| inviato il 19 Settembre 2015 ore 19:07
Perfetto ! Grazie Roberto per avermi aiutato a sciogliere l'ultimo dubbio che avevo....adesso dritto verso l'acquisto! 99% versione silver !!!!! |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 19:22
Secondo me é un prodotto che ha un'idea di fondo giusta ma mal realizzata, a parte il sensore è il design accattivante é un prodotto sbagliato, ergonomia zero, materiali non all'altezza delle vecchie macchine F e varie, non ha il video, solo 1 slot, di memoria, i professionisti non la comprano ovviamente ma anche un amatore 2000 euro sono troppi per quello che offre |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 19:27
“ 99% versione silver !!!!! „ Una Df la prenderei anche io Silver. La FE nel 1980 l'ho scelta nera perché così mi pareva più "moderna". L'argento mi sembrava più tipico delle Nikon degli anni '60 e '70, parlo delle mitiche F ed F2 otre che delle Nikomat. A dir la verità i fotoreporter che hanno fatto la guerra del Vietnam in genere sceglievano la F nera perché attirava meno l'attenzione dei cecchini. Però la maggior parte delle F, F2 e Nikomat era argento. Ma nei primi anni '80 era più "di moda" il nero, tanto che l'F3 all'inizio era disponibile solo in quel colore, e un ragazzino (un po' fighetto) quale io ero allora a queste cose ci badava. In seguto ('80 inoltrati) sarebbe ritornato in auge l'argento. La Df la vedo di più Silver perché più coerente con il carattere "retrò" del suo design. “ Secondo me é un prodotto che ha un'idea di fondo giusta ma mal realizzata, a parte il sensore è il design accattivante é un prodotto sbagliato, ergonomia zero, materiali non all'altezza delle vecchie macchine F e varie, non ha il video, solo 1 slot, di memoria, i professionisti non la comprano ovviamente ma anche un amatore 2000 euro sono troppi per quello che offre „ Tutto vero... Però ho la sensazione che non hai mai avuto una FE o una FM... Sono acquisti voluttuari da parte di un fotoamatore, servono a togliersi degli sfizi, e le considerazioni di ordine razionale finiscono per passare in secondo piano. |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 19:57
2000€ nei negozi di Hong Kong. Su Amazzonia 2500€. |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 21:34
Oggi bellissima giornata a Firenze con la mia Fm2n e 2 ottiche ais ...devo aggiungere altro? La Df non fa i video ?meglio ! Uno slot solo? Mah ! Tra pochi giorni la prendo in mano e se mi convincono i materiali ......bingo!!!!! |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 21:37
2200 € solo corpo L'obiettivo G del kit è buono ma per come vedo io la Df che senso ha un obiettivo senza ghiera diaframmi? |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 22:11
2200€ garanzia pinko pallo? |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 22:24
2 anni venditore 2500 nital |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 2:13
Hai ragione Roberto P. Non ho avuto la fortun di avere queste mitiche nikon analogiche, quello che dici è vero alla fine è uno sfizio, però 2000/2500 € cavolo non me lo posso permettere come sfizio |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 6:38
Più che uno sfizio mi sembra un grande affare visto che con 2500€ si fanno le stesse identiche foto della D4s (costo 6000€). |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 13:00
“ ...però 2000/2500 € cavolo non me lo posso permettere come sfizio.. „ Vedo però che hai una D610... che sarà l'entry level delle FF Nikon ma sforna files di qualità eccellente. Ora si trova a poco più di 1200 € e mi sembra un ottimo rapporto spesa/resa. Probabilmente finirò per prenderla anch'io. Mi stuzzicherebbe anche la D750, forse la miglior reflex nella sua fascia di prezzo; ma la sua principale implementazione rispetto alla D610 consiste nel nuovo modulo AF che sarebbe inutile per usare gli Ai e Ais. “ Più che uno sfizio mi sembra un grande affare visto che con 2500€ si fanno le stesse identiche foto della D4s (costo 6000€). „ Senz'altro di questo si deve tener conto. La D4s però avrebbe il corpo super-pro (adatto anche ai reporter di guerra e ai cacciatori di tornado) e l'AF. Ci sarebbe anche l'ergonomia, ma quella è anche una questione di preferenza personali e abitudini: io che ho ravanato per decenni con una FE probabilmente con la Df mi troverei bene. Uno dei motivi per cui non credo che uscirà a breve una Df II (ma potrei sbagliarmi e domani stesso la annunciano) è: che cosa poterebbero implementare rispetto alla Df? Probabilmente il modulo AF della D750, e magari un buffer più capiente per le raffiche. Ecco però che sarebbe un'ottima alternativa alla D4s nella foto sportiva e di azione in generale. A questo punto verrebbe percepita non più come macchina "troppo cara" ma come una D4 "praticamente regalata". La Nikon ha già fatto l'errore della D700, che faceva le identiche foto della D3 a un prezzo di molto inferiore ed ha finito per cannibalizzare la sorella maggiore. Penso che la limitazione a 1/4000 e della capacità del buffer delle D610, D750 e Df siano state messe per evitare cannibalizzazioni con D810 e D4s. |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 14:19
Roberto P, la tua potrebbe essere un'analisi condivisibile, ma a chi servono tutte quelle features che hai elencato? Senza contare che la D4S è veramente un macigno inadatta per molte mani, io ho avuto modo di provarla e non mi sono trovato per niente bene. E poi, si va in giro con la D4S a fare street? Si potrebbe usare come capanno :-) |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 14:54
“ ma a chi servono tutte quelle features che hai elencato? Senza contare che la D4S è veramente un macigno inadatta per molte mani, io ho avuto modo di provarla e non mi sono trovato per niente bene. E poi, si va in giro con la D4S a fare street? Si potrebbe usare come capanno :-) „ Infatti ho parlato di reportage di guerra e caccia ai tornado come modo di dire, per indicare un utilizzo professionale in condizioni estreme o comunque impegnative. Poi magari c'è chi prende la D4s per fotografare il suo gatto (e non ci metto il becco perché ciascuno ha il diritto di spendere propri soldi come meglio crede). Sono d'accordo che prendere la D4s per fare street è come comprare una Hummer per girare in città. |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 18:02
Ritirata oggi : prime impressioni ottime Qualità costruttiva molto molto buona Uso delle ghiere semplicissimo Leggera e ben bilanciata Scatti di prova tutto in manuale con lenti fisse ais....una vera libidine !!!! Messa a fuoco manuale precisa ! Grande acquisto !!! |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 18:25
congratulazioni per il tuo acquisto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |