RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5ds o 5ds r? accetto consigli!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » 5ds o 5ds r? accetto consigli!!!





avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 12:55

Quindi dove mi butto? I falsi colori della foto caricata sono facili da sistemare?
Lo sapevo già del filtro e lo avevo pure scritto... Penso sia quello che fa diventare più scura la foto rispetto alla 5ds

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 13:26

Da dieci giorni sto provando la 5Ds e francamente non mi aspettavo che andasse cosi bene.
Di dettaglio ce n'è talmente tanto che penso che la versione senza filtro (con doppio filtro) sia solo per usi specifici; sempre parlando di dettaglio ho verificato che scattando a TA con l 85L e il 50L le zone a fuoco sono molto più nitide che con la 1Dx; la tenuta agli alti iso è veramente buona e la gamma dinamica mi sembra superiore alla 1Dx.
Ad esempio nel BN la 5Ds batte veramente di tanto la 1Dx: è impressionante la gamma di grigi nelle foto poco contrastate. Per contro il micromosso impone tempi più veloci rispetto alla 1Dx ed il buffer lento si fa sentire; diciamo una macchina abbastanza lenta (prevedibile). Essendo io un ritrattista ne sono molto soddisfatto.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 13:45

Grazie della risposta!
Dovrebbe arrivarmi domani la 5ds poi per l' inizio della prossima settimana penso che mi sarò fatto un idea più dettagliata comunque spero che non mi deluda... Non credo... Grazie ancora!!!

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 19:51

Per non avere delusioni comunque usa le ottiche che Canon consiglia per la 5Ds.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 20:03

Ok grazie del consiglio!

user17361
avatar
inviato il 23 Settembre 2015 ore 22:23

Con il 17 - 40 f/4 dite che non rende ???

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 18:10

Diciamo che l'ottimale per 5Ds sono quelle lenti la cui resa è massima a f.8 infatti sappiamo che con diaframmi più chiusi la diffrazione fà calare drasticamente il dettaglio; a f.22 il dettaglio è pari a quello di una 5d III.
Ad esempio il Canon 85L che raggiunge la massima nitidezza tra f.2.8 e f. 5.6 è l ideale per la 5Ds.

user4758
avatar
inviato il 25 Settembre 2015 ore 10:53

Il moirè quando ti capita lo puoi togliere facilmente in PP


Non credo sia così facile levarlo; correggetemi se sbaglio...

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 11:20

Infatti per questo ho preso la 5ds... Arrivata ieri ho avuto modo di provarla solo qualche ora...

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 13:01

Seguo molto interessato

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 16:26

Il "problema" della 5ds r è che non è senza filtro come ad esempio il sensore di una Phaseone ma ne ha due e ovviamente la differenza tra le due versioni è minima. Meno moirè ma anche meno dettaglio.

user4758
avatar
inviato il 27 Settembre 2015 ore 16:00

Il moirè quando ti capita lo puoi togliere facilmente in PP


Stavo guardando questa bell'immagine di Otto e sui tetti del castello c'è una quantità notevole di moirè! Come la si leva in questo caso?

www.juzaphoto.com/hr.php?t=1428624&r=81737&l=it

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 16:13

Io ho visto che puoi farlo con lightroom con la bacchetta magica impostandola su moirè

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2015 ore 9:28

Ieri ho fatto delle prove in una gara di slalom, e devo dire che l'autofocus é notevole, anche se in questo ambito, la 1Dx è di un altro pianeta.
Comunque il dettaglio che restituisce con una lente come il 200 f2, anche a tutta apertura, non é male
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=1505578

user4758
avatar
inviato il 28 Settembre 2015 ore 12:30

Comunque il dettaglio che restituisce con una lente come il 200 f2, anche a tutta apertura, non é male
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=1505578

Sti gran c@##i! Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me