RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sono dei vostri ... e chiedo già un aiuto :-)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sono dei vostri ... e chiedo già un aiuto :-)





avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 19:15

@Fpiegnae ci può stare la 60d resta sempre il problema dell obiettivo :-)

Il mio zoomone a parte essere stata vecchio (ma questo poco conta) non posso reciclarlo in quanto prendendo il corpo nuovo 350d+sigma li passerei a mio figlio così si fa un po' di esperienze magari (anzi ne sono certo) diventa più bravo di me :-)

Ps assolutamente reflex. Ho studiato :-) letto è stata letto su bridge e mirrorless alla fine voglio rimanere su reflex

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 19:20

Alla luce di tutto:

Opzione 3)70d body + 17-50 tamron 2.8 + 70-200 tamron 2.8 (o canon f/4 fisso)


Mi pare l'opzione più sfruttabile e che ti garantisce una qualità buona dai 17 ai 200 mm senza fare rinunce.

Sennò canon 17-55 + tamron 70-300 vc se il tele sai già che lo utilizzerai "poco". Sorriso

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 19:31

Grazie @mengi prendo in considerazione il tutto è prendo la calcolatrice per fare qualche conto ... Mi sa che con il 70-200 2.8 tamron del opzione 3 vado un po' fuori budget ... Provo a vedere con il 70-200 Canon f/4 o il 70-300 vc tamron cosa viene fuori :-)

Ma un bel 16-300 tamron no ? :-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 19:35

Grazie @mengi prendo in considerazione il tutto è prendo la calcolatrice per fare qualche conto ... Mi sa che con il 70-200 2.8 tamron del opzione 3 vado un po' fuori budget ... Provo a vedere con il 70-200 Canon f/4 o il 70-300 vc tamron cosa viene fuori :-)

Ma un bel 16-300 tamron no ? :-)


Secondo me checchè ne dicano, se senti profondamente in te stesso che cambiare obiettivo ti provoca stati di ira funesta allora puoi valutare il 16-300, altrimenti fidati che la qualità dei 2 obiettivi separati non la vedi neanche con il lanternino, soprattutto del 17-50 e 70-200 MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 19:38

Canon 70D e 18-135 IS STM, buonissima accoppiata. Ci fai di tutto e bene, se non hai pretese da pro.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 19:42

Grazie ROBY sei l unico che mi ha consigliato 18-135 stm. Infatti io sono molto molto indeciso tra una soluzione tipo 3 come consigliato da Mengi ( ma abbastanza costosa) oppure meno costosa con

70d con 18-135 Stm o con 16-300 tamron

Sto leggendo qui un po di recensioni e tutto sommato senza avere pretese professionali mi sbrano entrambi una buona base di partenza ...

user28347
avatar
inviato il 14 Settembre 2015 ore 19:46

non uso la canon ma ho notato che quelle con la 7d sono un gradino migliori di TUTTE,non so il perchè .ciao

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 20:05

Colombo71 utilizzo la 70D con 18-135 STM da un anno ormai. Quello che posso dirti, se le tue son pretese di fotoamatore evoluto che non si spara le pi.ppe guardando le foto al 300% a monitor a 6400 o più iso, è che questa accoppiata a me regala buonissime soddisfazioni, specie quando sono in viaggio e non ho tempo di cambiare obiettivo continuamente. Lascerei perdere il Tamron 16-300... con gli stessi soldi prendi il 10-18STM e il 18-135STM.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 20:11

roy72chi condivido al 100% e anche secondo me l accoppiata che proponi è fantastica.

Però, magari sbaglio, non sottovaluterei il 16-300

Prendendo 70d solo corpo e il 16-300 la differenza tra 70d kit 18-135 stm è veramente minima.

Ho trovato qui sul forum questo video è non mi sembra malaccio per appunto foto senza grosse pretese

m.youtube.com/watch?v=tSPhK9NJUkw

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 8:06

Buongiorno a tutti.
Credo d aver fatto la mia scelta.
Grazie a tutti ed in particolare modo a Roy.
Buona giornata

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 22:54

Buona luce ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 13:38

Mi hanno messo in crisi ... :-(
Un mio collega mi ha proposto una D7100 acquistata a Luglio e usata solo ad Agosto ad un buon prezzo ...

Ero convinto sulla 70D ma ora mi si propone la D7100

Qualche consiglio per farmi decidere ?

Da quello che ho potuto leggere velocemente la 70D è un po' meglio per i video se si usano obiettivi STM. Non prendendo comunque obiettivi STM tra le due non saprei quale scegliere :-(

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 13:42

Mi hanno messo in crisi ... :-(
Un mio collega mi ha proposto una D7100 acquistata a Luglio e usata solo ad Agosto ad un buon prezzo ...

Ero convinto sulla 70D ma ora mi si propone la D7100

Qualche consiglio per farmi decidere ?

Da quello che ho potuto leggere velocemente la 70D è un po' meglio per i video se si usano obiettivi STM. Non prendendo comunque obiettivi STM tra le due non saprei quale scegliere :-(


Dipende, se ti fa un prezzo conveniente la d7100 è una ottima macchina. Per i video in generale è meglio Canon, se usi l'autofocus e ottiche STM è DECISAMENTE meglio.

p.s. dico che è meglio per cose come la possibilità di controllare l'apertura in live view

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 14:22

Si' infatti ho visto che la 70D è meglio sotto l'aspetto video ma più che altro se si usano ottiche STM

In teoria le ottiche che ho in mente non sono STM ... il prezzo diciamo che è 200 euro in meno rispetto alla 70D nuova.

Ufffffaaaaa

Per i video comunque continuerei ad usare la Sony RX100M3 ...

Mi sa che alla fine prendero' la Sony A77 II che era nel retrocranio ancora prima di decidere per la 70D :-) ah ah ah

Da quello che ho letto :

70D ottima sotto tutti gli aspetti ... video ottima con obiettivi STM
7100 Nikon ottima sotto tutti gli aspetti .. anche i vedeo non sono niente male
SONY A77 II ottima sotto tutti gli aspetto ... video anche in AVCHD ...

E purtroppo il prezzo di tutte e tre è molto simile

ConfusoConfusoConfusoConfusoConfusoConfusoConfusoConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 14:44

Non so quanto sarà ancora longevo il sistema SLT di Sony (non lo so davvero, non è che sto dicendo che domani morirà MrGreen), ma ad occhio penso che stiano cercando di abbandonarlo in favore delle mirrorless. Se fossi io prenderei la D7100 risparmiando i 200 euro per un ottica o altro, ma se i video sono importanti lascio la parola a chi se ne intende di più, perchè io proprio non saprei cosa consigliarti sotto questo aspetto (se si inizia a parlare di codec migliori ecc ecc...)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me