| inviato il 21 Settembre 2015 ore 14:08
La tua domanda si presta a numerosi distinguo; te l'immagini la fotografia naturalistica in comitiva ? Da solo, qualche rara volta in due. |
user63463 | inviato il 21 Settembre 2015 ore 14:09
Prima di conoscere mia moglie ho girato in lungo e in largo l'Italia centrale. Mi sono divertito come un matto e l'unico freno che avevo erano i turni di lavoro, ma è soprattutto grazie a quelli che ho potuto farlo anche durante la settimana e non solo nei week end. È la cosa che più mi manca della vita da single ;) In quel periodo, durato 7 anni ho scattato circa 55000 foto, purtroppo nessuna con una reflex (ancora adesso ho una bridge)... |
user39791 | inviato il 21 Settembre 2015 ore 14:37
Sempre se posso, anche la mia compagna mi appoggia così per un po non rompo! |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 14:42
Anch'io da solo, però se avessi lo zainetto pieno di costosissima attrezzatura fotografica, sinceramente ci penserei due volte .......... magari andrei in compagnia di altro fotografo anche amatoriale ...... |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 14:53
Condivido Nando. Purtroppo anche i posti apparentemente tranquilli possono celare sorprese. Mi piacerebbe girare di notte nella Milano semi deserta, ma da solo non ci penso nemmeno. Comunque mi piace di più con un amico con stessa passione è possibilmente stesso brand (per scambio ottiche). Con ragazze/mogli/compagne meglio evitare.. A meno siano anche loro interessate. |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 14:55
Rigorosamente da solo, la concentrazione è troppo importante! |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:00
Nell'epoca della pellicola la mia esperienza con la fotografia escursionistica era di gruppo, con amici e con le spedizioni per ragazzi organizzate dal WWF. In epoca digitale, invece, è raro che abbia trovato qualcuno con cui fare le mie passeggiate fotografiche. Normale, però, è questo, visto che da un lato abito in un paesino defilato della Brianza, e che le mie passeggiate hanno anche importanza medica: devo farle spesso, camminando lesto e senza interruzioni per almeno mezz'ora e solo dopo fermarmi a scattare. organizzarsi, così, con altri non è semplicissimo. |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:16
“ Rigorosamente da solo, la concentrazione è troppo importante! „ metti che sei in bel paesaggio montano con 2 corpi FF e Bianconi vari ......... sai quanti lupi di cappuccetto rosso attireresti ....... o magari con treppiede in notturna nei pressi delle stazioni ........ rischi di rimanere solo con la tua concentrazione ..... |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:17
Io si, ma...vince sempre lei ! |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:59
"Da solo" anche se sono in giro con altri. Per me è sempre da solo.... |
user53566 | inviato il 21 Settembre 2015 ore 19:46
Io vado sempre in compagnia, insieme al mio cuore che mi da sempre ottimi consigli! |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 20:14
Disperatamente SOLO ..... |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 14:31
Molto interessante, ci pensavo qualche giorno fa. Fotogrofo da solo perchè sono molto lento a fare tutto. Vorrei fotografare di notte o, acora, all'alba o al calar del sole. Ore ideali per i paesaggi. Ora si è aperta la stagione della caccia. I cinghiali si muovono continuamente e sono molto agitati. Il rischio di prendermi una pastiglia di piombo o di essere nei paraggi di una cucciolata mi fa desidtere dall'andare da solo e dal chiedere qualcuno di farmi compagnia ( o da palo ) |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 17:53
Fotografia e solitudine sono due cose legate Anche se stai fotografando dei soggetti sei solo, è la parte intima della fotografia la tua solitudine Vivila |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |