RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè tante fuji x-t1 in vendita?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè tante fuji x-t1 in vendita?





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 23:37

Io ho avuto questa patologia

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 1:39

miiii... tonnellate.Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 6:24

Grazie per le vostre osservazioni. Io pensavo che la gente non fosse soddisfatta della x-t1 e che si preparasse ad acquistare un possibile nuovo modello, magari ascoltando i numerosi rumors che girano.
Ciao
F

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 7:01

i nuovi modelli di alta gamma arrivano ad inizio anno prossimo sul mercato ( mentre l'annuncio ci sarà già quest'anno )
e purtroppo la prima ad uscire sarà la Xpro2 assieme al suo sistema doppio mirino overpriced & useless e non la XT2


per quanto riguarda l'alto numero di vendite, non vuol dire che sia insoddisfacente la resa del prodotto, cosi come per la 5d MKIII o 6D o D800... ma più che ci si sposta su modelli ancora più performanti o sistemi migliori :D

la XT1 è un ottima macchina , ce ne sono di migliori tipo le A7r MKII :D

user62173
avatar
inviato il 22 Settembre 2015 ore 7:21

Da quando ho preso la XT1 con il 18.55
non ho più speso un centesimo.
La Fuji ammazza scimmie.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 7:29

Amatore evoluto? Amatore malato vorrai dire.


user26730
avatar
inviato il 22 Settembre 2015 ore 7:39

Secondo me e' vero il fatto che ce ne sono tante in vendita perche forse comunque ne han vendute tante. E' verissimo il fatto che tutti noi ci facciamo prendere dal meccanismo di comprare, vendere e ricomprare ma non perche ci servono veramente i cambiamenti. Solamente perche siamo "drogati" e dunque non troveremo mai pace!
La stessa cosa vale per gli obiettivi. Ogni volta che se ne compra uno lo si fa perche' "e' proprio quello che ci manca per essere a posto in tutto" e poi dopo due mesi si ricomincia a pensare e a dire che "qel nuovo obiettivo mi ci vorrebbe proprio!!".
Quando usavo Canon avevo due 5DII e una 7D. Ogni volta che dovevo partire avevo il dilemma di quale lasciare a casa e quale obiettivo portare con me e quale no. Ora che uso Fuji, ho comunque 3 macchine e 7 obiettivi e ogni volta e' una tragedia per decidere come impostare il corredo. Poi leggi di fotografi straordinari che hanno passato quasi una vita intera con una macchina e un paio di lenti e ti senti uno Scem@!SorrisoSorriso
Ora sto seriamente pensando di vendere tutto e prendermi una macchina tipo Leica Q o/e X100T cosi non posso cambiare obiettivo e sarei poi obbligato a fare tutto con quella combinazione macchina/lente.
Al momento attuale vedrei veramente come corredo perfetto la Leica Q con la X100T e una delle tre macchine che ho ora con su il 35mm. Ora come ora mi sembra la scelta piu razionale per i miei generi fotografici. Sarei pronto a metterci la mano sul fuoco. Ma sono altrettanto sicuro che dopo un paio di mesi inizierei di nuovo a valutare altre possibilita e si ricomincerebbe di nuovo la solfa!
Siamo MALATI e ce ne dobbiamo fare una ragione!MrGreenMrGreen
Max

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 7:42

Sul fatto che ce ne siano di migliori è fuori discussione, ma secondo me come già detto, è più un desiderio di provare sempre qualcosa di nuovo per sostenere che quello che vendiamo non è all'altezza oppure non è come ce lo aspettavamo per poi prendere il nuovo giocattolo e affermare finalmente che adesso siamo appagati e ciò che abbiamo fra le mani è l'oggetto migliore. In realtà è solo un modo per poter giocare con qualcosa di nuovo che, per un po' ci appaga ma che poi ci stufa e grazie a questo modo di fare, si fanno tante caxxate! Ho generalizzato partendo a monte del problema e non nello specifico caso delle vendite di X-T1, il mondo della fotografia, per noi amatori è spesso un pozzo senza fondo dove lanciare i nostri soldi senza essere mai sazi di ciò che abbiamo è così....siamo obiettivi ?

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 8:56

Beh, io vedo tante cose in vendita sul mercatino ma molte a prezzi fuori di testa. Io l'X30 l'ho trovata nuova ai prezzi che alcuni volevano per l'usato..
Certo che se compri una cosa a 100 e poi provi a metterla in vendita a 98 allora è quasi volerla provare in affitto.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 9:22

Molte delle macchine sono in vendita usate a prezzi superiori al nuovo

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 9:34

La gente per comprare il nuovo giocattolo cerca di vendere l'attuale ad un prezzo alto per smenarci il meno possibile e ovviamente per perdere il meno possibile! Ma chi vende una X-T1 oggi a 850 900 euro o è bravo a venderla o è fisso chi se la compra.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 14:44

quoto and29
La stessa cosa accade per le lenti...
Io mi ritengo soddisfatto di quello che ho ... ormai non guardo più i mercatini...

user72463
avatar
inviato il 22 Settembre 2015 ore 14:59

Fate il rapporto tra quanti hanno votato (non è una cosa scientifica,ma serve per farsi un idea di quanto e diffusa ) la fotocamera in questione e quanti annunci di vendita ci sono,poi paragonate i numeri a quelli delle 5d e 6d....poi per curiosità andate a vedere anche le olympus

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:48

Io credo che chi la vende subito è perché si aspetta qualcosa di più o perché non era proprio la macchina che lui voleva. Altrimenti, venderla dopo neanche un mese è un po' strano. Ma la stessa cosa la vedo con le sony e con tutte le altre marche. Non ci si accontenta mai e spesso la fotografia è ridotta al mezzo non allo scopo finale.
Però, se uno può è anche giusto che si diverta a cambiare. Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:52

quotone and29........


Io noto la stessa cosa per le D800, ne vedo a tonnellate nei vari mercarini, tonnellateEeeek!!!

E ci credo....con quello che pesano!!!MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me