| inviato il 23 Settembre 2015 ore 11:35
no gian, la a7ii sarà anche più grande della precedente, ma una d6 resta un'altra cosa. nella borsetta sopra non ci entra nemmeno la 6d da sola. al solito si parla per sentito dire e confronti su tabelle, non per aver avuto in mano per un WE entrambe le camere. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 11:44
ma...veramente.... IO non è che parli per sentito dire...ma se lo dici tu.... (ok mi manca QUELLA borsetta...) (la differenza ingombro/peso "alla mano" tra a72 e 6D è quasi irrisoria...) e vendiamo pure la favola che la a72 e la r2 ingombrano meno di una reflex leggera.... (il che non è falso). |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 11:49
“ e vendiamo pure la favola che la a72 e la r2 ingombrano meno di una reflex leggera.... „ Reflex leggere full frame mi pare non ne esistano, no? |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 11:52
Sopra ne è stata citata una... |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 12:01
“ Sopra ne è stata citata una... „ Nell'equazione devi anche mettere il volume, la 6D è veramente "enorme" profonda, larga, un sacco di plastica... Una A7 si confronta con una Canon 100d, già una X00d ha un'altro ingombro in mano!!! |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 12:11
Io ce l'ho in mano in questo momento, entrambe. Alla domanda di uno che vuole approcciarsi a un sistema ML pensando di ridurre il peso mettendo sul piatto della bilancia proprio la a72 non mi sento di dirgli "si è più discreta, prendila". Perchè basta prendere una xt1 (...ho anche questa in mano, adesso) - che non è una campionessa di ingombri - per capire che quest'ultima, sì, è una mirrorless da consigliare se uno vuole qualcosa di discreto passando a mirrorless... Oppure serie a7 liscia. Ma la a72 è da consigliare per altro, di certo la a72 ha messo un punto su uno dei punti a favore delle ML (gli ingombri). Certo, ingombra meno della reflex FF più leggera. Certo. Ma non ci sono differenze sostanziali tali da considerare tale minor ingombro come un punto su cui impostare il proprio acquisto... Imho. (ovvio). |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 12:16
“ Se abiti in nord italia ci si può trovare „ Ciao Daniele / Mastro78 so che abiti a Peschiera... io a Desenzano e vorrei chiederti la cortesia e possibilità di approfittare della tua A7II per provare il mio corredo ottiche Nikkor AiS e Leica R. Mi sta arrivando qualcosa anche con baionetta Leica M e ho già gli adattatori Novoflex a disposizione per Sony E. Se ti va, possiamo organizzare tra qualche giorno eventualmente a Desenzano, a Peschiera o Sirmione, eventualmente allargando l'invito anche ad altri che fossero interessati, quando appunto mi sarà arrivato tutto il materiale che sto aspettando. Chiedo scusa per l'OT ma l'occasione di avere la squisita disponibilità di Daniele era troppo ghiotta per lasciarsela scappare. Grazie. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 12:26
Confermo la mia disponibilità! Sopratutto perché, ribadisco, questa fotocamera va provata sul campo. La prova sul campo vake più di 1000 comparazioni di schede tecniche e opinioni personali altrui. Io ero già assuefatto (insostituibile ormai) al mirino elettronico, ma per taluni lo stacco in operatività, mirino, af può essere eccessivo e difficilmente digeribile... |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 12:34
“ Confermo la mia disponibilità! Sopratutto perché, ribadisco, questa fotocamera va provata sul campo. „ Bene, grazie! Come ti dicevo io cerco soprattutto una macchina che faccia rivivere le mie ottiche manual focus alle quali tengo tantissimo e che sul mio corredo reflex non riesco a usare. Beccare un fuoco con un 35 e 85 f/1,4 e con un 50 f/1,1 senza avere il focus peaking è abbastanza problematico ed una A7x sarebbe il mio eureka |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 13:28
“ La prova sul campo vake più di 1000 comparazioni di schede tecniche e opinioni personali altrui . „ Non ho parole Daniele... |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 14:18
“ o gian, la a7ii sarà anche più grande della precedente, ma una d6 resta un'altra cosa. nella borsetta sopra non ci entra nemmeno la 6d da sola. al solito si parla per sentito dire e confronti su tabelle, non per aver avuto in mano per un WE entrambe le camere. „ gulp! parli cosi' ad uno che ha avuto la A7II e ora ha una A7rII e ha anche la 6D... mmhhh interessante! |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 14:27
spiegami Luca. non trovi queste differenze? io trovo la 6d decisamente più spessa ed alta della sony. volume ovviamente occupato dal mirrorbox e dal pentaprisma. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 14:35
Spiego meglio: [QUOTEal solito si parla per sentito dire e confronti su tabelle, non per aver avuto in mano per un WE entrambe le camere. " ] „ Lui ha una 6d in mano e la A7rII nell'altra... Entrambe di proprieta'... E non in prestito per un WE... Puoi dirgli che non sei d'accordo, ma trovo quello che hai scritto piuttosto offensivo... Cos'altro devo spiegare |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 14:54
Bhè ragazzi, chiedo venia, non intendevo essere offensivo con nessuno, tantomeno con GANNgiunior. Alla fine sia io che lui conveniano che per "ingombri" davvero ridotti sia più indicata una XT1. il mio intervento: “ La prova sul campo vake più di 1000 comparazioni di schede tecniche e opinioni personali altrui. „ non era affatto diretto personalmente, ma molto più generale. anche per esperienza personale continuo ad affermare la sostanziale inutilità di post come questo, dove si accavallano esperienze personali. le fotocamere, come le auto, le vacanze ecc ecc, vanno provate di persona. tutto qui. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 15:02
Ok, tutto chiaro... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |