JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Decidi tu il prezzo sulla stampa. E' chiaro che pagano il tuo lavoro, non la stampa. Io non sono un professionista, ma non è che un fotografo debba avere il macchinario della stampa. Per mio figlio mi è capitato di pagare anche 8 euri per un 18-24. Se le foto sono belle i genitori pagano volentieri L'importante è che le vedano ma non possano scaricarle
“ Cliente: non voglio mettere i genitori davanti al fatto compiuto di DOVER pagare il fotografo. „
Direi che da questa frase si capisce bene cosa la gente si aspetta da un fotoamatore. Della serie: a me non frega niente delle foto, ma tu che sei appassionato e ti diverti a farle, dovresti anche ringraziarmi se ti chiamo a scattare, figuriamoci se devo pagarti il tempo che "perdi" (non contiamo eventuali spese).
La cifra era onestissima, il problema è che ci sono molti amatori o anche giocatori (come me) che per puro diletto vanno a fare le foto alla partita. Di conseguenza il "prodotto", anche se non di qualità professionale, è così "comune" e così accessibile a costo zero che comunque... tutti storcono il naso quando chiedi dei soldi.
Da noi almeno era così...
Sotto un altro punto di vista, non puoi neanche moralmente o eticamente dire che è "ingiusto" che esistano amatori che senza chiedere niente vanno a fare foto a questi eventi e poi lasciano senza problemi le fotografie alla società sportiva, sia solo per amicizia o per il piacere di veder apprezzato quello che si è fatto. Semplicemente per loro è una passione e credo sia una conseguenza inevitabile che il professionista ormai venga danneggiato, seppur in un settore "minore", da questa pratica sempre più accessibile a tutti.
Se vuoi un suggerimento Ruben, potresti rendere disponibili le foto in bassa risoluzione o con Watermark, e poi chi è interessato potrebbe contattarti per l'acquisto della stampa o della foto in alta risoluzione.
Andrea: condivido il tuo pensiero, ma mi è stato chiesto di scattare perché non lo fa nessuno e vorrebbero un po' di foto per i ragazzi. La serie B ha il suo fotografo, mentre i piccolini hanno una mamma appassionata, i ragazzi non hanno nessuno e sentono questa necessità.
Il punto fondamentale secondo me e': serve davvero il fotografo ogni partita ? 150 euro a settimana per una societa' sono una spesa rilevante, per una volta "una tantum" invece e' piu che fattibile
Il fatto è che vorrebbero essere fotografati in tutte le partite e non tirare fuori nemmeno un picciolo dalle saccocce... non mi pare bilanciata la cosa...
Ruben, sono assolutamente d'accordo con te, questo genere di cose non va MAI fatta a gratis, però non aspettarti che la squadra tiri fuori tutti quei soldi... forse un rimborso spese 30/50€, ma per una squadretta di bimbi 150€ se te li danno hai trovato una gallina dalle uova d'oro. Il problema dei forum è che poi trovi gente che ti dice che 150€ sono un svilimento e che per meno di 500€ non vanno nemmeno a pisciare, senza capire che non è uno shooting di Victoria Secret (è una iperbole, ormai specifico tutto) ma sono dei ragazzini che giocano a baseball, ai quali avere delle foto bellissime non interessa nulla e il fotografo è uno "sfizio"... Ps. Scusa ma avevo capito che ci fosse possibilità di collaborare in futuro, credevo fossero 150 a settimana, e allora sarebbe davvero stato inarrivabile.
Morale? Io non lo farei, non tanto per i soldi, ma quanto perché se voglio lavorare lo faccio con e per qualcuno che capisce l'iportanza del mio operato.
Cambierei totalmente approccio. Le prime volte, decidi tu quando e quante, scatterei e pubblicherei le miniature sul sito. Poi lascerei i riferimenti a tutti per la consultazione. Se ti riesce anche qualche stampa da vendere sul posto. Poi rimandi per le altre alla stampa solo dietro compenso. Più foto, più abbassi il prezzo pro-capite e magari dai pure il digitale a chi ti compra la stampa.
Si renderanno conto che le foto fatte da un professionista, soprattutto di eventi sportivi, sono tutta un'altra cosa. Vengono belle e non stai lì a stressarti cercando di rubare foto dall'improbabile livello qualitativo.
Appena ti avranno apprezzato, potrai fare tranquillamente la tua richiesta di compenso alle società che finanziano la squadra. Se ti vogliono in un tale posto, una tale giorno devo sostenere le spese fisse che richiedi, indipendentemente dalla vendita.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.