| inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:01
Visto come sta procedendo la discussione, vorrei raccontarvi un aneddoto. Laurea (mia). Porto dietro la reflex per lasciarla a ragazza/amici, magari qualche foto carina potrebbe uscire fuori. Complice la scarsa luce e la poca conoscenza dell'oggetto, i risultati sono abbastanza deludenti (motivo dell'acquisto di una buona compatta), ma non mi preoccupo più di tanto, c'è il fotografo ufficiale, ci pensa lui, no? Due settimane dopo le foto sono pronte, il fotografo mi chiama e curioso vado a ritirarle. Mi aspettavo uno studio fotografico, invece il soggetto in questione mi riceve nella cucina di casa sua. Guardo le stampe e resto a bocca aperta. La più bella ha come sfondo un estintore e il cartello per l'uscita di emergenza. In primo piano sedie e teste di persone del pubblico. Vi dico, ci sono rimasto veramente male. Non ho neppure visto uno scontrino/fattura. Fotografo ufficiale dell'università, reincontrato poi quest'anno con una Canon 30D. Due laureati e il corpo machina è più che ripagato. |
user17361 | inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:20
Io ancora non ho capito se ci provava o era seria una signorina quando mi chiese se la mia reflex, al tempo la Canon 600D e Sigma 150-500, faceva le foto migliori di un cellulare.... |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:25
si, ma blasfemia a parte......considerando che le foto la gente le guarda sul tablet o sul telefono, che senso ha fare le foto all'expo con una reflex???? non mi pare di aver visto foto qui sul forum , fatte all'expo ,che meritano di essere chiamate tali, quindi se uno vuole farsi una foto con il cellulare o con il tablet, non è forse libero di farlo? |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:30
Credo che il senso del topic riguardasse più l'ingenuità di certe persone, ingenuità che probabilmente nasce dal marketing concernente i dispositivi mobili, e non il fatto che uno sia o meno libero di utilizzare cellulare/tablet per scattare delle foto. |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:32
Io sapevo che i migliori fotografi al mondo utilizzano iPhone. Non ci fanno mica intere mostre? In Apple dicono addirittura che lo usano per fare le foto delle campagne pubblicitarie. Pensate che c'è qualcuno che le vede pure belle! |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:34
Ps sul Samsung note4 della mia compagna c'è la possibilità di fare gli hdr e simula lo sfocato dei fissi luminosi. E io che pensavo a una 5d3 con 50L. Con 300 euro faccio tutto con il cellulare! |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:44
Capitatato anche a me e ho visto degli scatti all'Albero della Vita fatti con Huawei p7 di mia sorella migliori di quelli scattati nello stesso istante con la mia d7100. |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:53
la morale rimane che il "più furbo e fico degli altri" poi quando ha bisogno di un "professionista" (ed è virgolettato apposta), basta che senta dire "ah ma io scatto con la CANON (o NIKON)" e anche in HDR, il più furbo si ingrifa come una lontra e paga un servizio fatto da cani un sacco di soldi. capisco il concetto dato da Fabiopol , però vorrei anche - nel tuo caso- dare una dimensione al "professionista", quello con il biglietto da visita PH ma che lo fa davvero per vivere.. perchè ti giuro che la mia poca esperienza nel cercare nel wedding è stata orripilante (e quanto ho scritto sopra su marchio e hdr è successo davvero, PIU' VOLTE!) |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 15:53
“ Come vi comportate/ comportereste in questi casi? „ È suo diritto sparare ca__ate, puoi solo concederti un momento di nazismo interiore e andare avanti. Quando ti si parano davanti mentre scatti è un altro discorso: se il fotografo non si impadronisce della "postazione" è buona educazione lasciargli l'inquadratura libera, proprio come non capita nel portico del Palazzo dei Consoli a Gubbio (per dirne una) |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:13
Nulla da dire ovviamente nell'uso di dispositivi mobili..ognuno è felice con l'attrezzatura che crede! Ho visto una foto fatta da un utente qui del forum fatta con un Samsung note 4 ( credo in un safari no ne voglia a male in caso sbagliassi) bella per composizione e colori, bella davvero! In quel caso l'utente in questione raccontava di trovarsi troppo lungo con la lente equipaggiata e di dover utilizzare in emergenza il cellulare per fotografare un leopardo a distanza ravvicinata. Quindi non sono così di ristrette vedute so ammettere quando una foto è bella! Ma da li a paragonare, anzi no a sopraelevare un tablet alla reflex mi sembra un tantino eccessivo! Ne deve passare di acqua sotto i ponti! |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:16
Storiella carina... Direi che all'Expo, complice la massa infinita di gente se ne vedono delle belle. Io sono per la massima:"lascialo stare, almeno così è felice"... (Detta in una variante tranquilla). |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:26
#PhArgo a chi non è mai successo di fare a sportellate (come in motogp) per accaparrarsi la posizione ideale? Ahahah. Per carità non fatta con cattiveria ed è anche ovvio (nel mio caso) lasciare precedenza a chi lo fa per professione e necessita di portare a casa dei risultati.Tuttavia come hai detto te poi ad un certo punto con certi personaggi (tipo l'individuo in questione ) diventa una questione di principio e poi a quel punto si che ti sale la "criminalità organizzata " interiore. Però tutte le volte analizzi e arrivi sempre alla stessa conclusione: che non vale la pena dannarsi il fegato per certa gente!! |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:42
“ Come vi comportate/ comportereste in questi casi? „ Dato che la frase mi sembrava detta apposta e provocatoria, con noncuranza mi sarei avvicinato con il telefono, rispondendo ad un interlocutore immaginario, parlando a voce discretamente udibile con frasi del tipo "....e, lo so...già...ma sti ca__o di fotografi improvvisati armati di padellone sono simpatici quanto un palo su per il c__o...." |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |