottima reflex ma come qualità del file, la D610 e la D750 sono migliori, ti consentono di salire maggiormente con gli iso, hanno una gamma dinamica nettamente maggiore e una risoluzione che consente piccoli crop in maniera indolore. Il corpo è forse meno robusto e mancano di alcune piccole features come la tendina sull'oculare (effettivamente comoda nelle LE) ma AF, esposimetro e raffica sono ugualmente performanti se non meglio. Pensa anche che l'otturatore che non arriva all'ottomillesimo è un falso problema visto che la D700 ha gli iso base a 200 e le altre a 100. Infine la D700 ha un WB che non è il massimo, per carità scattando in raw anche questo è un non problema ma a volte avere un jpg pronto velocemente può essere utile e su questo fronte la D750 in particolare è un'era avanti. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 16:01
Di sicuro ci sono fotocamere piu' moderne, ma visto che hai la d300(s) compra la sorella maggiore d700 e userai battery grip, batterie, memorie per entrambe le macchine. Io ho d300 e d700 e vado alla grande. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 16:18
Intanto , ringrazio veramente di vero cuore,voi che state spendendo il vostro tempo per me. Cari amici , conscio di aver capito benissimo le differenze in parte sapute ed in altre ben descritte da voi , la d700 continua ad essere una calamita per me , anche per un'altra ragione ; in futuro non vicino, vorrei acquistare il mio sogno di sempre .l'amato 70/200 vr2 ,mi pare , la 700 un corpo piu all'altezza del matrimonio .certo la 600 piu nuova, piu versatile, forse performante e leggera ,ma perdonatemi ; come mai una 610 costa quanto una 700 usata.i motivi forse per me risiedono nel progetto iniziale teso a creare una pro di livello.pensate dalle mie parti quasi tutti i prof.addirittura la preferisco quasi alla 800.d'altra parte però, se sto chiedendo a voi è perché il vostro giudizio conta tantissimo per me.non so sono combattuto e in attesa di altri commenti .con affetto ringrazio e mi scuso per quanto forse inopportunamente ho scritto. |
user52859 | inviato il 24 Settembre 2015 ore 16:27
l ho fatto io da poco dalla d7000 (che rispetto alla d300 ha un sensore migliore) alla d700 (ho provato la d610 per diversi mesi ho fatto anche un viaggio a londra ) c'è un abisso vero e proprio parlando di sensore è tridimensionalità profondità colori per non parlare di af costruzione ergonomia posizione tasti ecc ecc senza nulla togliere alla d750 che per me è un giocattolo anche rispetto alla d610 ora se trovi un usato in buone condizioni con la d700 prendi una PROF! intorno agli 800 si fa un ottimo aquisto |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 16:48
Grazie Totò, ne ho trovata una del 2010 10000 scatti unico neo battery pack non originale .1000 eur .cosa ne pensi ? E poi cosa e dove dovrei osservare in fase di acquisto ? Grazie |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 16:58
1000€. sono troppi! Non andrei mai oltre i 700/750€. per uan D700 anche se in ottime condizioni |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 17:09
Si è cosi ,ma non li trovi a quel prezzo se non con piu di 100 mila tic .grazie |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 17:49
La mia lo scorso anno l'ho venduta a 800€. con 35.000 scatti in perfetto stato NITAL fuori garanzia, ma lo scorso anno!! |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 17:58
10k scatti secondo me non è male a mille euro... certo qui nel mercatino ne trovi anche a 770 euri...ma anche a 1200 |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 17:58
seguo con interesse...guarda caso anche io D300s rifletto sull'acquisto di una D700 |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 18:04
Quoto Juza. Comunque... con la D700 puoi mantenere il battery grip (se ce l'hai) e mi pare anche la batteria della D300. Se passi alla D6x0 o D750 ti rendi conto che il mondo è cambiato e non torni più indietro. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 18:08
Allora al posto tuo risparmierei un pochino e prenderei la d750 ne vale la pena da quello che sento dire....poi fai tu con 1000 euro circa puoi benissimo prendere una d700 o d610 sono entrambe belle macchine ff |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |