RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi hanno chiesto una foto... come devo comportarmi?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Mi hanno chiesto una foto... come devo comportarmi?





user1856
avatar
inviato il 11 Maggio 2012 ore 19:50

Franz, Flickr è una vetrina di foto e non ha guadagni diretti che tu metta le tue foto o meno.
il sito di Viaggi invece ha un tornaconto diretto e un lucro ANCHE grazie alla foto che gli hai regalato.

che poi a te vada benissimo così è scontato ma se quel sito (o rivista) di Viaggi prende le foto una volta da te, un'altra volta da un altro etc e non paga mai, allora sarà abituato a non dare valore alle foto.
E quando chiederà magari a uno o più professionisti dei preventivi, una volta vista la cifra in gioco, preferirà far di tutto per averle ancora gratis.
le foto.
Magari indirà uno di quei concorsi (come fanno in molti ahimè) in cui i partecipanti pur di vincere un salame o essere pubblicati, rinunciano ai loro diritti sull'uso commerciale delle immagini inviate.
il creatore del concorso si trova quindi per l'ennesima volta a non dover pagare le foto.

e un intero settore va a quel paese....

poi ovvio che ognuno fa quello che vuole delle proprie foto, ma come detto, quando lo fai, pensa che stai svalutando da morire il valore delle stesse se decidi di "darle vie" per il solo spazio pubblicitario che NON solo non vale i soldi dei diritti dell'immagine ma che se te le facessi pagare, la citazione sarebbe loro obbligatoria, ergo la pubblicità indotta dalla tua foto pagata, ti spetterebbe comunque.


PS
i diritti per una sola immagine, su rivista cartacea, può avere un costo di migliaia di €...a foto!
E per una rivista come per (quasi) tutti, le cose migliori della vita sono gratis.
le seconde ahimè sono molto costose...


PPS
magari vengo a vederlo il corso... ci piazzo davanti un bagarino e faccio pagare il biglietto in modo da avere un lucro sulla tua prestazione gratuita (pari al prezzo della rivista che magari ha le tue foto gratis).
registro anche le lezioni e le metto in vendita come spettacolo di judo in dvd.
ovviamente il guadagno è mio (guadagno della rivista di viaggi) anche se la prestazione e lo spettacolo è tuo.
Tu comunque verrai visto da più di qualcuno, la cosa dovrebbe essere molto più che sufficente, no?
se per te è ok, beh vengo a vederti e registrarti quando vuoi.... ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2012 ore 20:39

Partiamo da una premessa d'obbligo: Giordy ha chiesto cosa sia meglio fare al posto suo. Non cosa sia meglio per la categoria dei fotografi in generale. Io ho provato a rispondere da quel punto di vista e, secondo me, uno che ha ZERO pubblicazioni in vita sua se anche accetta di cedere gratis ha solo da guadagnarci.

Comunque: chi svaluta il valore delle foto non è certamente il fotoamatore, chi svaluta le foto sono le agenzie ed i siti di stock. Arrivi a pagare 0,05€ per una foto e comunque il web pullula di motori di ricerca di foto royalty free. Con un'amica professionista ed altre persone ci siamo messi a cercare via google image le nostre foto in giro... lei ne ha trovate una caterva delle sue fregate spassionatamente, s'è incazzata solo quando ne ha trovata una su un sito che oltretutto ne reclamava la proprietà. Benvenuti nel mondo digitale, dove incidere una canzone che riempie gli stadi vuol dire vedere milioni di persone che la scaricano piratata. Figurati una foto.

In rete trovi anche un sacco di tutorial Photoshop gratuiti. Trovi filmati di lezioni di judo editi dal Kodokan di Tokio (all'epoca della pellicola mi pubblicarono anche loro, ci rimisi uno stonfo di soldi per le stampe autoprodotte, nemmeno i ringraziamenti m'hanno mandato quelle ×), trovi di tutto. Embè? Pensi che sia la stessa cosa fare un corso con un docente che ti spiega cosa stai facendo con PS o che ti insegna passo passo a prendere coscenza del tuo corpo e ti guida sulla via (il do) per diventare un judoka? Te la do io la risposta: no.

In altre parole le immagini se le metti in rete nella pratica le regali al mondo, puoi scegliere di rovinarle con dei watermark inattaccabili, puoi semplicemente scegliere di non stare sul web. Altrimenti se vuoi essere visto da tutti sappi che tra i tutti c'è chi te la frega la roba. Per inciso: io prima usavo un trucchetto semplice, quello di mettere immagini piccole. Un tipo mi scrisse una mail lagnandosi perché s'era scaricato un tot di foto mie ma erano tutte piccoline e facevano schifo, mi disse anche che se non volevo che la gente si scaricasse la mia roba tanto valeva che non la mettessi proprio.

Aveva ragione lui. Ha ragione lui. Gliele spedii in pvt. Giordy, il MIO consiglio personale è lascia fare, ora hai in curriculum una pubblicazione. Ovviamente sono e probabilmente sarò l'unico a consigliarti questa via, ma ci sono abituato ;-)

user1856
avatar
inviato il 11 Maggio 2012 ore 20:58

Embè? Pensi che sia la stessa cosa fare un corso con un docente che ti spiega cosa stai facendo con PS o che ti insegna passo passo a prendere coscenza del tuo corpo e ti guida sulla via (il do) per diventare un judoka? Te la do io la risposta: no.


Premessa: sono stato un preparatore atletico per sport di potenza.
conosco cosa voglia dire allenare e insegnare.
Oggi insegno invece a far foto.

risposta breve: sono la stessa cosa...che poi tu ci creda o no, la via, uno cerca di insegnarla anche a livello mentale insegnando a fare foto...

Detto ciò, tu le foto, puoi anche regalarle: non è quello il problema.
il problema è creare un modus pensanti in cui le foto valgono zero.
perchè se zero vale la foto, allora zero vale qualsiasi cosa prodotta dall'ingegno umano.
Zero vale l'insegnamento di qualsiasi cosa.
E zero, parafrasando, vale l'insegnamento di chi cerca di insegnarti la via.
chepperò è sbajata... (cit di Quelo)


Sai qual'è il punto?
che regalarsi va anche bene.
per un sito istituzionale, per una pro-loco o per una onlus.
benissimo!
ci si fa pubblicità e non si danneggia nessuno.
si fa qualcosa di buono per gli altri, per la comunità, per il mondo.
io ti contestavo difatti chi, privato come il sito di viaggi, quella foto la usa per un lucro.
per un lucro e per il risparmio di non doverla pagare.

Così invece uccidi col tuo modo di fare qualcuno.
un sistema.
un mondo.
E lo fai gratuitamente solo per la sete personale di fama, di gloria, di successo.
la vetrina davanti agli altri.
che "via" mai dovresti insegnare se ancora non hai trovato tu stesso, una via "sana" nei principi che non renda jungla selvaggi senza scrupoli ne valori la vita?
E' questo che si insegna nel Judo?
l'essere pavoni in cerca di gloria regalandosi?

troppo facile così... la gloria cercatela dando il giusto valore a ciò che date!
non per voi ma per la fotografia stessa... la state pian piano uccidendo...

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2012 ore 21:03

Sicuro di non fare lo chef? MrGreen

Via, vado a teatro, grazie per la piacevole chiachcierata e un salutone ;-)

user1856
avatar
inviato il 11 Maggio 2012 ore 21:05

Beh almeno buono spettacolo! Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2012 ore 21:24

il MIO consiglio personale è lascia fare, ora hai in curriculum una pubblicazione.

me co@oni!!!!!....una pubblicazione gratuita, da vantarsi con gli amici del forum!!!!!!!

Ovviamente sono e probabilmente sarò l'unico a consigliarti questa via, ma ci sono abituato

e non ti sei mai chiesto perchè?

Sarcasmo inutile (ma neanche tanto) a parte Franzpi mi rattrista leggere queste cose, personalmente non stanno nè in cielo nè on terra, ma le foto sono tue, e puoi farci quello che vuoi.
Inoltre quando parli di "stock" definisci meglio il campo micro-stock, le agenzie stock, sono tutta un'altra cosa.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2012 ore 0:19

Beh almeno buono spettacolo!


Carino, è stato davvero carino, grazie...

Cioè, ma davvero devo leggere robe tipo:

Così invece uccidi col tuo modo di fare qualcuno.
un sistema.
un mondo.
E lo fai gratuitamente solo per la sete personale di fama, di gloria, di successo.
la vetrina davanti agli altri.
che "via" mai dovresti insegnare se ancora non hai trovato tu stesso, una via "sana" nei principi che non renda jungla selvaggi senza scrupoli ne valori la vita?
E' questo che si insegna nel Judo?
l'essere pavoni in cerca di gloria regalandosi?


Addirittura, son peggio di Monti più Equitalia, non mi hanno venduto delle reflex a me, sono armi di sterminio di massa. Se lo sanno gli americani invadono Pisa... e tutto per la mia personale sete di fama, gloria, successo. Nientepopodimeno che. Da cui è ovvio aver capito tutto di me, insegno ai ragazzi ad esser delle cicale regalandosi a destra e manca. Spiacente di deluderti, sei molto ma molto lontano dalla realtà...

me co@oni!!!!!....una pubblicazione gratuita, da vantarsi con gli amici del forum!!!!!!!


Vantarsi? Ma di che? Ma di che stai parlando?

e non ti sei mai chiesto perchè?


Sì, e la risposta me la son data e alla svelta. Ma siccome alimenterebbe altre polemiche (nb: non discussione, il termine l'ho scelto) allora facciamo che la tengo per me. Poi, facciamo anche un'altra cosa: diamo un tocco di realismo alla cosa e, anziché parlare dei massimi sistemi, parliamo di cose concrete. Come funzione mediamente la pubblicazione di un'immagine? Queste due mail sono una successiva all'altra, arrivatemi nel giro di pochissimi giorni:

Ciao,

sono Diletta e ti scrivo per conto di Web Marketing Team srl, una società di web marketing situata a Firenze che gestisce siti web dedicati alle principali città italiane come Roma, Firenze, Milano, Venezia, in modo da offrire informazioni utili a turisti che vogliono visitare o semplicemente conoscere l'Italia.

Stiamo lanciando un nuovo portale dedicato alla Toscana e alle sue bellezze, nel quale inseriremo informazioni sulle singole città e sui luoghi d'interesse turistico che vi si possono trovare.

Abbiamo visto la tua immagine:

www.flickr.com/photos/ianettf/6099679736/

che riteniamo molto interessante e affine all'argomento che stiamo trattando. Ti contattiamo per chiederti di poterla pubblicare sul nostro portale, ovviamente inserendo un link al tuo profilo flickr.

Nel caso in cui non dovessimo ricevere risposta in merito, per mancanza di tempo pubblicheremo comunque la foto inserendo il link e sarai tu a dirci se hai qualcosa in contrario. In quel caso provvederemo subito alla rimozione della suddetta.

Ti ringraziamo in anticipo!

A presto.

Lo Staff di Web Marketing Team


Traduco? "Ce la fai pubblicare gratis la foto? Sì, ti si passa il link. No, si cancella. Soldi non ne diamo a nessuno". Non ho manco risposto. Ho controllato l'azienda, è una roba a partecipazione pubblica.

Poi:

Buongiorno sig. Francesco,
mi chiamo L*** P******* e mi sto occupando della comunicazione visiva del Festival dell'Oriente.
Vorrei sapere se è possibile utilizzare i suoi scatti per la manifestazione.
Saremo lieti di riconoscerle i crediti e di fornirle 2 pass d'ingresso validi per tutti i 4 giorni per l'anno prossimo.

Cordiali saluti.


Questo è come mediamente si viene ricompensati. Piacciono le foto che fai. Ti regalo 8 biglietti da 15€ l'uno e i pass da fotografo, così arrivi a bordo ring senza che ti rompano le palle. Quante ne volete di mail così? E' la fine della fotografia sportiva? Credete che SportWeek faccia così? SportWeek un dilettante come me non lo considera nemmeno se ha per le mani il miglior scatto mai fatto nella storia, quanto capitato a Giordy è una cosa del tutto normale. Chi contatta gente come noi il professionista non lo prende nemmeno in considerazione, sono organizzazioni come queste con business raso zero. E se si tratta di un'agenzia di viaggi che ci abbellisce il sito sai te che roba? Tranquilli, nessuno ci si pavoneggia e nessuno ammazza la fotografia, sono cose che in cielo ed in terra ci stanno benissimo e che se si da il giusto peso alle cose, ma prima di tutto a sé stessi, scorrono via lisce lisce. Comunque facciamocela una risata ogni tanto, così, per sport.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2012 ore 8:44

Va bene è un tuo modo di fare, non certo voglio convincerti del contrario, rimane il fatto, fortunatamente, che le tesate ed i portali più seri continuano ad acquistare, pagando, le agenzie di fotografia.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2012 ore 9:31

Ma,una volta venduta l'immagine ad un sito od organizzazione,automaticamente non si è più proprietari della stessa,o si valuta caso per caso?
Scusate la domanda banale,ma io finora ho venduto solo tante foto di carta e reali,sulle quali però rivendico i diritti.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2012 ore 9:37

Si vendono/cedono i diritti per un certo periodo o per un certo utilizzo (RM), altrimenti solo per un certo periodo ma svariati utilizzai (RF).
Di fatto se non diversamente specificato i diritti della foto rimangono sempre dell'autore.
Questo in condizioni "organizzate" quando invece si "regalano" lo devi chiedere a Franzpi.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2012 ore 10:16

Lordcasco, proprio non riesci a non essere tranchant, ogni volta un giudizio... chi è che non è serio? Io prima di dare giudizi di questo genere su persone che fanno il proprio lavoro ci penserei un pochino... l'organizzazione del Festival dell'Oriente, per capirsi, è una cosa mostruosa che dà lavoro ad uno stonfo di gente ed offre un'opportunità di rendersi visibili a tantissime realtà anche produttive. Sono poco seri perché le foto le chiedono ad un amatore in cambio di alcuni ingressi gratis? Ma per favore... su, relax...

Planar, cedi il diritto alla pubblicazione e stop. In genere se ci sono soldi di mezzo si specificano altre cose, ad esempio chi pubblica per primo e/o per quanto tempo dura l'esclusiva. In vita mia ho lavorato UN giorno di numero a cachet come da tabellario per fotografi free lance, coprii una produzione teatrale che mi chiese il diritto alla prima pubblicazione e stop. In caso di foto sportive la richiesta è formulata diversamente: ti viene chiesto di non pubblicare per tot mesi (es. 3 mesi in cui si suppone che chi era interessato a comprarsi le foto l'abbia fatto)... comunque anche qui la casistica è ampia e trattabile... ma i RAW non venderli mai, non esiste proprio...

Giordy, hai scoperchiato il vaso di Pandora MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2012 ore 11:45

Lordcasco, proprio non riesci a non essere tranchant, ogni volta un giudizio... chi è che non è serio? Io prima di dare giudizi di questo genere su persone che fanno il proprio lavoro ci penserei un pochino... l'organizzazione del Festival dell'Oriente, per capirsi, è una cosa mostruosa che dà lavoro ad uno stonfo di gente ed offre un'opportunità di rendersi visibili a tantissime realtà anche produttive. Sono poco seri perché le foto le chiedono ad un amatore in cambio di alcuni ingressi gratis? Ma per favore... su, relax...


No, sei tu che non hai capito, io mi riferisco, e penso di essere stato chiaro, a chi, le foto le regala....non a chi riceve in "pagamento", biglietti, bistecche, patate o quello che vuoi tu ci sta è una forma di rispetto verso chi le foto le ha fatte con sacrificio, economico e logistico.

Il discorso per me cambia quando qualcuno le chiede in via gratuita.
Per me non esiste.

Io le foto le regalo agli amici, a certe associazioni no profit, mi è stato chiesto di fare delle foto per l'ENPA, l'ho fatto con molto piacere e a titolo gratuito, perchè ne conosco lo scopo e le condizioni economiche in cui versano, almeno la sezione della mia città.

Ma non capisco, e continuo a non capire la tua di posizione, perchè doverle "regalare" a qualcuno che con quelle foto un pochino ci guadagna in più...per quale motivo?
L'ho scritto anche sopra, certi siti, certe organizzazioni, pagano i fornitori, pagano i grafici, pagano l'affitto, pagano i dipendenti, pagano tutti tranne noi.... perchè?

Perchè il "lavoro" amatoriale o pro del fotografo è assolutamente sottostimato, e, da questo non mi smuovi, il tuo comportamento accondiscendente, non fa altro che rafforzare questa convinzione.
Poi naturalmente è sacrosanto che ognuno faccia come vuole, nel modo più assoluto, e mie giudizi nascono da un mondo che conosco, e che vorrei, nel mio piccolo, preservare, non stiamo parlando di contabilità o agricoltura...parliamo di fotografia e di rapporti con "clienti".

Ci dovrebbe essere un dare e avere proporzionato, ma non mi sembra che sia così.
Tutto qui.
Ciao
LC



avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2012 ore 13:14

Niente ragazzi, mi hanno mandato la mail di risposta:

Giordano,
At this point we are unable to pay fees for all the photos we have obtained. I understand where you are coming from and hopefully one day we will be hiring photographers from around the globe for some of this stuff.
Thanks again for your reply


Io ho scritto che non ero interesasto al link ma speravo in un riconoscimento (in parole povere, euri). Non ho chiesto cifre, ho solo chiesto se fossero interessati... alla fine è andata buca... pace!! ;)

user1856
avatar
inviato il 12 Maggio 2012 ore 14:09

Addirittura, son peggio di Monti più Equitalia,


non ce l'ho con te anche se ho usato la seconda persona singolare.
è un discorso lato il mio.... scusa se l'hai recepito come attacco: non lo è e non vuole esserlo.

Traduco? "Ce la fai pubblicare gratis la foto? Sì, ti si passa il link. No, si cancella. Soldi non ne diamo a nessuno". Non ho manco risposto. Ho controllato l'azienda, è una roba a partecipazione pubblica.


beh questo caso è di un azienda che non dà valore alle immagini.
tra l'altro la "loro" mancanza di tempo porta a ledere diverse leggi del c.c.
ma chi se ne frega in fondo...

detto ciò ripeto: mille situazioni così e 500 lavori in meno per chi ci campa...



PS
tu i RAW non li venderai mai perchè non esiste per te ma per certi lavori sei obbligato a cederli dietro compenso (es foto di matrimoni per dirne una...)... semplicemente sconosci il mondo burocratico che stà dietro alla fotografia.
Ed è normale, insegni judo, non sei un fotografo... ma almeno, quando si parla di entrare nel mercato (lavori retribuiti), fatelo con le regole di tutti, non solo con le vostre....

user1856
avatar
inviato il 12 Maggio 2012 ore 14:18

Io ho scritto che non ero interesasto al link ma speravo in un riconoscimento (in parole povere, euri). Non ho chiesto cifre, ho solo chiesto se fossero interessati... alla fine è andata buca... pace!! ;)



vuol dire che erano più interessati alla prospettiva di avere la tua foto gratis che alla tua opera in se... altrimenti avrebbero dato un riconoscimento alla cosa...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me